Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco lomuscio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Film realizzato nell’ambito di Icarus, progetto europeo volto a contrastare la mortalità dei giovani per incidente stradale, è stato caldamente accolto "Young Europe", scritto e diretto...
Trionfatore al sessantaduesimo Festival di Berlino come migliore esordio, Kauwboy, produzione dei Paesi Bassi diretta da Boudewijn Koole, è rientrato tra i titoli presentati presso la...
Presentato presso la quinta edizione del Fiuggi Family Festival dopo aver riscosso un inaspettato successo in America, "October baby" di Andrew e Jon Erwin affronta la...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il Fiuggi Family Festival, la kermesse formato famiglia dedicata al meglio della produzione televisiva e cinematografica mondiale per ragazzi, torna per la sua quinta edizione presso...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ottimi effetti speciali e lodevole regia, per circa ottantaquattro minuti di visione capaci di sfruttare il genere senza appartenervi strettamente, ma fornendo un racconto che potrebbe...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentati oggi i vincitori della terza edizione di Talenti in Corto, il concorso di Gratta e Vinci e Premio Solinas a sostegno dei giovani autori e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Una regia e una struttura generale decisamente televisive finiscono per penalizzare un’operazione che sembra ridursi a rimescolare noiosamente le carte già sfruttate nei precedenti lavori di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Remake cinematografico del precedente lungometraggio televisivo del 1973, "Non avere paura del buio" ricorre a quello che è da sempre l’inquietante universo infantile, tempestato di esseri...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Il secondo tassello di una storia volto a chiudere per sempre (???) una delle serie cinematografiche più amate dai giovani attraverso il ricorso al 3D".
VIDEODRHOME. Stavolta parliamo di tre inediti distribuiti da Warner Home Video e Sony Home Entertainment: "Jonah Hex" (Warner) diretto da Jimmy Hayward, "Cross" (Sony) di Patrick...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Lolita" e "Barry Lyndon", i due capolavori diretti da Stanley Kubrick che Warner Home Video riscopre nella splendida qualità dell'alta definizione,...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di quattro ricercati titoli della nostra cinematografia bis riscoperti in dvd da CineKult: "Roy Colt e Winchester Jack"di Mario Bava, "Le foto...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di otto pellicole interpretate da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia che, rientranti nella library Titanus, 01 Home Entertainment ha provveduto a riscoprire...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di Eraserhead-La mente che cancella, esordio di David Lynch, e di Puffball-L'occhio del Diavolo, ultimo film diretto da Nicolas Roeg. Rubrica a...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di otto pellicole erotiche di produzione italiana che, realizzate tra gli anni Ottanta e Novanta, sono finite nel dimenticatoio per essere ora...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di Agente Lemmy Caution: Missione Alphaville, capolavoro della fantascienza diretto nel 1965 dal maestro della Nouvelle Vague Jean-Luc Godard. Rubrica a cura...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Centurion" di Neil Marshall e "Black death" di Christopher Smith, due violente pellicole inglesi in costume che, inedite in Italia, vengono...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di quattro rari horror riscoperti da Sinister Film: "I vivi e i morti", "I racconti del terrore", "Terrore e terrore" e "La...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di tre cult del trash riscoperti in dvd da Mosaico Media: "Il ritorno degli zombi", "Storia segreta di un lager femminil"e e...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo de "Il Decameron" e "Il fiore delle mille e una notte", il primo e il terzo capitolo della Trilogia della vita realizzata...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di due commedie inedite a stelle strisce: il poliziesco da ridere "I poliziotti di riserva" e "The virginity hit - La prima...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Scalps" e "Bianco Apache", rari spaghetti western co-diretti da Bruno Mattei e Claudio Fragasso a metà anni Ottanta, oggi riscoperti in...
VIDEODRHOME: la 01 distribution continua a riscoprire in dvd i "musicarelli". Da Gianni Morandi ad Albano e Romina Power, da Little Tony fino a Rocky Roberts:...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Passione", mix di documentario e finzione diretto dall'attore newyorkese John Turturro che, presentato presso l'edizione 2010 del Festival di Venezia, ci...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo de La banda del trucido (1977) di Stelvio Massi, seconda pellicola in cui il mitico "cubano de Roma" Tomas Milian veste i...
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Cattivissimo me", il divertente lungometraggio d'animazione che, targato Universal e distribuito nei nostri cinema in 3D, approda in dvd con...
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Due cuori e una provetta", commedia con Jennifer Aniston e Jason Bateman che, distribuita nei nostri cinema, da Moviemax, nel...
VIDEODRHOME: questa volta vi parliamo di "Albakiara-Il film" e "Ti stramo", due titoli Dolmen che si propongono di affrontare in maniera del tutto diversa tra loro...
VIDEODRHOME. Nasce una nuova rubrica volta a guidarvi nell'immensa, affascinante, popolatissima giungla dell'home video tricolore, in continua espansione, tra dvd e blu-ray. Il primo appuntamento è...
"Costituitisi a metà anni Settanta e scioltisi circa vent’anni dopo, i newyorkesi Ramones hanno sicuramente incarnato l’ultima grande rivoluzione della musica rock".
«Louis Leterrier, dopo aver dato nel 2008 un apprezzabile seguito al poco riuscito "Hulk" (2003) di Ang Lee, torna dietro la macchina da presa con "Scontro...
«E’ vero che l’amore è la cosa più sconvolgente del pianeta? Ci risponde il regista Garry Marshall con questo "Valentine’s day"».
«Tratto dal best seller "Amabili resti", scritto da Alice Sebold, parte da questa esile idea di partenza l’undicesimo lungometraggio diretto dal neozelandese Peter Jackson...».
"Il visionario Tim Burton ha riportato nel paese delle meraviglie di celluloide la Alice letteraria nata nel 1865 dalla fantasia di Lewis Carroll, già protagonista di...
1963. L’aggressiva e spregiudicata adolescente protagonista Luciana (Miriana Raschillà), figlia di uno scomparso uomo di sinistra, si trova a dover fare tutto da se, come Valentina...
Amici e conviventi, Henry (Michael Rooker) e Otis (Tom Towles) sono due feroci serial killer che uccidono, senza motivo apparente, chiunque capiti sulla loro strada, all’insaputa...
Presso il Fiuggi Family Festival 2009, dove ha presentato il suo documentario Guareschi, incentrato sulla vita dello scrittore e giornalista che creò il personaggio di Don...
Con soli cinque giorni di riprese e dieci per il montaggio, “Hollow”, vincitore del Premio Steel al Tuscia Film Fest 2008, vede Edoardo Costa adeguatamente calato...
Regista di “Road trip” (2000) e “Starsky & Hutch” (2004), Todd Phillips parte questa volta da un addio al celibato; anzi, da un dopo-addio al celibato.
“L’uomo vestito di nero” (12’) “Lo storpio” (20’) “Kenneth” (25’) “Contratto per vendetta” (24’) Classe 1986, il giovane Stefano Simone, originario di Manfredonia, è stato autore...
Morso da un morto vivente, un boscaiolo finisce per infettare in ospedale la sciatta infermiera Patsy Powers (Anne Day-Jones) che, continuamente presa in giro dalle colleghe,...
Il titolo del lungometraggio d’esordio di Federico Rizzo si presenta quale omaggio sia all’opprimente carcere di “Fuga da Alcatraz” di Don Siegel che al particolare humour...