Con Sam Claflin, attore protagonista de "Il Conte di Montecristo"
La vera storia di Robert Cavendish, colpito dalla poliomielite e confinato in un letto d’ospedale. Ogni tuo respiro mira esplicitamente alla ricerca della commozione del pubblico,...
Flatliners somiglia più a un rifacimento che a una nuova versione di Linea Mortale di Joel Scumacher. Si limita a mutuare pedissequamente (a cominciare dal titolo...
Vincitore del Gran Premio della Giuria e del Premio François Chalais al Festival di Cannes, oltre a numerosi altri riconoscimenti internazionali, arriva su Prime video Un eroe di...
Presentato in concorso al Festival Mente locale Visioni sul territorio, Innesti racconta, attraverso l’assemblaggio di girato eterogeneo ripreso nell’arco di oltre due decenni, il tentativo di...
Dopo la vittoria nella sezione Orizzonti alla 73° Mostra di Venezia del 2016 col documentario Liberami, la regista Federica Di Giacomo è tornata sul Lido alla...
Venerdì 30 settembre presso il Cinema Centrale, nell’ambito del Lucca Film Festival, verrà proiettato fuori concorso il cortometraggio di Mattia Biondi Rivolta e malinconia. Mescolando materiale...
Dal 5 agosto su Amazon Prime Video. Ron Howard, Viggo Mortensen, Colin Farrell
È già disponibile su YouTube il trailer promozionale del thriller La tigre veste di nero, diretto e montato da Luca Pincini e prodotto da Squatter- Team....
In anteprima mondiale al Biografilm
Un documentario sull’uomo d’affari, disk jockey e influencer bolognese Gianluca Vacchi: dalla nascita in una famiglia borghese alla notorietà e al successo internazionali raggiunti attraverso il...
Già presentato ai Festival internazionale dell’animazione di Annecy e al Festival internazionale del cinema di Varsavia, passa ora in concorso al Future Film Festival di Bologna...
Upside Down. La recensione del film di Luca Tornatore
Il ragazzo più bello del mondo, disponibile ora su Now TV, è un viaggio nella vita pubblica e privata dell’attore svedese Björn Andrésen, a partire dall’improvvisa...
Vincitore di numerosi premi, Girl di Lukas Dhont, è in streaming su Prime Video
Il film di Agnieszka Holland é liberamente ispirato alla figura di Jan Mikolasek e ambientato nella Cecoslovacchia
Già presentato al Bridges International Film Festival, é stato proiettato venerdì 17 giugno nella sezione Newcomers del 18° Asian Film Festival di Roma, alla Farnese Arthouse...
Una lunga e fondamentale intervista ad uno dei registi più originali e poliedrici del cinema. Dal 3 giugno in sala!
Valley of the Gods è un film di Lech Majewski che intreccia generi e personaggi diversi e persino antitetici per offrire uno spaccato dell’America insolito e originale,...
Disponibile su Chili dal 18 maggio, il nuovo film di Max Nardari si propone di affrontare attraverso il genere della commedia i temi più attuali e spesso...
Go Dante Go Go Go, una commedia che vorrebbe ironizzare sulle velleità artistiche dei giovani aspiranti registi
Al Bergamo Film Meeting e disponibile online dal 27 al 29 aprile su MYmovies.it Ghost Tropic, un film di Bas Devos Ghost Tropic Trama e Recensione Dopo una...
Concentrandosi più sulla creazione di un’atmosfera gotica venata di allusioni morbose che sulla sorpresa e lo spavento, The Lodgers di Brian O'Malley racconta una storia che...
Scandito in tre capitoli, corrispondenti ad altrettante fasi di una partita di calcio, Attacco, Centrocampo e Difesa, il documentario girato dal collettivo Melkanaa, formato di giovani...
Attraverso le testimonianze di storici dell’età contemporanea e del cinema, nonché del regista Giuliano Montaldo e del compositore Ennio Morricone, Silvia Giulietti e Giotto Barbieri ripercorrono...
Giunta al suo terzo lungometraggio, dopo Amer (2009) e Lacrime di sangue (L’étrange couleur des larmes de ton corps, 2013), la coppia di registi Hélène Cattet-Bruno...
Vincitore dell’ultimo Festival del cinema norvegese, il film riprende un personaggio ben noto del genere fantastico, quello dell’adolescente dotata di poteri mentali che non conosce e...
Teso a conferire all’opera un ritmo narrativo veloce e incalzante, il nuovo film di Ken Scott è un road movie che alterna generi diversi, mescolando l’avventura,...
Con Toglimi un dubbio Carine Tardieu torna a incentrare l’attenzione sui legami familiari, sul rapporto fra le diverse generazioni e la difficoltà spesso riscontrata a comprendersi
Ispirato a The strangers di Bryan Bertino, il nuovo capitolo di Johannes Roberts ha in comune col prototipo solo alcuni elementi. Quanto v’è di nuovo e...
Vincitore del premio per la miglior sceneggiatura all’ultimo festival di Cannes ex aequo con Three faces di Jafar Panahi, Lazzaro Felice è un film che si...
Sergio & Sergei - Il Professore e il Cosmonauta è soprattutto un apologo su un’amicizia tanto in apparenza impossibile, quanto, almeno nella finzione cinematografica, non solo...
Manuel di Dario Albertini è un esordio che lascia ben sperare, per la franchezza e la sincerità, quasi la ruvidezza, dimostrata nell’affrontare un tema tanto complesso...
Ispirato a una storia vera, Molly’s game racconta dell’ascesa, della caduta e della rinascita di un’ex sciatrice che, grazie alle sue doti intellettuali, fa fortuna nell’ambiente...
In concorso per la Camèra d’or quale miglior opera prima e nella sezione Un certain régard all’ultimo Festival di Cannes, il primo lungometraggio di Annarita Zambrano,...
Il valore di The Happy Prince di Rupert Everett consiste nella capacità di creare e rendere sempre autentico e credibile un personaggio che ha avuto, sul...
The Constitution - Due insolite storie d'amore di Rajko Grlic racconta, con una leggerezza di tono che evita il compiacimento e gli eccessi melodrammatici, le divisioni...
Vincitore del premio per la miglior regia nella sezione Un certain regard all’ultimo Festival di Cannes, I segreti di Wind River di Taylor Sheridan è un...
Una commedia che rispetta tutti i canoni di quello che a Hollywood chiamano buddy movie: due protagonisti antitetici costretti a trascorrere insieme un lasso di tempo...
Arriva nelle sale italiane grazie a Nexo Digital e Dynit, solo dal 6 e al 7 marzo Tokyo Ghoul, la trasposizione cinematografica dell’omonima serie a fumetti...
"Clapton è Dio" era la frase che, scritta sui muri di Londra, sottolineava come Eric Clapton fosse diventato per molti un grande eroe della chitarra rock....
Fate/Stay Night - Heaven's Feel 1. Presage Flower è il primo titolo della trilogia che racconta le vicende della terza e ultima route omonima narrata nella...
L'ultimo viaggio rappresenta senza folclore e superficialità luoghi molto poco frequentati dal cinema europeo occidentale come i paesi slavi, così vicini eppur ancora sentiti lontani e...
Film d’apertura della Settimana della critica al festival di Cannes del 2016 e vincitore in patria di due César (per la miglior attrice a Virginie Efira...
Il documentario propone uno sguardo approfondito e partecipe sull’arte di uno dei maggiori pittori contemporanei, David Hockney, bilanciando adeguatamente la parte didascalica ed esplicativa, rappresentata dalle...
Benedetto da sorprendente potenza ed equilibrio, Sergei Polunin dal niente ha conquistato il mondo della danza ed è diventato il più giovane primo ballerino del Royal...
Per il suo sesto film il belga Ben Stassen, uno dei più importanti registi nel campo del cinema d’animazione in 3d, sceglie di raccontare un personaggio...
Un esempio di cinema preconfezionato e uguale a cento altre opere simili, tanto competente nella messinscena quanto vuoto di contenuti e privo d’inventiva
Vincitore di quattro Golden globe, Tre manifesti a Ebbing, Missouri si trova la strada spianata verso gli Oscar, forte dei premi conquistati e del consenso di...
Le ambizioni autoriali sono alte e il modello di riferimento è il western classico hollywoodiano, quello di John Ford in primis. Hostiles è ambientato alla fine...
Corpo e anima è un’opera quanto mai ambiziosa e colma di significato, girata con uno stile che ben s’adatta all’atmosfera algida e a tratti ostile che...
Paddington 2 è un film senz’altro in linea col clima natalizio e carico di messaggi positivi, col pregio d’innalzarsi di una spanna al di sopra di...
Uno dei rari film italiani coevi a saper raccontare una stagione incerta, colma di slanci e di pulsioni, qual è l'adolescenza, con i turbamenti e le...
Pearl Jam - Let’s Play Two è insieme un documentario su uno dei più influenti complessi della scena grunge americana, tuttora fra i più noti rappresentanti...
Il Libro di Henry di Colin Trevorrow è un’opera meritevole e interessante, che, senza clamori o eccessi, racconta con partecipazione affettuosa una storia difficile e tragica,...
L’impressione che si ricava dalla visione di Nut Job - Tutto molto divertente è quella che chi vi ha messo le mani, dal regista agli sceneggiatori,...
Non c'è campo si risolve in un superficiale elogio delle relazioni e del dialogo vis à vis fra i personaggi, che senza la mediazione della rete...
Una commedia sentimentale poverissima non solo di mezzi, ma anche di idee e di competenze tecniche, che ne minano alla radice la riuscita. Più che un...
La forma della voce di Naoko Yamada rientra senza dubbio nel novero dei migliori e più consapevoli lungometraggi d’animazione nipponici giunti nel nostro paese in questi...
Ritorno in Borgogna appare come un inno al pittoresco e al caratteristico. Non indaga la natura profonda dei luoghi, mantenendosi invece sul livello della storia gradevole...
Insignito del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, 120 battiti al minuto di Robin Campillo, il film che rievoca il periodo di massima diffusione...
Nelle esperte mani del regista Carruthers, il documentario appare come il canto del cigno di uno dei complessi più influenti degli ultimi anni, ma senza malinconia...
Con Come ti ammazzo il bodyguard non si va oltre qualche scambio di battute alla Bud Spencer e Terence Hill (ma con minor ironia e simpatia)....