Intervista a Emilija Gašić, regista di 78 Days, film dall’ingegnosa e sorprendente forma stilistica
In concorso al Trieste Film Festival, "Kyuka" è un incompiuto amalgama di stili e sensibilità narrative, con un’irrisolta vocazione sperimentale
Nicoletta Romeo, direttrice del Trieste Film Festival (16/24 gennaio), ci racconta la visione e il programma di una manifestazione punto di riferimento internazionale
Dal 1 Gennaio al cinema
Baz Luhrmann firma un coloratissimo musical postmoderno
Un cast di grandi attrici illumina l’interiorità dell’universo femminile letterario di Virginia Woolf
David Cronenberg, con "Spider", tesse un’intricata tela cinematografica/psicoanalitica
Abbiamo incontrato Nanni Moretti al Festival Corto Dorico, dove il regista ha ricevuto il Premio Angelo Guglielmi e presentato la versione restaurata di "Ecce bombo"
Al Festival Corto Dorico, dove ha presentato un libro a lei dedicato, abbiamo incontrato l’attrice Isabella Ragonese
Intervista a Stefania Sandrelli, protagonista della ventunesima edizione del Festival Corto Dorico
Vincitore della sezione Cortitalia della 21a edizione del Festival Sedicicorto, "Il burattino e la balena" è un’ammaliante rilettura di "Pinocchio". Abbiamo intervistato il suo regista, Roberto...
Per un bilancio della 21a edizione del Festival Sedicicorto, abbiamo intervistato il suo fondatore e direttore artistico Gianluca Castellini
Si è chiusa, con un grande successo di pubblico, la 21a edizione di Sedicicorto Forlì International Film Festival
Intervista al regista iraniano Aliyar Rasti, vincitore, con "Il grande sbadiglio della storia", della 23a edizione dell’Euganea Film Festival
Qual è la specificità di una manifestazione come l’Euganea Film Festival? Sicuramente l’itineranza. È un Festival che si muove, tutti i giorni. L’idea dell’Euganea Film Festival...
Euganea Film Festival è un’originale manifestazione nel panorama dei Festival cinematografici italiani. Una rassegna itinerante centrata su tematiche ecologiche, con film, talk, escursioni, presentazioni di libri,...
All’81a Mostra del Cinema di Venezia una masterclass del grande regista australiano Peter Weir, che ha raccontato tutta la sua arte cinematografica
Tra i riconoscimenti collaterali della Mostra del Cinema di Venezia, assegnati anche gli autorevoli Premi Fedic
L'’ultima parte del trittico sul lavoro di Wang Bing, che descrive il sottoproletariato cinese
Marco Bellocchio costruisce un ironico ritratto d’intellettuale alla deriva
Sapore di mare, torna restaurato in 4k un classico dell’estate italiana al cinema firmato fratelli Vanzina
Alla 22a edizione dell’Ischia Film Festival abbiamo intervistato la regista premio Oscar Susanne Bier
Intervista al grande attore Stellan Skarsgård, prestigioso ospite della 22a edizione dell'Ischia Film Festival
All'Ischia Film Festival abbiamo intervistato Giulio Mastromauro, che ha portato il suo poetico e visionario "Bangarang" in concorso
Tutti i premi e un’intervista al direttore Michelangelo Messina per uno sguardo sulla 22a edizione appena conclusa
Charlotte Rampling è una delle più grandi icone del cinema contemporaneo. Dall’indelebile immagine di lei con il cappello nazista e il seno nudo solcato solo dalle...
Alla 74a edizione di Italia Film Fedic, abbiamo intervistato una delle più prestigiose interpreti del cinema italiano, Anna Bonaiuto
Alla 74a edizione di Italia Film Fedic, abbiamo intervistato il grande attore e doppiatore Michele Gammino, storica voce del cinema italiano.
Otto film concorreranno nella 22a edizione dell’Ischia Film Festival, che si terrà dal 29 giugno al 6 Luglio
A Corti in Opera si respira la grazia dell’amore per il cinema e l’arte. Nella preziosa cornice degli antichi vicoli della bella Lucera, la luce del...
Tra i migliori cortometraggi visti in concorso in questa Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, c’è l’italiano Dive di Aldo Iuliano, regista con una...
Lee Myung-se: «In un dipinto di Monet, il soggetto non è la ninfea. La ninfea è solo l’oggetto sul quale dipingere la luce. Mentre galleggia, vediamo...
Corti in Opera è visione e pensiero cinematografico. Non solo una celebrazione e un’immersione nella forma del cortometraggio, con la proiezione di quattro tra i migliori...
Tutto pronto a Udine. Dal 24 aprile al 2 maggio, il cinema dell’Estremo Oriente aprirà il suo scrigno di gemme cinematografiche nella 26a edizione del Far...
A Udine, dal 24 aprile al 2 maggio, nel quartier generale dello storico Teatro Nuovo e negli spazi del Cinema Visionario, il Far East Film Festival...
Il Far East Film Festival si ripresenta al via con un’edizione sontuosa per il 2024. Una manifestazione imperdibile per tutti gli amanti del cinema orientale e...
Il Bergamo Film Meeting è il paradiso dei cinefili. Uno di quei Festival che vorresti non finissero mai. Per nove giorni, dal 9 al 17 marzo,...
Il Bergamo Film Meeting è un appuntamento sempre molto atteso dai cinefili appassionati, ormai da decenni, per la straordinaria cura del programma e dei registi ospiti,...
Si chiude il sipario sulla 35a edizione del Trieste Film Festival. È stata un’occasione straordinaria per conoscere meglio un cinema, quello dell’Europa centro-orientale, poco visto in...
Il cinema di Margarethe von Trotta ha sempre avuto una forte prospettiva femminile e, al centro dei suoi film, donne carismatiche, spesso protagoniste della Storia. La...
Il Trieste Film Festival è una manifestazione dallo sguardo profondamente specifico. Un appuntamento imperdibile per scoprire le trascurate cinematografie dell’Europa centrale e orientale. Un Festival radicato...
Intervista a Marco Risi sul suo nuovo film
Uno degli eventi più memorabili dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata la masterclass di Nicolas Winding Refn, uno degli sguardi cinematografici più originali...
Si è conclusa sabato 7 Ottobre la dodicesima edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, nella splendida cornice di una Gaeta ancora baciata dal sole...
Il Lucca Film Festival è una di quelle rare manifestazioni che esaltano il valore della cultura a trecentosessanta gradi, immergendo chi vi partecipa in incontri con...
L’eccentrico e funambolico Wes Anderson ha sempre costruito nei suoi film mondi visivi pieni d’immaginazione colorata, spaziando anche nel cinema di animazione (Fantastic Mr. Fox, 2009,...
L’immagine spesso ha più memoria e più avvenire di colui che la guarda. Comincia con questa frase di Georges Didi-Huberman l’affascinante documentario di Fabio Mollo, Semidei,...
Il Lago Film Fest non è solo un festival da anni punto di riferimento per il cinema corto di ricerca, ma anche una vera e propria...
Dopo otto giorni di proiezioni sotto le stelle, seguitissimi incontri con alcuni dei più interessanti registi e attori del panorama cinematografico italiano, scoperte cinefile ed emozioni...
Il fascinoso interprete di Mare fuori si racconta. I dubbi, i successi, le scelte e il percorso personale e attoriale di un attore sorprendente. Tu hai...
Qual è la specificità e la storia di un festival come ShorTS International Film Festival? ShorTS International Film Festival prima si chiamava Maremetraggio, ed è nato...
Nonostante l’apparenza dimessa dei suoi ruoli, Milena Vukotic esprime un’energia brillante e distante, un’intensità profonda e disarmante. Tutto in lei sembra minuto e minimo, quasi fiabesco,...
Renato Carpentieri, una voce sempre originale nel panorama del cinema italiano si racconta: dagli inizi nel mondo del teatro al debutto sul set con Gianni Amelio...
Italia Film Fedic, con la sapiente direzione artistica di Paolo Micalizzi e Gianluca Castellini, non è solo un festival di cortometraggi, ma una manifestazione in cui...
Gli appassionati di cinema e cortometraggi non possono perdere un appuntamento come lo ShorTS International Film Festival, la manifestazione diretta da Maurizio di Rienzo, in scena nella...
Italia Film Fedic, organizzato dalla Fedic, la Federazione Italiana Cineclub, si svolgerà nella bellissima cornice di Montecatini dal 21 al 25 Giugno 2023. Madrina del festival...
L’alba del festival dei tramonti. Dal 7 al 16 luglio, nel comprensorio del Lago Trasimeno, si terrà la prima edizione del Trasimeno International Art Film Festival,...
Qual è la specificità di un festival come quello di Lucera? Il festival è nato inizialmente per valorizzare il Cineteatro dell’Opera, una sala cinematografica storica, inaugurata...
Si è conclusa, nella bella cornice di Lucera, una città tutta da scoprire nei suoi tesori artistici e archeologici, la quinta edizione di Corti in opera....
La 5a edizione di Corti in Opera è pronta al via. Il Festival di cortometraggi si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2023, al Cineteatro dell’Opera...
Sabrina Baracetti è alla guida del Far East Film Festival sin dagli origini. Sotto il suo sguardo ha visto scorrere decenni di cinema orientale sconosciuto al...
Se negli ultimi anni è diventato sempre più difficile vedere film orientali distribuiti in Italia, il Far East Film Festival promette di essere il paradiso in...
Dai ragazzi di vita di Mery per sempre ai sofferti passaggi dell’esistenza pasoliniana, Aurelio Grimaldi è uno scrittore e regista sempre originale, controverso, provocatorio. Nutrito di...
L’ipnotico e affascinante manifesto, realizzato dal designer Roberto Rosolin, con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, è la prima delle meraviglie svelate della venticinquesima edizione del Far East Film...
La purezza di sguardo del cinema di Jaco Van Dormael è qualcosa che incanta, come gli occhi dei bambini tante volte protagonisti dei suoi film. Fin...
Si è conclusa, dopo nove giorni di meraviglie cinefile, la quarantunesima edizione del Bergamo Film Meeting. Per farne un bilancio, abbiamo intervistato il suo storico direttore,...
La trentaquattresima edizione del Trieste Film Festival ha confermato la centralità di questa manifestazione per conoscere il fermento del cinema dell’Europa centro-orientale. Un crocevia di culture...
Il cortometraggio è una forma d’arte tendenzialmente misconosciuta. Eppure, quasi tutti i più grandi registi delle ultime generazioni si sono formati proprio attraverso questa forma di...
Regista eclettico, attivo anche nella televisione e nella pubblicità, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini,...
Fin dal suo esordio, con Angela di Roberta Torre, Donatella Finocchiaro si è rivelata una presenza abbagliante per intensità recitativa. Un’interprete che lascia sempre il segno,...
Daniele Ciprì ha scolpito una nuova frontiera dell’immaginario televisivo anni fa, insieme a Franco Maresco, con Cinico Tv. Sono seguiti film controversi dal potente segno visivo,...
“Grazie a un soggetto che si distingue per rara originalità e in virtù di un cast di attori con volti che riescono a incarnare meravigliosamente un...
Si è conclusa, nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, con un’affluenza di pubblico cui non eravamo più abituati dai tempi precovid, la diciannovesima edizione...
Intervista a Lamberto Bava un pezzo importante del nostro cinema.
Il festival di Ravenna ha premiato il regista per il suo film più recente
Si è conclusa la rassegna della parte oscura del cinema andata in scena a Ravenna
Dall’11 al 19 novembre Ravenna si tinge di nero con la ventesima edizione del Nightmare Film Fest, una manifestazione cresciuta sempre più negli anni e diventata...
Con la premiazione dei cortometraggi in gara si chiude l’edizione 2022, dal 2 al 6 di novembre
Il cinema di James Ivory è subito associato a sofisticati e sontuosi adattamenti di grandi romanzi inglesi come Camera con vista, Casa Howard o Quel che...