Il 5 novembre 1914 si inaugura quello che al tempo il Corriere Riminese definiva “Il Re dei Cinematografi”: il Cinema Fulgor. Situato nel cuore del centro...
Un racconto decennale attorno ai ricordi dell'ex partigiana Sonja, diventano il pretesto per ragionare sull'Europa del futuro.
L'adattamento Netflix supera ogni aspettativa, riportando su schermo un capolavoro senza tempo.
L'adattamento Netflix sul capolavoro letterario del Premio Nobel Gabriel Garcia Marquez.
Quando il cinema può e deve essere un messaggio di speranza, nonostante le avversità. Abbiamo parlato di questo e tanto altro con il regista palestinese Rashid...
Una storia che parla di resistenza, speranza, difficoltà e sogni attraverso gli occhi del giovane Sami, nel West Bank.
Il potente lungometraggio di Vanja Juranić racconta l'incubo dietro un matrimonio apparentemente perfetto
E se il sistema dell'arte fosse solo una grande truffa ben architettata?
Che cos'è l'arte? Lo abbiamo chiesto a Manfredi Lucibello, regista de Il Complotto di Tirana
Due chiacchiere con l'attrice e musicista Elín Hall, protagonista di "When the light breaks", il quarto lungometraggio di Rúnar Rúnarsson.
In concorso al Festival del Cinema di Roma, la regista portoghese Laura Carreira esordisce con un dramma estremamente intimo e straziante, raccontando una tematica urgente della...
Realizzata da Diversity Lab, in collaborazione con Mygrants e Accessiway e in partnership con Women in Film, Television & Media Italia, realtà già attive da anni nel campo dell’inclusione di persone e...
In concorso ad Alice nella città, Valerio Ferrara esordisce con il lungometraggio: una commedia italiana con un cast formidabile.
Durante la sua carriera straordinaria, Clayton Townsend ha dato vita a diversi capolavori. Come la recente serie Ripley, premiata agli Emmy, e numerosi film del leggendario...
Tra showcase internazionali ed una programmazione importante, il MIA si conferma un appuntamento fondamentale per l’industria audiovisiva globale. Un mercato curatoriale che abbraccia le diverse esigenze...
3 giorni di Festival in 3 luoghi della città, 121 film proiettati, 7 installazioni VR ed esperienze immersive, 28 appuntamenti tra proiezioni ed eventi. Sono questi i numeri del successo della...
Si è conclusa la 22esima edizione del BAFF – B.A. Film Festival. L’evento, tenutosi a Busto Arsizio, è diretto da Giulio Sangiorgio è organizzato da B.A. Film Factory, presieduta da Alessandro...
Nei dieci giorni di festival, dal 26 settembre al 5 ottobre, presso il CineTeatro Baretti, tre saranno le sezioni in concorso: Lungometraggi, Cortometraggi e Documentari. Con 41...
In concorso alla 7a edizione del Festival del Cinema Iberoamericano Entre dos mundos, il cortometraggio esplora una tematica universale quanto intrinseca della cultura cubana, rientrando perfettamente...
Leone del Futuro, Miglior Regia e Miglior attrice (Kathleen Chalfant) nella sezione Orizzonti
Il suo film di esordio, Ajami, viene accolto talmente bene dalla critica e dai festival, tanto da guadagnarsi una nomination agli Oscar nel 2010 come miglior...
I confini del cinema possibile
Dalla Berlinale in sala l'esordio alla regia di Tina Satter
Come di consueto, arriva la diretta che finalmente svela i titoli in programmazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2024. Un momento sempre tanto atteso, di...
Y tu mamá también, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Gravity, Roma. Sono solo alcuni dei titoli diretti da Alfonso Cuarón, pluripremiato e riconosciuto a livello...
Il programma dell'edizione 2024
Vincitore al Sole Luna Doc Film Fest come Miglior Montaggio, NEIRUD di Fernanda Faya si occupa di un tema estremamente particolare e innovativo, toccando la memoria...
Un convegno a cura di Box Office, quello che ha dato il via alle Cinè – Giornate di Cinema. Il tema è uno dei più...
Sono ben quattordici le opere prime selezionate da Nanni Moretti e che verranno proiettate all’Arena Nuovo Sacher di Roma. Da domenica 30 giugno, l’arena ospiterà gli...
Era il 1999 quando Wim Wenders fece scoprire al mondo un importante gruppo musicale cubano, destinato a rimanere nella storia. Si tratta di Buena Vista Social...
Nel corso del Festival di Cannes, all’Italian Pavilion, sono state annunciate le prime anticipazioni della 13° edizione di Ciné – Giornate di Cinema. La manifestazione estiva di networking...
Film cubano sulla tolleranza, il dialogo tra ideologie diverse e il rispetto reciproco
La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma sarà dedicata a Marcello Mastroianni, a cento anni dalla nascita
L' esordio di Dominga Satomayor Castillo
Il programma completo e gli appuntamenti da non perdere
Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale si pone come obiettivo la divulgazione dei temi della salute mentale, sempre più rappresentati in ambito artistico. Quest’anno cade nel...
“Bisogna dire che è facile scrivere un’alba livida, ma come fare a tradurla in immagini?” Così dichiarava in un’intervista Giuseppe Rotunno, considerato tra i maggiori e...
Il gioco della morte è il nuovo K-drama scritto e diretto da Ha Byung-Hoon, con protagonista il giovane Seo In-guk. Una coproduzione tra SLL, Saram...