Un documentario? Il Documentario. Ecco che giunge a termine la XVIII Edizione del Pordenone DOCS Fest: abbiamo visto una band della Malesia pro LGBTQIA+, lotte femministe...
Faris, un uomo trans, e la band Shh…Diam! (che in lingua malese significa zitto!), provocano con le loro canzoni: tutto nasce da una festa in piscina,...
Ecco che ci troviamo nella seconda rassegna dedicata al Nuovo Cinema Palestina al Pordenone DOCS Fest XVIII edizione
Eyes of Gaza: l’Inferno in Terra Promessa Ecco che seguiamo tre giornalisti palestinesi, nel nord di Gaza, sopravvivere all’interno dell’occhio del ciclone della guerra tra Israele...
Veteran è un film che non può lasciare indifferenti gli spettatori. A tratti comico, a tratti drammatico, in certi momenti si ride e in altri scendono copiose...
Un modo di sorridere insolito di Veronica Orrù, Amerika di Saverio Corti, e Fratello, documentario di Diego Fossati, sono tutti piccoli e grandi titoli di un...
Aliha Thalien, fuoriclasse promettente laureata in Cinema alla Sorbona, e che ha conseguito poi un Master alle Belle Arti di Parigi, ci prende per mano e...
Un film sull'incomunicabilità, sull'amore, i suoi segreti e le sue bugie
"Anche il guardare ha la sua responsabilità negli esperimenti": Miguel Llansó ci rivela un mondo ironico, erotico e meta-fisico
“In carrozza!” alla Tom Hanks, ripartiamo sul Polar Express di Pordenone… Oggi un’ondata dall’Uzbekistan: “Ajal Minorasi“, 1925, regia di Viacheslav Viskovskii. Siamo nel cuore del Festival,...
L’Atmosfera alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Tutti in attesa dinanzi al Teatro Verdi di Pordenone, in dolce fremito per assistere alla proiezione di 3...
Fa da titolo una delle tante frasi incoraggianti pronunciate dal direttore del Festival Jay Weissberg, che riscaldano l’atmosfera nel foyer del Teatro Verdi, a Pordenone. La...