Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo la vittoria come Miglior Film nella sezione Orizzonti dell'ultima Mostra del Cinema di Venezia, approda in Sardegna, a rappresentare la Thailandia in occasione dell'Across Asia...
Killing è un film estremamente complesso, esistenziale, con una narrazione esigua ed essenziale, da assaporare tutto attraverso le suggestioni evocate dalle immagini e attraverso l'astrazione delle...
Circa ventimila anni fa, nel Paleolitico superiore, durante una caccia ai bisonti della steppa, un ragazzo rimane separato dal proprio gruppo e deve lottare contro gli...
Non ci resta che vincere ricorda che spesso per realizzare un buon film non occorrono grandi colpi di scena o nuove tecnologie, basta una storia. E...
The Million Dollar Hotel è una favola poetica e surreale che tenta provocatoriamente di far cortocircuitare il senso (comune), trascinando lo spettatore all’interno di una prospettiva...
Ride, l'esordio alla regia di Valerio Mastandrea, riflette su come il silenzio sia diventato elemento essenziale in un’epoca dove tutto è urlato, ostentato, mostrato e condiviso....
DAL REGISTA DI “REC” JAUME BALAGUERO’ LA SETTIMA MUSA DAL 6 DICEMBRE in Dvd, Blu Ray e digital download E’ disponibile dal 6 dicembre in...
Colette è un’opera magistralmente interpretata da Keira Knightley e Dominic West, con una regia calibrata e un’ottima ricostruzione degli ambienti e dei costumi, che offre allo...
CINEMA MIGRANTE APERTO IL NUOVO BANDO DEL PREMIO MUTTI – AMM 18.000 EURO PER REALIZZARE UN PROGETTO CINEMATOGRAFICO PROPOSTO DA UN REGISTA MIGRANTE ATTIVO IN ITALIA...
La 38a edizione del Fantafestival, in collaborazione con Shockproof e Magnifica Ossessione, presenta De Fan del regista tedesco Eckhart Schmidt. Il film sarà proiettato venerdì 7 dicembre (ore 22.30), presso il cinema Savoy di Roma, e...
Pawel Pawliskowski firma un’opera potente e profonda, un atto creativo che ha la forza della sensibilità più pura, una cattedrale costruita per sussurrare al cuore grazie...
Il tema del gioco ha sempre affascinato nel corso della sua storia, il cinema. Specialmente quando si parla di film classici della vecchia o della...
Bergamo Film Meeting International Film Festival 37a edizione, 9 – 17 marzo, 2019 Protagonista della retrospettiva della 37a edizione di Bergamo Film Meeting sarà Jean-Pierre Léaud, attore simbolo della...
In programma il 28, 29 e 30 gennaio (elenco sale a breve su www.nexodigital.it), DEGAS-PASSIONE E PERFEZIONE ci farà attraversare le sale del Fitzwilliam Museum di Cambridge, sede della più ampia collezione...
Dal 6 dicembre il Dvd sarà disponibile nei migliori negozi e negli store online distribuito da CG Entertainment e conterrà il film ISVN - Io sono Valentina Nappi e il pluripremiato cortometraggio Queen...
“Sogno per vivere”: da questo aforisma di Steven Spielberg, maestro del cinema creatore di immagini memorabili che si sono impresse nel corso dei suoi 50 anni...
Dal 9 gennaio, sia in formato DVD che Blu Ray e in una esclusiva edizione mediabook, sarà disponibile Gotti - Il primo padrino, la vera storia...
Giunta alla sua sesta edizione, la lodevole e interessantissima iniziativa, quest'anno si concretizza in un progetto ambizioso che si focalizza sulla produzione cinematografica del sud est...
Presentato in anteprima nella sezione After Hours al 36 Torino Film Festival, La casa delle bambole – Ghostland è l’ultimo lavoro del regista francese Pascal Laugier....
Tratto dal secondo omonimo romanzo di Davide Longo, Il mangiatore di pietre è un noir ambientato nelle valli piemontesi al confine con la Francia, in quella...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
L'amica geniale, la serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo, parte con due episodi eccellenti
Nel 1971 Giuliano Montaldo metteva in scena una preziosissima testimonianza della vicenda di Sacco e Vanzetti, i due anarchici italiani accusati ingiustamente di rapina e omicidio,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A PIETRASANTA IL REGISTA PREMIO OSCAR ALFONSO CUARÓN PRESENTA ROMA, LEONE D’ORO A VENEZIA Mercoledì 5 Dicembre alle 21:15 il regista messicano incontra il pubblico del...
Il traffico di droga non risparmia nessun angolo di mondo. Anche l'Islanda, terra remota e isolata, diventa il perfetto scenario per Vargur/Vultures di Börkur Sigþórsson, teso...
Presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile, si può dire che Colette sia un sentito omaggio a una donna piena di talento e...
TERENCE HILL INCONTRA IL PUBBLICO in occasione dell’uscita in home video di IL MIO NOME E’ THOMAS – ME NE VADO PER UN PO’… MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE...
Drive Me Home, presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile/Film Commission Torino Piemonte, è un film che mette in scena una storia di...
Se son rose è il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, qui in qualità di regista, attore e anche collaboratore al soggetto nonché alla sceneggiatura. Prima di arrivare...
Autore di un cinema che affonda le radici nella cultura della propria terra Bonifacio Angius vi si colloca con sguardo autentico e personale, raccontando in maniera struggente...
Sulla pubblica scena da oltre trent’anni, Eva Grimaldi ha dovuto lottare tenacemente per scrollarsi di dosso l’etichetta di “panterona sexy” affibbiatale a cavallo tra gli anni...
Compassione: (dal latino cum patior – soffro con – e dal greco συμπἀθεια , sym patheia – “simpatia” provare emozioni con..) è un sentimento per il quale un individuo percepisce...
38° FANTAFESTIVAL MOSTRA INTERNAZIONALE DEL FILM DI FANTASCIENZA E DEL FANTASTICO MY CITYPLEX SAVOY ROMA – 5/9 DICEMBRE Giunto alla XXXVIII edizione, torna il...
Strettissimo giro di posta nel mio negozio, nemmeno una settimana dall’ultimo articolo ed eccomi qui a scrivere un nuovo pezzo, anche stavolta senza una colonna sonora...
La solitudine dei numeri primi, il film di Saverio Costanzo tratto dal romanzo omonimo di Paolo Giordano, riesce a far emergere con forza il dramma interiore...
L’omaggio di Istituto Luce Cinecittà a Ugo Tognazzi al MoMA di New York dal 5 al 30 dicembre 2018, con Maria Sole Tognazzi, aprirà con La...
Italian Politics, il film di Davide Parenti e Claudio Canepari, è un documentario realizzato per denunciare le malefatte della politica. Ma, a conti fatti, risulta piuttosto...
Mandy di Panos Cosmatos è una delle scoperte presenti nella sezione After Hours viste al 36 Torino Film Festival. La pellicola è un patchwork citazionistico, un...
Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius è la sorpresa italiana del 36 Torino Film Festival. Presentato nella sezione Festa Mobile, l’opera terza del regista sardo racconta le...
Dal caso letterario di Elena Ferrante arriva su Rai1 la serie diretta da Saverio Costanzo, L'amica geniale, kolossal televisivo che punta a sbancare i record di ascolti...
Samuele Sestieri e Olmo Amato presenteranno il Dvd de “I racconti dell’orso”, giovedì 29 novembre presso La Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi di Via Carlo Botta 19 a Roma. I...
L’ultima notte di Francesco Barozzi presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione After Hours è un noir tratto da un fatto di cronaca relativamente recente...
Mentre in questi giorni è in corso il 36°Torino Film Festival abbiamo incontrato Ram Nehari, il regista israeliano autore di Non dimenticarmi -Don't Forget Me, distribuito nelle nostre...
Abbiamo incontrato il regista Mirko Locatelli e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, autori di Isabelle, il film interpretato dall'attrice francese Ariane Ascaride, dal 29 Novembre al cinema,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce, il documentario artistico e biografico firmato da Giovanni Troilo e distribuito da Nexo Digital, sarà...
Reduce dal grande successo di critica e pubblico di Diavolo in corpo (1986), Marco Bellocchio, proseguendo nel solco di un cinema che s’inabissava nell’analisi di alcune...
Sostenuto da un'interpretazione di livello di Hugh Jackman nel ruolo di Gary Hart e da una serie di caratteristi, The Front Runner – Il vizio del...
Federica D’Ignoti realizza un eccellente cortometraggio, Anna, avvalendosi anche dell'apporto di ottime professionalità: gli interpreti, Valentina Lodovini e Pietro De Silva, il montatore Claudio Di Mauro...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nuovo Robin Hood è debitore a tutta una serie di pellicole, come per esempio Il destino di un cavaliere, che possiedono un'anima profondamente rock, capace...
Pur muovendosi all'interno di un filone popolare, quello dedicato alle storie sentimentali, L'ospite privilegia una verosimiglianza di toni e di interpretazioni che lo rendono una commedia diversa dalle...
Si è tenuta al Nuovo Cinema Aquila, con grandissimo successo di pubblico, l’anteprima nazionale del film “Scarlett”, regia di Luigi Boccia, prodotto dalla DreamWorldMovies di Luigi De Filippis,...
Giuseppe De Santis, ispirandosi in parte al cinema hollywoodiano e in parte a quello sovietico, realizzò un film sulla condizione lavorativa delle mondine impegnato e popolare,...
Lo scorso 16 novembre ci ha lasciato un grande scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense, William Goldman, classe 1931. Goldman aveva legato il suo nome e...
“InterNos è cinico, spietato, naviga sul confine sottile tra bene e male”, e come tutte le storie che si raccontano porta un conflitto universale: a cosa...
Di edizione in edizione Emanuela Martini, confermata alla guida del festival per altri due anni, e il suo staff si sono conquistati e meritati la fiducia...
E’ partita la nuova campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment: dopo le Special Edition CineKult di “4 Mosche di velluto grigio” e “Opera” di Dario Argento,...
Se il cinema di Ferreri non ha mai smesso di traslare sul piano del conflitto di genere ciò che altri autori avevano affrontato in una prospettiva...
Il regista ungherese Béla Tarr, maestro del cinema contemporaneo, sarà l'ospite d'onore della settima edizione de L'immagine e la parola (15 – 17 marzo 2019) a...
Suspiria di Luca Guadagnino vince il Robert Altman Award agli Independent Spirit Awards, il riconoscimento assegnato annualmente al miglior cast e regista di un film indipendente. Il...
Nell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, registi, storici contemporanei, critici cinematografici e studiosi intendono analizzare attraverso il cinema documentario e di finzione la memoria dell’Impero...
Lucky Red è orgogliosa di presentare dal 20 novembre in Blu Ray la nuova versione restaurata de L’Amore Molesto, il film diretto da Mario Martone, tratto dal romanzo di esordio di Elena...
La camera delle bestemmie, fortunale, pioggia e caminetto. Colonna sonora: nessuna. Già, per la prima volta da che imbratto carta per taxidrivers, non c’è una mia...
Si è conclusa con un bagno di folla la 24a edizione del MedFilm Festival, suggellando nel migliore dei modi una delle edizioni più riuscite e significative nella storia...
Arriva dal 20 novembre - grazie ad Adler Entertainment e CG Entertainment - in Dvd, Blu Raye digital download A Modern Family, la commedia scritta e diretta da Andrew Fleming. I...
A 23 anni dalla prima uscita, arriva sul grande schermo la versione restaurata de L'amore molesto di Mario Martone. Il film è stato restaurato nel 2018 in...
In Autofiction, dell'attrice e drammaturga Mariangela Imbrenda, la storia di Tom e Gloria è quella di tutti noi, in preda ai fantasmi che non vogliamo lasciar...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Vincitore del premio Paolo Villaggio al Lamezia Film Fest, Maccio Capatonda è artefice di una comicità capace di coniugare la tradizione della maschera italiana con i tempi e i modi...
Un film straziante, che fa male soprattutto per l’apparente ludicità del vissuto dei ragazzi, travolti dalla volontà di vivere senza ragione e senza scopo. L’esaltazione psichedelica...
Reise nach Jerusalem è un teso thriller sociale in cui la protagonista è una vittima che combatte contro un sistema socioeconomico che la vuole eliminare. Un’opera...
Sofia, premio alla miglior sceneggiatura nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes e presentato al Concorso Ufficiale – Premio Amore & Psiche del MedFilm...
In questo suo primo lungometraggio, impostato in chiave thriller, Elio Petri mette in scena una curata analisi psicologica dei turbamenti del protagonista, contribuendo così alla nascita...
Un nuovo, importante traguardo per LAZZARO FELICE: il film scritto e diretto da Alice Rohrwacher è infatti entrato nella cinquina del “Miglior film internazionale” agli Independent Spirit Awards, il più...
L'associazione culturale Red Shoes ha presentato a Milano il 16 e 17 novembre allo Spazio Oberdan la manifestazione itinerante UK Film Days Italia, con lo scopo...
Il merito di Dario Albertini è di aver saputo gestire con grande equilibrio la materia emotiva del film, senza mai scadere in toni melodrammatici, né, di...
Antonio Savona, trovandosi in Palestina per documentare l’offensiva israeliana in terra palestinese (denominata appunto Piombo fuso), ha trovato il modo di entrare nella striscia di Gaza,...
Da oggi, 16 novembre, è possibile pre-acquistare in esclusiva sul sito cgentetertainment.it l’edizione speciale del Dvd che raccoglie i film di Monica Stambrini ISVN e Queen Kong e contenente una card da collezione con l’autografo dell’attrice protagonista dei...
Mancano ormai pochissimi giorni al Black Friday di Amazon.it (23 Novembre). Koch Media Italia si prepara all’immancabile appuntamento annuale con un’ampia gamma di prodotti home video, a prezzi scontati, tra cui...
Tonino Abballe e Dario Germani, dopo il successo di Ninna Nanna, tornano insieme sul set con il film “Lettera H” Tonino Abballe e Dario Germani, dopo...
Overlord di Julius Avery e prodotto da J.J. Abrams. Un film di guerra scritto come un thriller e intriso di fantascienza e horror
La sezione “Rather Be Horizontal” può vantare tra i suoi biglietti da visita un corto croato, davvero penetrante nell'indagare certe dinamiche giovanili: Mouth Of Truth della...
Dalle scenografie alle musiche, dagli effetti speciali alle performance degli attori, dal ritmo narrativo alle sequenze poliedriche, tutte le componenti filmiche della pellicola, insomma, contribuiscono a...
Molti interessanti cortometraggi nella sezione Rather be orizontal - Women del Film del MedFilm Festival: opere animate da differenti stili di racconto, ma accomunate da una...
Tra veggenza ed elementi simbolici, una sempre più brava Alba Rohrwacher, stupita ed insieme impaurita per quello che le sta accadendo, ma mai con la testa...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, L’amore molesto è un film di atmosfere, che Mario Martone ha saputo sapientemente comporre, riuscendo a rendere fisica, plastica e,...
Selezionata da Biennale College a Venezia e da Alice nella città a Roma Zen - Sul ghiaccio sottile, Margherita Ferri esordisce con un racconto di formazione...
Anche Milano ha la sua sala cinematografica dentro un ospedale, il Niguarda, la seconda in Italia dopo quella del Gemelli di Roma, grazie soprattutto al lavoro...
Dal 10 ottobre il piacere del cinema incontrerà la convenienza con l’iniziativa Mercoledì al cinema promossa dalla Regione Lazio. Il progetto realizzato in collaborazione con ANEC Lazio consentirà a tutti i...
Realizzato a partire da un articolo comparso nel 2012 su Vanity Fair, dal titolo Marie Colvin's Private War, redatto dalla giornalista Marie Brenner, A private war...
Giunge alla sua 13 edizione, il Pitigliani Kolno’ a Festival, dedicato al cinema israeliano e all’ebraismo. Dal 17 al 22 novembre presso la Casa del Cinema...
Già premiato più volte a livello internazionale, Amr Salama si è cimentato questa volta nel non facile intento di trattare un argomento spinoso come l’integralismo della...
START UP! DA RECORD Esaurite in meno di 24 ore 500 copie DA OGGI ULTERIORI 200 DISPONIBILI ERASERHEAD DI DAVID LYNCH Edizione Limitata, Numerata in BLU RAY con...
Se fosse di una qualche utilità stabilire il grado di appartenenza di un film alle linee guida di una manifestazione cinematografica, non c’è dubbio che il...
A Ravenna è passata anche questa commedia musicale garbata, Oh! Mammy Blue di Antonio Hens, sufficientemente vivace, ma che stenta a decollare per gli sviluppi poco...
Con Il sacrificio del cervo sacro Yorgos Lanthimos prosegue egregiamente la riflessione sul destino dell’uomo, sulla vita e la morte, sempre all’interno di una prospettiva naturaliter politica sul...
Dall’Egitto un originale lungometraggio che a Ravenna ha incantato il pubblico, per il modo in cui linguaggio pop e tematiche sociali vi risultano mescolati. In patria...
Esperimenti musicali e sperimentazioni visive nell'interessante documentario su uno dei protagonisti dell'underground ravennate. Beware! The Dona Ferentes testimonia innanzitutto l'incontro tra due percorsi creativi, quello del...
Quando nel 2008 Iron Man sbarcò e sbancò sul grande schermo, rappresentò forse inconsapevolmente la testa di ponte per il MCU al cinema. Una sorta di...
A 10 anni dal suo debutto nelle sale, Twilight e la storia dell’amore tormentato tra l’adolescente Bella e il vampiro Edward arrivano in Home Video grazie...
Dopo i crowdfunding START UP! per Dillinger è morto di Marco Ferreri e Arca Russa di Alexandr Sokurov, parte oggi la campagna per pubblicare per la prima volta in Italia il Blu ray della versione restaurata del folgorante...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Anche quest’anno la “magia” si è ripetuta: sabato 10 novembre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica ha celebrato a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito...
Studio 54 di Steve Rubell e Ian Schragerha ha il pregio di offrire allo spettatore un quadro reale e non edulcorato della celebre discoteca newyorkese che, alla...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In Mektoub, My Love – Canto Uno lo sguardo di Kechiche non s’installa mai in una posizione precisa, è come se fosse in mezzo ai personaggi,...
Colette è un film del 2018 diretto da Wash Westmoreland. È un film biografico basato sulla vita della scrittrice francese Colette, interpretata da Keira Knightley. Dominic...
È un’apertura all’insegna dell’emozione quella del MedFilm Festival con Liliana Cavani e Ilaria Cucchi, scelte dagli organizzatori come testimoni di un impegno civile e artistico simile. Della...
Al via il festival con oltre 90 opere in anteprima italiana, 25 anteprime mondiali e 10 anteprime Europee. Film di apertura “We” di Rene Eller tratto...
Nel rifuggire il patetico e il commovente, Debra Granik tratteggia il rapporto tra padre e figlia con una dolcezza che Ben Foster e Thomasin McKenzie restituiscono...
Enzo De Camillis torna dietro la macchina da presa con il documentario “Le Periferie di Roma e il Movimento Democratico” che sarà proiettato in concorso al...
All’angosciante lungometraggio britannico vanno il Premio Nocturno Nuove Visioni e la Menzione Speciale del Premio Asteroide. Await Further Instructions di Johnny Kevorkian è un film di...
Uomini contro è la trasposizione cinematografica di Francesco Rosi di "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu, amarissimo diario di quell'insensato carnaio che fu il fronte italiano...
Il nuovo film di Stéphane Brizé, In Guerra, seguito ideale del precedente La legge del mercato, è ancora una volta un’opera bella e necessaria, laddove il...
È finalmente disponibile il trailer ufficiale de La casa delle bambole – Ghostland. Distribuito da Midnight Factory, l’etichetta horror di proprietà di Koch Media, il film sarà nelle sale...
Premiato al 70° Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura, arriva da oggi in Dvd e in alta definizione Blu Ray disc “Il sacrificio del cervo...
Roma, con la sua grande e dannata Bellezza, mostrata in modo fenomenale nel film (2013) di Paolo Sorrentino, è raccontata con la solita ironia che caratterizza...
Philip Cox ripercorre le tappe della carriera a dir poco folgorante di Betty Davis (moglie e musa di Miles), che, oltre a imporla come pioniera del...
Dopo il successo avuto col primo "Alien", Ridley Scott ritorna alla fantascienza, mischiandola però alle atmosfere noir dei polizieschi degli anni Quaranta. Il risultato è affascinante:...
La storica etichetta discografica Blu Note in un documentario in prima italiana allo Spazio Alfieri per un evento speciale Trump e il New York Times: un’inchiesta...
Dopo aver girato due cortometraggi dal titolo “Blasè”, che parla dell’alienazione umana nella metropoli, così come la concezione dell’uomo blasé formulata nell’opera di Simmel The Metropolis and Mental Life,...
La prima cosa che sorprende di Spider-Man – Un nuovo universo è l’immagine. Nei primi minuti del film Miles Morales, protagonista del film, canta e le parole si...
Nominato agli Emmy messicani per la colonna sonora di Tiempo Compartido, il film di Sebastiano Hoffman vincitore del premio per la migliore sceneggiatura al Sundance Film...
Nell’ambito della Cerimonia di apertura della 24° edizione del MedFilm Festival verrà conferito il Premio Koiné ad Amnesty International. Il premio sarà consegnato da Ilaria Cucchi
Nastro di partenza il 31 ottobre per la X Edizione del Cinema Francese diretto da Francesco Ranieri Martinotti che nel 2009 fondò a Firenze il Festival France Odeon, principale...
Nicola Guaglianone ha presentato al pubblico del Lucca Comics & Games La Befana Vien Di Notte, il nuovo progetto scritto e ideato dall'autore e diretto da Michele Soavi, mostrando in anteprima due...
Di Borg vs McEnroe è stato già detto tutto ai tempi della sua uscita mentre di John McEnroe: in the Realm of Perfection è opportuno parlare...
Stars’ War – Premio della Critica Web per Jonathan di Bill Oliver, film incentrato sul classico tema del doppio, che viene declinato attraverso un approccio personale,...
Oltre la nostalgia per il Cinema, alla base di Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, che vuole essere poetico e commovente, c’è anche la malinconia per una...
Sarà inaugurata giovedì 8 novembre 2018 alle ore 16,30 nella Biblioteca centrale della Regione siciliana A. Bombace in via Vittorio Emanuele, 429 a Palermo, la mostra “Il...
I registi di The Deminer, Hogir Hirori e Shinwar Kamal, si rendono artefici di un’operazione per certi versi simili a quelle fatte da Herzog in Grizzly Man...
Chiusura coi botti, per il festival triestino: in anteprima l'adrenalinico film prodotto da J.J. Abrams, a breve nelle sale.
Si è conclusa domenica 4 novembre, con la Cerimonia di premiazione presso il Politeama Rossetti, la 18° edizione del Trieste Science+Fiction, la principale manifestazione italiana dedicata...
QUI RIDO IO Ispirato alla figura di Eduardo Scarpetta sarà il prossimo film di Mario Martone Mario Martone tornerà sul set con Qui rido io, un...
Quest’anno Sissi sarà Michelle Carpente una delle più talentuose attrici e conduttrici televisive italiane. Vincitrice del Premio Franco Cristaldi - Giovane talento dell'anno 2011 e del Premio Anna Magnani -...
Il presidente è un film che vive di pennellate di colore per un quadro che alla fine risulta relativamente appassionante e succube di una scrittura raffinata,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival abbiamo intervistato Levon Minasian, regista del film vincitore della rassegna di questa edizione festivaliera. Abbiamo affrontato con lui i momenti...
Terza giornata del Festival dei Popoli tra La Compagnia, Spazio Alfieri e Sant’Apollonia Il numero uno del tennis mondiale nel documentario John McEnroe: in the realm...
Quasi un piccolo “Judgment Day” venerdì 2 novembre, per questa scoppiettante edizione del Trieste Science + Fiction Festival: in serata è stato proiettato l'attesissimo Ederlezi Rising,...
18° edizione | Trieste, 30 ottobre – 4 novembre 2018 Il programma di domenica 4 novembreTRIESTE SCIENCE+FICTION 2018, DOMANI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE Ultimo...
«Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L'invenzione più felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando...
Bravo, Virtuoso! l'opera prima di Lévon Minasian vince l'Anello d'oro al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival. Film dai molteplici registri e con un melange di differenti...
Chimera di Maurice Haeems è il penultimo film del concorso del XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, l'unica pellicola di fantascienza. Una pellicola che purtroppo risulta immatura...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Davvero un peccato che neanche il nuovo schiaccianoci riesca a comunicare quella magia del Natale che tutti i bambini aspettano con ansia, rivelandosi, piuttosto, una saturata...
Abbiamo incontrato Svetislav Dragomirovic, regista di Horizons, un'opera densa e disturbante, presentata nel Concorso Internazionale Lungometraggi del Ravenna Nightmare Film Festival
Presentato in concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Svetislav Dragomirović con Horizons crea un'opera densa e disturbante, in cui l'essere umano ne esce con tutte...
Opera seconda di Jakub Charon presentata in concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Totem, pur con i suoi difetti, è però anche una dimostrazione del...
A pochi giorni dalla vittoria del “Premio del pubblico BNL” alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Il Vizio della Speranza di Edoardo de Angelis si aggiudica altri due...
Il film, in generale, risulta poco credibile nella messa in scena, nelle riprese e nella modalità di esecuzione. Il tutto è girato in chiave grottesca per...
In arrivo domani un altro ospite internazionale per la 18° edizione del Trieste Science+Fiction, la manifestazione dedicata alla fantascienza in programma fino a domenica 4 novembre....
Pubblico in delirio, a Trieste, per l'avvincente lungometraggio interpretato da Emile Hirsch e Bruce Dern. La scoperta di Freaks, in concorso quest'anno al Trieste Science +...
Diretto da Nadine Labaki e sceneggiato dalla stessa con Jihad Hojeily e Michelle Kesrouani, Capharnaüm racconta la storia di Zain, un bambino di dodici anni che...
Al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival abbiamo incontrato il giovane regista portoghese e parlato con lui dell'opera prima, Carga, in competizione nel concorso principale
Carga di Bruno Gascon è un film potente e teso che mette in scena il drammatico traffico degli esseri umani da parte di organizzazioni criminali senza...
Guido Chiesa dirige una commedia garbata sulle responsabilità genitoriali, ben interpretata dalla coppia Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi. Ti presento Sofia non ha una trama...
In concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Perfect Skin è ambientato a Londra mettendo in scena l'arte del tatuaggio e del piercing estremo. Il thriller...
Dopo 1997: Fuga da New York (1981) e La cosa (1982), John Carpenter nel 1983 continuava a percorrere il solco di un cinema in cui il...
18° edizione | Trieste, 30 ottobre – 4 novembre 2018TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVALASSEGNA IL PREMIO URANIA D’ARGENTO 2018ALLA CARRIERA A DOUGLAS TRUMBULL, AUTORE DEGLI EFFETTI SPECIALI DI...
Un traguardo importante per il festival del cinema francese a Firenze, France Odeon, arrivato quest'anno alla decima edizione. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti, France Odeon quest'anno...
Giovane attore statunitense e attore protagonista in Ready Player One di Steven Spielberg, Tye Sheridan racconta in conferenza stampa il suo nuovo lungometraggio, Friday's Child, presentato...
Oggi Rai Movie dedica la prima e la seconda serata a Federico Fellini, per celebrare i 25 anni della scomparsa del grande regista, con i film...
First Man - Il Primo Uomo di Damien Chazelle racconta il momento in cui Armstrong – interpretato da un intenso Ryan Gosling – compie un piccolo...
La diegesi di Isabelle si sviluppa nel modo più classico del cinema horror e Robert Heydon dirige con una diligente capacità nel creare una sufficiente tensione...
Pulp Fiction non è una semplice rivisitazione ironica degli stereotipi del genere noir/gangster, ma una profonda e acuminata riflessione sul cinema, il suo linguaggio, le sue...
Infinity ricorda Federico Fellini In occasione dei venticinque anni dalla morte di Federico Fellini il 31 ottobre, Infinity vi propone una ricca selezione di titoli fra...
Scandito in tre capitoli, corrispondenti ad altrettante fasi di una partita di calcio, Attacco, Centrocampo e Difesa, il documentario girato dal collettivo Melkanaa, formato di giovani...
Affermatosi negli anni come uno dei grandi registi europei e contemporanei il tedesco Christian Petzold ha raccontato la storia del suo paese attraverso personaggi memorabili come...
E’ ancora recente la notizia che la prima stagione di Manifest ha ottenuto dalla rete (la NBC) l’incarico di portare gli episodi a sedici, aggiungendone tre...
Certe volte alcuni prodotti diventano esemplari per mostrare come sia difficile, e certe volte ingannevole, trasformare un buon script in un buon film, e magari impossibile...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Giunto alla XXXVIII edizione, torna il FANTAFESTIVAL con una nuova direzione artistica e aspetta il suo pubblico con l’ormai consolidata ricca selezione di film e cortometraggi...
Quelli di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman è un cinema solido che penetra nella realtà, disvelando quei vuoti interiori che risiedono in ognuno di noi, anteponendo...
Stan & Ollie risulta un biopic eccessivamente carico di nostalgia e malinconia, ma nel suo omaggio affettuoso, il film resta comunque un puro divertissement dove ora...
This Magnificent Cake! di Marc James Roels ed Emma De Swaef è il lungometraggio di apertura del concorso del XVI° Ravenna Nightmare Film Festival. Il film...
Un grande affresco antiretorico che gronda sangue, un susseguirsi infinito di tradimenti, di errori e persino di orrori: questo è il Risorgimento messo in scena da...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Morto tra una settimana è la pellicola di esordio di Tom Edmunds, una black comedy condita da classico umorismo...
Con il premio del pubblico BNL consegnato al film di Edoard De Angelis, Il Vizio della speranza, si chiude la Festa del Cinema di Roma. Il...
Steven Soderbergh con l'ormai abituale cast di lusso affronta il genere catastrofico con buoni risultati. Contagion, infatti, insinua e alimenta la paranoia di un pericolo quanto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Rakeysh Omprakash Mehra, con il suo My dear prime minister, contribuisce a risollevare lievemente un’edizione decisamente da non ricordare della Festa del Cinema di Roma, fornendo...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Diario di tonnara di Giovanni Zoppeddu ricorda l'antica tradizione della pesca del tonno tra riti sovrannaturali e leggende marine
89 documentari saranno presentati alla 59/esima edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario, che si terrà a Firenze dal 3 al 10 novembre. La manifestazione - presieduta da Vittorio Iervese e diretta da Alberto Lastrucci -...
È ora disponibile in Dvd “Love is all. Piergiorgio Welby, Autoritratto” di Livia Giunti e Francesco Andreotti, pubblicato nella collana POPOLI doc, il progetto editoriale interamente dedicato al...
Micaela Ramazzotti è senza dubbio una delle interpreti più importanti e versatili del cinema italiano. A parlare per lei non è solo la lista degli autori...
Un lavoro abbastanza inespressivo in tutti i suoi aspetti, i cui limiti evidenti sono probabilmente motivati dell’inesperienza del regista, che si è affidato all'esigenza personale di...
Un altro bel colpo messo a segno da Shockproof, la giovane casa di distribuzione per l’home video, che recentemente ha reso disponibile per il mercato italiano...
CG Entertainment, su richiesta dei propri fan e degli iscritti al gruppo Facebook STARTUPper, ha recuperato i diritti di “Arca Russa”, il capolavoro di Alexandr Sokurov assente dal mercato...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma il nuovo documentario di Peter Jackson, The Shall Not Grow Old. Una celebrazione del centenario dalla fine della Grande...
Si è tenuto l’incontro organizzato da “La Pellicola d’Oro” dedicato ai Mestieri e gli Artigiani del cinema dal titolo “La Preparazione di un set raccontato dai...
Sebastián Lelio: "In questa storia i personaggi sono disposti a cambiare ed evolvere ma, per farlo, devono fare breccia in un sistema rigido, un po’ come...
Green Book di Peter Farrelly riesce straordinariamente a unire l’intrattenimento al senso di pienezza e di appagamento dato dalla verità, che ci fa vedere nel bene...
Edgerton, al suo secondo lungometraggio, si avvale di un cast di alto livello, che conta Lucas Hedges, giovane promessa particolarmente in auge dopo la sua partecipazione,...
In occasione dell’uscita in Dvd del film di Samuele Sestieri e Olmo Amato, “I racconti dell’orso”, i registi incontreranno il pubblico al Wanted Clan* di Via...
Torna il Medfilm Festival, il più antico festival di cinema della capitale, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo e del Medioriente. La 24...