Girato in 16mm, con una fotografia particolarmente di rilievo curata da Grimm Vanderkerckhov, Ghost Tropic segue il ritmo lento della notte, con un approccio meditativo, attraverso inquadrature...
La telepate Jean Grey (Sophie Turner) sviluppa incredibili poteri psichici che corrompono la sua mente, trasformandola nella terribile Fenice Nera.Gli X-men alle prime armi, Ciclope (Tye...
Film d'apertura della Quinzaine des Réalisateur di questa edizione del Festival di Cannes, Le Daim di Quentin Dupieux è una commedia esilarante e divertente che tratta della solitudine e della...
Il mio negozio, primo pomeriggio scaldato da un incerto sole primaverile. Colonna sonora “The Return of the She-King” dei Dead Can Dance. Dopo anni che non...
Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, sale sul palco per presentare un emozionato Mario Sesti, regista del documentario Bernardo Bertolucci: no end travelling, un omaggio...
The Climb è l'esordio nel lungometraggio dell’attore, produttore e regista italo-americano Michael Angelo Covino, in concorso nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2019; un film...
Oggi Cielo dedica la prima e la seconda serata a Pedro Almodóvar (il cui ultimo film, Dolor y gloria, è attualmente in competizione al Festival di...
A voler accontentare tutti si corre il rischio di non accontentare nessuno: probabilmente lo sapevano bene Weiss e Benioff, quando hanno iniziato la stesura delle stagioni...
Spencer (Barry Keoghan) e Warren (Ewan Peters) , due amici cresciuti a Lexington, nel Kentucky, studiano all’università locale ma vogliono dare una svolta alla loro vita...
Il portaborse di Daniele Luchetti rappresenta nel panorama cinematografico italiano l’evoluzione del film di denuncia, laddove affronta, con personaggi e vicende di fantasia, la corruzione diffusa nel...
Completata a Belfast la serie delle sei vetrate dedicate a Game of Thrones® Turismo Irlandese ha creato a Belfast un nuovo percorso per tutti gli...
Il cinema brasiliano alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes è rappresentato dalla giovane regista Alicia Furtado, che ha realizzato Sem Seu Sangue (Sick, Sick,...
Dopo l'amour fou e l'amour à trois, i francesi raccontano l'amour cool. Alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes, Benoît Forgeard presenta il suo Yves,...
Il secondo lavoro dell’austriaca Katharina Mückstein, L'animale, presentato all’ultima edizione del festival bergamasco Orlando. Identità, relazioni, possibilità e, nel 2018, nella sezione Panorama della Berlinale, ci pone...
Rai Movie festeggia Marco Bellocchio in occasione della presentazione del film Il traditore in concorso al Festival di Cannes 2019. Questa notte andrà in onda una maratona di tre film che sviluppano, in...
The Mirror and the Rascal di Valerio de Filippis: il nuovo film tratto dal Riccardo III di Shakespeare Prodotto dallo Studio E.M.P. (Experimental Meeting Point)...
Les Particules, primo lungometraggio di finzione del giovane regista francese Blaise Harrison, attraverso uno stile a metà tra il documentaristico e la finzione, ci mette di...
Buenos Aires, 1971. Carlitos è un diciassettenne che si contraddistingue per la sua spavalderia da star del cinema, i riccioli biondi e il volto da bambino....
Proiettato al Festival Orlando. Identità, relazioni, possibilità di Bergamo, Ni d'Ève, ni d’Adam scosta con cura un tabù (ne esistono ancora) e parlando della intersessualità ci...
Knockout - Resa dei conti è uno dei lavori più astratti, teorici e ricchi di humor di Steven Soderbergh. Un film «senza pietà» e un tour de force...
Port Authority, presentato in Un Certain Regard, è il bell’esordio al lungometraggio di Danielle Lessovitz, regista di San Francisco già attiva nel cinema e nella pubblicità, marchiato...
Delude parecchio Wounds del regista anglo-iraniano Babak Anvari, anche sceneggiatore della storia, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, dopo la sua anteprima alla scorsa...
Dopo il successo della terza edizione torna I Love GAI - Giovani Autori Italiani, il concorso nato nel 2015 da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox. I...
In occasione di Milano Arch Week e al termine della seconda giornata di Sciopero Mondiale per il clima, venerdì 24 maggio, alle ore 21.00 nel giardino di Triennale, i...
Red 11 sono 77 minuti di commedia umana, dove ognuno cerca di salvarsi la pelle a scapito degli altri, con un sottotesto metacinematografico in cui allucinazioni,...
Dall'esperienza di Mariachi, suo primo film, e soprattutto da come Robert Rodriguez rimediò i settemila dollari necessari a produrlo, nacque una sceneggiatura, che oggi è diventata...
C’era una volta…a Hollywood di Quentin Tarantino è ambientato nella Los Angeles del 1969 in cui tutto sta cambiando, dove l’ attore televisivo Rick Dalton (Leonardo...
Nonostante il cast di tutto rispetto e una sempre impeccabile Isabelle Huppert, Frankie di Ira Sachs non si dimostra all'altezza di una manifestazione importante come il...
In concorso nella sezione Panorama della scorsa Berlinale, e presentato negli scorsi giorni al Festival “Orlando” di Bergamo dove ha ricevuto una menzione speciale dalla Giuria giovani, Normal riflette...
La Femme de mon frère di Monia Chokri racconta, attraverso il personaggio di Sophie/Mounia, un’intera generazione, piena di talento, energie e desideri, tutti estremamente difficili da orientare
Il regista tunisino Ala Eddine Slim torna con una storia in cui si possono trovare infinite chiavi di lettura. Quasi in assenza di dialoghi, assistiamo a...
Così come era già accaduto per La voce di Fantozzi, Mario Sesti, attraverso un abile lavoro di composizione dei documenti, nonché grazie a un utilizzo creativo...
Deludono purtroppo i fratelli Dardenne, che pur avendo sempre fatto del sociale il loro cavallo di battaglia, presentano un lavoro superficiale e sbrigativo che rischia di...
Conferenze, narrazioni in voce semplice di fiabe della tradizione e non solo, spettacoli, performance, oltre a workshop, momenti dedicati al gusto e altro ancora: tanti gli...
È un coinvolgente affresco storico accompagnato da una profonda riflessione esistenziale e spirituale il nuovo lavoro di Terrence Malick, A Hidden Life. Il regista mantiene i...
Con Jeanne Bruno Dumont regala dentro la sezione Un Certain Regard una pellicola totalmente moderna. Di pasoliniana ispirazione, poetica e creativa nel minimalismo, nella umanità di...
Annie (Rose Byrne) vive da lungo tempo una relazione abitudinaria con Duncan (Chris O’Dowd), fan ossessivo dell’ormai sconosciuto musicista rock Tucker Crowe (Ethan Hawke). L’uscita del...
Dopo aver riscosso un grande successo nei principali festival cinematografici del mondo, arriva finalmente in Italia Fashionista, vero e proprio cult film firmato da Simon Rumley. Fashionista...
CG Entertainment partecipa alla seconda edizione dei DIGITAL MOVIE DAYS: da oggi e fino al 26 Maggio grandi film novità sono acquistabili sulle principali piattaforme di digital download al...
È un momento importante per il Torino Short Film Market (Torino 21/23 novembre 2019), organizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema - Torino Film...
La regista californiana Anne Silverstein, già vincitrice a Cannes 2014 del Prix della Cinéfondation con un cortometraggio, torna a raccontare un’America squallida e disillusa, che abbandona...
I registi Damien Manivel e Kohei Igarashi hanno voluto rendere il fascino dei paesaggi e dell’infanzia, con una narrazione originale, singolare, e insieme delicatissima
Giovedì 23 maggio alle 18.30 il cast e gli autori del docufilm NAPOLITANERS incontreranno il pubblico de La Feltrinelli di Piazza Piemonte 2 a MILANO in occasione dell’uscita del film in Dvd e Digital Download...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Diao Yi Nan colora il concorso di tinte calde con la sua atmosfera avvolgente ed energica, portando a Cannes un noir avvincente che non rinuncia alla...
Quali sono i rituali, i desideri, i comportamenti legati al genere e alla sessualità? I gesti e i ruoli che spesso senza accorgercene condizionano le nostre...
La Gomera è l’approdo al concorso di uno degli esponenti piú ‘dirompenti’ (a dire di molti) del nuovo cinema rumeno. Il film di Corneliu Porumboiu giá divide Cannes...
Mercoledì 22 maggio alle ore 19 a Milano presso il Bar del Cinemino (via Seneca 6) si terrà la presentazione di CTRL+Z, romanzo d’esordio di una giovane autrice milanese,...
Bertrand Bonello sembra voler riprendere l’estro e la singolarità del suo precedente Nocturama. In Zombi Child la figura dello zombi, per quanto strasfruttata negli ultimi tempi,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nicolas Sheff (Timothée Chalamet) ha 18 anni ed è un bravo studente: scrive per il giornale della scuola, recita nello spettacolo teatrale di fine anno e...
Dopo Piazza Vittorio, il documentario in cui si lanciava in una spericolata ricognizione antropologica del noto quartiere multi etnico romano in cui vive da anni, Abel...
Bastardi senza gloria è un film importante soprattutto da un punto di vista teorico, poiché si avvale di un espediente decisivo: il Cinema diviene lo spazio...
Inevitabile il paragone con Bohemian Rhapsody, ma si può abbastanza serenamente dire che, dal punto di vista cinematografico, Rocketman di Dexter Fletcher sia qualitativamente un prodotto migliore
Little Joe di Jessica Hausner è un film affascinante, che lascia il segno sulle conseguenze dell’alterazione operata dall’uomo ai danni della natura e sulla precaria relazione...
Sarà presentato in prima visione mondiale al 72. Festival di Cannes giovedì 23 maggio, nella sezione Cannes Classics, Cinecittà – I mestieri del cinema. Bernardo Bertolucci: no...
Prodotto dal regista de I guardiani della galassia, L'angelo del male - Brightburn si rivela un buon horror dal punto di vista tecnico e di messa...
Il nuovo film di Ken Loach denuncia un sistema che stritola le nostre vite e il tempo del quotidiano, distruggendo a poco a poco le relazioni...
Il video della durata di due minuti racconta con delicatezza e semplicità lo stereotipo del giudizio e della superficialità che impedisce di conoscere e fare scelte...
Sarà presentato in prima mondiale Lunedì 20 maggio al 72. Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics, il film documentario La Passione di Anna Magnani di Enrico Cerasuolo. Un...
Dopo la START UP! che ha permesso di pubblicare per la prima volta in Italia il Blu Ray di “Dillinger è morto”, CG Entertainment è orgogliosa di poter proseguire nel...
Dillinger è morto fu oggetto di polemiche alla sua uscita nei cinema a causa del soggetto trattato e della violenza ingiustificata, secondo alcuni, insita in esso,...
ASD “VINCI CON NOI” Progetto Mica Scemo tra cinema e inclusione sociale Abbattere le barriere che impediscono la realizzazione delle pari opportunità, dell’inclusione e della...
Les Hirondelles de Kaboul di Zabou Breitman e Eléa Gobbe-Mevellec è un film che tratta tematiche complesse e profonde riguardanti sia le esperienze individuali che questioni...
Oggi Cielo dedica la prima e la seconda serata a Pedro Almodóvar (il cui ultimo film Dolor y gloria è attualmente in competizione al Festival Cannes):...
Da timido pianista prodigio, Reginald Dwight diventerà una superstar internazionale: Elton John. La sua incredibile storia raccontata sullo schermo è accompagnata dalle sue canzoni più amate,...
Dopo il ben riuscito Aquarius, con Bacurau Kleber Mendonça Filho, in co-regia con Juliano Dornelles, sceglie di raccontare una storia sicuramente meno realistica ma con intenti...
Dopo il ben riuscito Closeness, premiato nella sezione un Certain Regard a Cannes nel 2017, Balagov racconta la forza delle donne, la loro intimità e intelligenza....
Formatosi alla scuola del Teatro Stabile di Genova, Alessio Praticò ha trovato nella televisione e poi nel cinema la possibilità di esprimere la qualità di cui...
Di nuovo Victor Hugo è tirato in ballo per descrivere una situazione di marginalità, disperazione e sopraffazione, ambientata, in questo caso, nella periferia parigina. Les Miserables,...
The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch, pur manifestando i segni esteriori di un horror, è in realtà un film ironicamente politico, una critica non-violenta all’America...
Nella tranquilla cittadina di Centreville, qualcosa non va come dovrebbe. La luna splende grande e bassa nel cielo, le ore di luce del giorno diventano imprevedibili...
Mercoledì 22 maggio ore 16:00 Presentazione della 17^ edizione del FESTIVAL DI CANNES 2019 ITALIAN PAVILION Salon Marta Hotel Majestic Cannes – 10 Boulevard de la...
La 39a edizione del Fantafestival, che si svolgerà a Roma dal 10 al 16 giugno, segna l'avvio di un processo di rinnovamento, con cui il festival...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Sotto la sorprendente bellezza di Anna Poliatova c’è un segreto che scatenerà la sua indelebile forza e abilità per diventare uno dei più temuti killer del...
Rai Movie rende omaggio a Doris Day, la “fidanzata d’America”, cantante e icona del cinema classico hollywoodiano degli anni Cinquanta e Sessanta, con Attenti alle vedove (1959),...
Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli, a cura di Mara Martinoli. Molte anteprime assolute, altri film poco...
“Le contestazioni a Delon? Lo premiamo con la Palma d’oro alla carriera non con il Nobel per la pace” dice il delegato generale del festival di...
In occasione della 32ma edizione degli European Film Awards (EFAs) e a riconoscimento del suo eccezionale contributo al mondo del cinema, è con grande piacere che...
Nel 1968 Judy Garland arriva a Londra per esibirsi in una serie di concerti sold-out. Basato sull’opera teatrale End of the Rainbow di Peter Quilter, è diretto da...
L'ultima intervista al Maestro Bertolucci che ricorda il suo lavoro con precisione, delicatezza e filosofia. Una lezione di cinema
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
“In un’epoca segnata da gravi crisi ambientali e sociali – raccontano le due registe, Emanuela Moroni e Manuela Cannone - abbiamo scelto di rivolgere lo sguardo verso...
Pellicola piena zeppa di riferimenti cinematografici di alto livello, dove ogni fotogramma rimarca e ridivide il cinema stesso di Polanski. L'intreccio è come al solito un...
Ambientato in un’inedita Mauritania, Il corpo della sposa – Flesh out racconta la storia di Verida (l’esordiente Verida Beitta Ahmed Deiche), una ragazza moderna che lavora...
L'attrice cinese Zhang Ziyi, Sylvester Stallone, il regista danese Nicolas Winding Refn e il mito Alain Delon. Saranno loro i protagonisti delle lezioni di cinema del...
Raccontando il progetto avanguardistico di onda basagliana a Trieste, La Città Che Cura dimostra come sia possibile un nuovo modello di Sanità, che vada al di...
Pierfrancesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, secondo una prospettiva inedita e mai studiata prima: sarà il “Traditore.” Un racconto fatto di violenze...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
David vive a Parigi, dove sbarca il lunario con piccoli lavoretti occasionali. L’unico contatto familiare è rappresentato dallo stretto legame con la sorella Sandrine e la...
Alberto Moravia "(…) In questo notevole film, l'insistenza sui particolari fisici laidi e ripugnanti potrebbe addirittura far parlare di un nuovo estetismo in accordo coi tempi,...
In un momento in cui Hollywood, attraverso la rinascita del Black Cinema, offre una versione conciliante delle questioni legate ai temi dell'odio razziale e dell'ingiustizia sociale,...
Le opere di Andrea Palladio, l’architetto più influente di sempre, raccontate da chi oggi le studia, le vive e le preserva per le generazioni future. Il...
C’è un concentrato impressionante di coincidenze, intuizioni e fatalità dietro la storia, ormai leggendaria, di Easy Rider, il film d’esordio di Dennis Hopper diventato un cult...
Noci Sonanti racconta la singolare storia di Fabrizio Cardinali e suo figlio Siddhartha, che hanno deciso di vivere lontani dai confort della società contemporanea. Alla fine degli anni Ottanta infatti,...
La manifestazione di Slow Food e Regione Liguria al Porto Antico di Genova dal 9 al 12 maggio Strategia Marina: la plastica è il nemico numero 1...
Si parte sabato 25 maggio all'Idroscalo di Milano, il più antico idroporto d'Italia, e si va avanti ogni sera dalle 21.30 per tutti i weekend
La rigorosità dello stile, la maturità dello sguardo e la radicalità di questa opera sono esemplari. Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza è uno di...
A trent’anni esatti dall’uscita di Cimitero Vivente, diretto da Mary Lambert nel 1989, arriva nelle sale italiane Pet Sematary, l’atteso remake del film tratto dall’omonimo romanzo...
Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre) è un film del 1999 scritto e diretto da Pedro Almodóvar. Presentato in concorso al 52º Festival di...
L’avventura, tra piccole e grandi difficoltà, di un bambino che vuole ritrovare il suo papà tra le nevi di un Giappone inedito. Tra le montagne innevate...
Ha preso il via Il 5 maggio la mostra fotografica "Omaggio a Mariangela Melato" a Matera presso la Galleria CNA fino al 26 Maggio . Tommaso Le Pera,...
All'epoca, il film di John Badham fu liquidato abbastanza sbrigativamente. Sebbene inquadrasse per lo più un fenomeno di costume in voga alla fine degli anni Settanta, La febbre...
Applaudito alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes del 2018, e vincitore di due premi ai Goya Awards 2019, Carmen & Lola racconta la resistenza di un mondo...
La senegalese Mati Diop, l'austriaca Jessica Hausner e le francesi Céline Sciamma e Justine Triet sono le quattro registe che concorrono con i loro film alla...
Presentato al Bif&st 2019, Lucania – Terra sangue e magia di Gigi Roccati è un'opera fortemente radicata alla terra, alle origini e alle credenze popolari
Il film racconta una periferia come tante, in cui la solitudine e le difficoltà rendono la vita più difficile: Plinio, un anziano pianista ipocondriaco, non vuole...
Sarà un Giugno all’insegna della suspense quello di Eagle Pictures, grazie all’uscita Home Video di tre titoli che vi terranno con il fiato sospeso. Il primo appuntamento...
Opera mutante, John McEnroe - Nel regno della perfezione inizia con una forte impostazione teorica per diventare un'immersione totalizzante nei demoni di un genio per certi...
le vicende di un giovane musulmano (Phaim Bhuyian) che vive a Roma. Lavora in un museo e suona in gruppo, e in occasione di un concerto...
Come noto negli Stati Uniti l'ultimo lavoro di Woody Allen, A Rainy Day in New York, è stato messo da parte da Amazon Studios, che ha deciso di non...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Il Festival dei Diritti Umani, nato per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza dei diritti umani, dopo le giornate di Milano in Triennale (2 - 4 maggio), Bologna (7 maggio) e Firenze (8 maggio), si concluderà...
A pochissime ore dal lancio della nuova campagna di crowdfunding START UP! i fan hanno già prenotato più di 180 copie delle 300 necessarie per pubblicare per la prima...
In una cittadina della Costa Azzurra, la giovane detective Yvonne Santi, vedova da poco, scopre che suo marito, l’eroe locale e capitano della polizia Jean Santi,...
Mercoledì 15 maggio alle 20 verrà presentato “La dissolvenza del lavoro. Crisi e disoccupazione attraverso il cinema” di Emanuele Di Nicola (edizioni Ediesse). Da Ken Loach...
Giovedì 16 maggio alle 21.15 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per il documentario Milano, Via Padova di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leoni d'Oro alla carriera per il teatro, che lo...
Ombre rosse è considerato il film fondativo del western moderno e uno dei classici della storia del cinema; un'opera in cui sono già presenti molti simbolismi...
Su due linee temporali distanti si snoda una storia di spionaggio e il dramma di una donna, con il suo conflitto etico, morale e psicologico. Non...
Dal 6 Maggio nelle sale italiane e a Bologna al Cinema Lumière i classici restaurati "Panico" di Julien Duvivier con un grande Michel Simon e "Maigret...
Diretto e sceneggiato da Jia Zhang-ke, I figli del fiume Giallo racconta la storia della giovane Qiao che nel 2001 è innamorata di Bin, un piccolo...
Che Fare quando il mondo è in fiamme? E’ una riflessione sul concetto di razza in America proposta dal regista di Louisiana (The Other Side) e Stop the Pounding...
Dopo anni di inchiesta nel mondo della prostituzione maschile, Camille Vidal Naquet ci offre una rappresentazione di una cronaca di degrado umano-esistenziale che non conosce, non...
Prima in qualità di membro dello Swedish Film Institute, poi come produttore cinematografico, Piodor Gustafsson è stato uno degli artefici dell’internazionalizzazione del cinema svedese grazie a film come Lasciami...
Sono bastati due film a Paolo Zucca per dotare il suo cinema di un'identità in cui la Sardegna è parte in causa quando si tratta di...
Profondo Rosso è una riflessione sulla natura dell'immagine cinematografica e sul rapporto complesso che la lega alla psiche dello spettatore, una meditazione sul rimosso che viene...
Inés María Barrionuevo con Julia y el Zorro riesce a narrare una grande crisi personale con mano leggera e allo stesso tempo profondamente interiore, con afflato...
Jennifer Alleyn mostra la capacità di modellare la forma della realtà, in un’operazione metacinematografica al cubo, attraverso la messa in quadro di un cinema di poesia
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il mitico campione di tennis John McEnroe, ex ragazzo prodigio e successivamente noto alle cronache non solo per il talento ma anche per il caratteraccio e...
Le due ore di pellicola scorrono dolcemente, sostenute dall’ottima sceneggiatura di Robert Nelson Jacobs che offre esilaranti dialoghi colorati da uno humour brillante e raffinato. Juliette...
Stanotte Fuori Orario (Rai 3) dedica la programmazione a due film italiani degli anni Sessanta. Si comincia alle 02,20 con Dolci inganni (1960) di Alberto Lattuada...
Incontro a tu per tu con la direttrice del giovane festival berlinese, Francesca Vantaggiato, tra sfide, premi e cucina italiana
Margherita Buy (premio attività artistiche); Alessandro Haber – In Viaggio con Adele (miglior attore protagonista); Anna Foglietta – Un Giorno All'Improvviso (miglior attrice protagonista). Tutti gli artisti premiati nella decima edizione de La Pellicola d'Oro
Un cumulo di storie e personaggi, lirismo dolente e umorismo vignettistico, realismo scioccante e simbolismo elementare: Sissako, con la fotografia del Sofian El Fani di La...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ezio, figlio di due partigiani piemontesi, è un ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), di estrazione contadina e sottoproletaria, che ha passato gran parte della sua tormentata vita...
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
Nei panni di Astrid Lindgren, scrittrice svedese, famosa per essere stata l'autrice delle avventure di Pippi calzelunghe, Alba August riesce a far convergere le sfaccettature di un...
Le Grand Bal di Laetitia Carton conduce alla scoperta di una tradizione che si rinnova di continuo, attraverso la magia del ballo e delle meravigliose serate...
Soldini scopre una vena creativa inaspettata con questa commedia volte leggera, a volte travolgente. Cast eccellente e varie sequenze che strappano applausi. Enorme successo di pubblico...
Una coppia di agenti segreti italiani (Stefano Fresi e Francesco Pannofino) riceve una soffiata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato proprietario della...
Torna da Lunedì 6 a Domenica 12 Maggio il Roma Tre Film Festival, la rassegna cinematografica giunta quest’anno alla sua XIV edizione organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli...
Pedro Almodóvar parla con i suoi personaggi con più ragione senza dimenticare il sentimento, confinando in un angolo l’orgoglio e depennando il pregiudizio. Parla con lei...
“Blinded by the Light” racconta la storia di Javed (Viveik Kalra), adolescente britannico di discendenza pakistana che vive nella città di Luton, Inghilterra, nel 1987. Nel...
Disponibile dal 3 maggio in Dvd e distribuito da CG Entertainment, Napolitaners è un docufilm di Gianluca Vitiello, artista e speaker di Radio Deejay. Un viaggio a più tappe da New York a Berlino, da Milano a Ibiza fino a Tokyo, tra le storie...
Si tiene a Roma, dal 17 al 19 maggio 2019 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso la Casa del Cinema, la prima edizione della “Muestra de...
Mini-tour per Andrea Guglielmino, giornalista, scrittore pop, e redattore di CinecittàNews. Sabato 4 Maggio, in occasione dello ‘Star Wars Day’ (usanza nata dal gioco di...
Ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), Primula Rossa è un'operazione di grande interesse non solo per i temi...
Ritratto di Steve Bannon, stratega di Donald Trump fino alla sua estromissione nell’estate del 2018 e ideologo della nuova destra estremista statunitense. Il film campione d’incassi...
La chiave della riuscita di Stanlio e Ollio è stata la straordinaria impresa di riportare sullo schermo una parte dell’esistenza di un duo che fa parte...
Attraverso i luoghi appartenuti a Leonardo, Essere Leonardo Da Vinci - Un'intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory e Filippo Feel Cavalca ricostruisce il suo pensiero filosofico,...
Due fratelli, Charlie ed Eli (Joaquin Phoenix e John C.Reilly) , il primo impulsivo, scontroso, amante di vino e donne, il secondo più riflessivo e sensibile,...
Ken Loach è convinto che inquadrare un corteo sia ancora bello e importante, che ripetere un vecchio slogan degli inizi del Novecento ("Vogliamo il pane e...
Leone d'argento per la miglior Regia alla 75esima Mostra di Venezia, Jacques Audiard conferma la splendida anomalia del suo cinema, continuando a raccontare di figure paterne tiranniche, di famiglie da...
L'idea vincente di Pupi Avati è stata trasformare la Bassa padana, assolata, sonnacchiosa e con tanti scheletri nascosti negli armadi, nel teatro ideale per un horror....
Presentato in prima mondiale al 67° Trento Film Festival nella sezione Alp&Ism, Climbing the Elixir è un interessante documento sul mistero dell’essere umano, in cui la...
Periferia di Taranto. Nel corso di una rapina, uno dei tre complici, Tonino detto Barboncino (Sergio Rubini) approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il...
Alice Rohrwacher sarà membro della giuria del Festival di Cannes che assegnerà la Palma d'Oro 2019. La giuria al completo: Oltre a Inarritu (presidente), Elle Fanning,...
In occasione del trentennale della scomparsa di Sergio Leone (30 aprile 1989), Viggo riporta al cinema, in versione restaurata, Per un pugno di dollari, assieme al...
Sebbene esile, è storia di inquietudini, di frustrazioni, delle loro strutture nascoste, più che delle rispettive epifanie, quella che Kogonada illustra per il tramite di un repertorio espressivo...
Si svolgerà Sabato 4 Maggio 2019 a Sezze, in provincia di Latina, la prima edizione del Sezze Film Festival, dedicato ai cortometraggi e a tema...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Dopo esser stato protagonista in Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni e in La terra dell'abbastanza dei fratelli D'Innocenzo, Andrea Carpenzano è di nuovo al...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Premiato per la miglior sceneggiatura originale ai Premi Oscar del 2014, Lei (Her) di Spike Jonze è un diario dell'alienazione contemporanea, la messa in prova attuale...
Il film di Audiard segue le avventure di quattro uomini tra il selvaggio West e la leggendaria Corsa all'oro californiana in un racconto western non convenzionale
Il Bif&st celebrerà domani Ennio Morricone rinsaldando il rapporto antico che il novantenne compositore romano ha stretto da tempo con Bari. La giornata del maestro avrà...
I conduttori che si alternano all’Ariston non dimenticano mai di dirci che Sanremo è sempre Sanremo; la pensa così anche il pubblico del Teatro Manzoni di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nel 2000 la tranquilla vita di pensionata di Joan Stanley (Judi Dench) viene bruscamente sconvolta dall’MI5 che la arresta con l’accusa di spionaggio e alto tradimento...
Le pedine sono ormai tutte sulla scacchiera, pronte per la volata finale. Nonostante una reunion di tutti i personaggi (superstiti) principali di Game Of Thrones, in...
''Una mostra assolutamente da non perdere'', assicura Steven Spielberg, amico e collaboratore di Kubrick, nell'ultimo periodo della sua vita. Da domani, 26 Aprile, fino al 15...
Sceneggiato da Age & Scapelli, Tonino Guerra, Suso Cecchi D’Amico e Giorgio Salvioni, nonché dallo stesso Mario Monicelli, Casanova '70 è una pellicola da annoverarsi a pieno titolo...
I Men in Black hanno sempre protetto la terra dalle insidie dell’universo. In questa nuova avventura dovranno affrontare la più grande minaccia di sempre: una talpa all’interno...
Valerio Mastandrea vince il Premio "Silver George", Migliore Regia, al 41º Festival Internazionale di Mosca per la sua opera prima Ride. Tra i giurati: Kim Ki-duk e Valia...
Presente sul grande e piccolo schermo con Dolce Roma e Suburra e prossimamente nei cinema con Non sono un assassino e A mano Disarmata, Claudia Gerini...
La modifica del nome non cambia le regole di categoria esistenti e i requisiti di invio o idoneità. Ma la rosa dei candidati al premio per il lungometraggio...
Protagonista, nel ruolo di Salvo, del recente Bene Ma Non Benissimo di Francesco Mandelli, Rosario Terranova nasce professionalmente con il teatro. Poi appare in tv con Zelig...
Manny, Joel e Jonah si fanno largo nell’infanzia e rispondono come possono al precario affetto dei loro genitori: il padre è portoricano, la madre bianca, e...
Prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, Avengers: Endgame è il ventiduesimo film della famosa saga della Marvel Cinematic Univers. Il...
Da uno scabroso fatto di cronaca della Hollywood anni '50, scaturisce una narrazione concisa che scandaglia in modo allucinatorio l'intimità del protagonista, facendo emergere gradualmente il...
Dal 17 aprile al 30 ottobre 2019, in occasione della mostra dei Dioscuri Troisi poeta Massimo, Cinecittà si Mostra ospita Omaggio a Massimo Troisi: un percorso...
Probabilmente il film più riuscito di Luciano Salce, che mette alla berlina l'Italia plebiscitariamente fascista e sfrutta fino in fondo la straordinaria bravura di Ugo Tognazzi....
Il film racconta la storia di Qiao (Zaho Tao), una ballerina innamorata di un gangster, Bin (Liao Fan), che, trovandosi coinvolta in un combattimento tra bande...
Dentro Caravaggio, il film evento diretto da Francesco Fei, arriverà nelle sale solo il 27, 28 e 29 maggio distribuito da Nexo Digital per guidare gli spettatori attraverso una lettura originale e...
Ahora! Film è lieta di annunciare l’inizio del percorso distributivo del thriller/black comedy Pop Black Posta, diretto da Marco Pollini. Il lungometraggio, con protagonista la due volte vincitrice...
Il 27 e 28 aprile Emergency torna “Pe' Strada” e festeggia il suo 25° anniversario a Piazza del Popolo. L’evento ha come tema pratiche, idee e vite...
Dolor y Gloria racconta una serie di ricongiungimenti di Salvador Mallo, un regista cinematografico oramai sul viale del tramonto. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua...
Sarà nelle sale italiane da Giovedì 30 Maggio Primula rossa, un film di Franco Jannuzzi. Ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei Nuclei Armati Proletari che ha passato gran...
Il programma è dominato da opere europee con 14 produzioni delegate. Tra loro ci sono sei registi francesi. L’Asia conta le nuove opere di registi affermati...
Vincitore della Semaine de la Critique al Festival di Cannes nel 2002, Respiro è il film che ha rivelato al pubblico il talento di Emanuele Crialese,...
FilmAffair presenta N O R M A L un film di Adele Tulli In uscita nei cinema dal 2 maggio Una produzione FilmAffair in co-produzione con AAMOD –...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Gianmarco Tognazzi: "È a Casa Vecchia che, nell’agosto del 1971, Ugo Tognazzi sposa Franca Bettoja; è qui che, ogni giorno, in un clima di “convivialità lavorativa”,...
Il cinema a Berlino non è solo Berlinale: durante tutto l'anno, infatti, ci sono numerosi piccoli festival che animano la città, spesso gestiti da privati, occasioni...
Steve Bannon viene raccontato in modo corretto e fedele nel documentario della Klayman, che è alla fine un valido strumento per comprendere la precisa natura della...
Salam (Kais Nashif), un affascinante trentenne palestinese che vive a Gerusalemme, fa l’assistente di produzione per una notissima e seguitissima soap-opera, intitolata “Tel Aviv brucia”prodotta a...