In occasione della sua uscita nelle sale cinematografiche, il 3 Ottobre 2019 Nato a Xibet di Rosario Neri verrà proiettato alle ore 17 presso l’Apollo 11 di Roma, in via Nino...
Diretto da Claudio Lattanzi, autore dello splatter cult Killing birds – Raptors, prodotto dalla Filmirage del maestro della celluloide di genere italiana Joe D’Amato, Everybloody’s End verrà presentato in anteprima...
Gianni Amelio affronta non un tema, ma una serie di temi che si sovrappongono, argomenti da far tremare i polsi. La precarietà che per assurdo diventa...
Modella e icona degli anni 60, Benedetta Barzini è stata la musa di artisti come Andy Warhol, Salvador Dalì, Irving Penn e Richard Avedon. Negli anni 70 abbraccia...
La Dea della Foruna, con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca, è prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli, una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, R&C Produzioni e Faros Film e uscirà nelle sale il prossimo 19...
Chi pensando alle slot machine immagina limoni e ciliegie non ha mai visto una slot cinema di ultima generazione. Con la legalizzazione dei casinò online, il...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! IV EDIZIONE /21-28 settembre 2019, Ravenna LA PREMIAZIONE La quarta edizione di SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, tra le pochissime manifestazioni in...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dopo tre anni, esce finalmente in Italia il film su Lou Von Salomè, un'intellettuale dallo sguardo distante da qualunque stereotipo di genere. Donna determinata, carismatica, icona...
L’idea malvagia è il titolo del cortometraggio noir diretto da Pierfrancesco Campanella – noto al grande pubblico per thriller di culto come Bugie rosse e Cattive...
Attivista, politico, guerrigliero orgoglioso del proprio passato e soprattutto sognatore. “El Pepe” è diventato il presidente dell’Uruguay restando sempre fedele ai suoi ideali. Ma anche abbracciando...
Vizio di forma è un noir, un thriller, un sogno psichedelico, che Paul Thomas Anderson, a 45 anni, ha osato, primo e forse ultimo, trarre da...
Sinossi Silvia è una bambina di undici anni che vive a Pistoia con i suoi genitori. Il suo sogno è quello di visitare un giorno Roma,...
Diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet, The Untouchables è uno splendido marchingegno, ben strutturato e altrettanto ben oliato. Eccellente il cast, con...
Per essere un film di genere, The Nest – Il Nido annovera tra le sue caratteristiche un’originalità che lo porta in parte a distaccarsi dai codici...
C’è la filosofia, il caso, Dostoevskij, c’è il vuoto di alcune persone, c’è la volontà di far finta che tutto abbia un senso: con Irrational Man...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo il successo di Ricomincio da me, Jennifer Lopez torna sul grande schermo affiancata da un cast d’eccezione tutto al femminile. Cardi B, Constance Wu, Lizzo e...
La storia di tre ragazzi del Kibbutz, di un viaggio attraverso alienazione, frustrazione, solitudine, musica rock e sogni da inseguire.
Una voce fuori campo narra ricordi della giovinezza e l’emozione di percorrere l’intera città per andare al concerto della propria band preferita. Si vede una ragazza...
È dedicata al premio Oscar Richard Williams, recentemente scomparso, la 38/a edizione de Le Giornate del Cinema Muto, dal 5 al 12 Ottobre al Teatro Verdi...
John Turturro torna a vestire i panni di Jesus Quintana in una commedia irriverente in cui un trio di disadattati (John Turturro, Bobby Cannavale e Audrey...
Due giganti della pittura, Francis Bacon e Lucian Freud per la prima volta insieme in una mostra in Italia. Uno dei più affascinanti, ampi e significativi capitoli...
Valeria Golino, Lilli Gruber e Diletta Leotta sono, tra le 100 donne di successo italiane segnalate da Forbes, quelle che nell’ultimo mese hanno ricevuto più citazioni...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 Settembre 2019, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli sabato 28 settembre 2019, Palazzo del Cinema e...
Al Cineforum del Circolo di viale Monza 140 a Milano è iniziata la nuova stagione 2019/2020. La prima rassegna è in programma a partire da lunedì...
Dal primo al 13 ottobre 2019 al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone “Park Chan-wook – Il maestro della vendetta”,...
In cinema 'selezionati' a Novembre, e in streaming su Netflix dal 27 Novembre, si vedrà The Irishman, il nuovo atteso film di Martin Scorsese che sarà...
Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio (Toni Servillo), il Grande Re degli orsi,...
Sarà Toni Servillo a farci respirare lo spirito di questi luoghi e delle sue anime baltiche e a presentarci le bellezze dell'Ermitage e di San Pietroburgo,...
Modella e icona degli anni 60, Benedetta Barzini è stata la musa di artisti come Andy Warhol, Salvador Dalì, Irving Penn e Richard Avedon. Negli anni 70 abbraccia...
Happiness Machine – in concorso al Soundscreen Film Festival – pone al suo centro il costante, martellante, eterno problema dell’economia dei beni comuni. Un intento nobile...
Dopo due anni da La casa sul mare, il regista francese Robert Guédiguian torna al Festival di Venezia con il suo ultimo film, Gloria Mundi (che...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli venerdì 27 settembre 2019, Cinema Jolly Ultimo...
Roma accoglie ancora una volta una kermesse d’iniziative di grande interesse per tutti gli appassionati del settore. Sempre più ricca e articolata appare la proposta che,...
Mario Martone ha saputo restituire un Leopardi veritiero, andando al cuore della sua riflessione poetica e filosofica. Il poeta di Recanati raccontato ne Il giovane favoloso...
A 80 anni dalla morte, un film documentario prodotto da 3D Produzioni in associazione con laF – TV di Feltrinelli – esplora l’eredità lasciata dal padre...
La clip esclusiva di Ad Astra : il misterioso “progetto Lima”
1994 – La Serie: uno dei migliori progetti della tv italiana volge al termine, dal 4 ottobre su Sky
Scritto da Paul Haggis, Million Dollar Baby rivela la vena più profonda di Clint Eastwood. Un'opera essenziale, straziante e dolente, commovente e ricca di pathos e...
Alla terza giornata del Soundscreen Film Festival abbiamo fatto un vero salto nel passato grazie al documentario sulle tre giornate epocali di Woodstock. Il rockumentary di...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli giovedì...
Tramite cornici cinematografiche di angoscia urbana messe in scena con precisione, e grazie a prestazioni fisiche straordinariamente sottili di tutti e tre i protagonisti, il film...
In Drive Me Home la musica ha un ruolo fondamentale, perché oltre a commentare lo stato d’animo dei personaggi marca anche le differenze culturali e territoriali....
Cinque famigliari delle vittime della strage di Aurora mettono sotto accusa Joker, l'atteso film con Joaquin Phoenix. La preoccupazione è che qualcuno "che magari sta covando...
Come nasce l’idea di girare un film su Veronica Tulli, in arte Lulurimmel? L’idea è nata quando stavamo girando un documentario e poi vincemmo l’oro, con...
Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo...
La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall’ANICA lo scorso giugno, su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha...
Il pianeta in mare continua a fare ciò che hai sempre fatto, e cioè a far vedere (e dare voce a) spazi e persone dimenticate. Una...
Volver è un film del 2006 diretto da Pedro Almodóvar. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura e per la...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 Settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli...
Un canzone per mio padre fornisce un’occasione di riflessione per i giovani e per tutti coloro che si occupano di violenza e di dipendenze
Il 23 settembre 1939, esattamente 80 anni fa, moriva l’uomo che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere la psiche: Sigmund Freud. Uno dei più grandi...
Dopo il grande successo ottenuto all’anteprima di Caltanissetta presso il Cinema Palazzo Moncada, il 3 ottobre 2019 esce nelle sale italiane Nato a Xibet. Scritto e diretto...
Il nuovo lungometraggio di Edward Norton, Motherless Brooklyn – I segreti di una città, sarà il film di apertura della 14/a edizione della Festa del Cinema...
Vero protagonista, durante la seconda giornata del SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, è stato il regista italo-americano Abel Ferrara nonché ospite d’onore di questa edizione. Firmato dallo stesso...
In Hotel Splendid di Mauro Bucci si racconta l’esperienza vissuta in un centro di accoglienza per rifugiati politici - una struttura che si trova a Cesenatico -...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Beware of Children ci cala in uno spaccato psicopedagogico dal quale è impossibile prendere le distanze perché rappresenta il ritratto di una realtà più o meno educativa...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the movie! IV EDIZIONE 21-28 settembre, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli martedì 24 settembre 2019, Palazzo del Cinema e dei...
Cosa ti ha convinto ad accettare questo ruolo e quale pensi sia la situazione femminile nelle Filippine? Innanzitutto, è stato il messaggio che la mia interpretazione...
Il Festival CinemaZERO, giunto all’edizione numero 12, promuove da sempre un’idea radicale di “cinema zero”, fondata sull’autonomia dell’autore: opere autoprodotte, e personali, realizzate con i mezzi...
Adam Winfeld (Nat Wolff) è un giovane militare di stanza a Kabul. Il plotone a cui è assegnato ha il compito di presidiare la zona e...
Dopo Mozzarella Stories e Perez, Edoardo De Angelis porta sullo schermo un film sulle difficoltà della separazione. Indivisibili trasmette il dolore fisico, ragiona sulle differenze e...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 Settembre 2019, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli Lunedì 23 settembre 2019, Palazzo del Cinema e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Scritto con lucidissima cognizione da causa da Nanni Loy, Vasco Pratolini, Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, Le quattro giornate di Napoli è una straordinaria tragedia...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli Domenica...
Difficile vedere un film più brutto e violento di questa spietata pellicola che, oltre a essere sgradevole per la sua eccessiva e gratuita violenza, non corrisponde...
A Ravenna, dal 21 al 28 Ottobre, torna il Soundscreen Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, che trae linfa vitale dallo straordinario rapporto fra cinema...
Denis Villeneuve con Arrival allude a decisive questioni filosofiche, declinandole - intelligentemente - sul piano emotivo. Il film ha dei tempi perfetti nello snocciolare la sua...
Milano, Italia, ventennio fascista. Tutte le associazioni giovanili vengono chiuse per decreto del Duce, compresa l’associazione scout italiana. Un gruppo di ragazzi decide di dire di...
Ocean’s Thirteen, film del 2007, è il terzo capitolo della trilogia ambientata nel mondo dell’azzardo, dove l’obiettivo è vincere al casino, in modi spettacolari. Las Vegas...
Adorata da Nietzsche, amata da Rilke e ammirata da Freud: dal 26 settembre arriva nelle sale italiane codistribuito da Wanted Cinema e Valmyn “Lou Von Salomé”, il film diretto dalla regista...
Prodotto da InGenereCinema.com in collaborazione con Space Off, Il Giro dell’Horror è un format a puntate che in ogni episodio entra all’interno del mondo personale e...
Dal 5 al 13 ottobre PerSo Film Festival 2019: nove giorni di cinema del reale, concorsi e workshop
Nasce il nuovo palinsesto di NSL RadioTV, prima emittente ibrida italiana, su iniziativa di Christian Lelli e Giuseppe Soda. Un progetto editoriale tra l’intrattenimento e la...
Climbing the elixir di Monica Dovarch, documentario prodotto dal Circolo della Confusione (Italia 2019 , 80 min., italiano e sardo con sottotitoli in inglese), sarà presentato...
Nell’ambito della 20a edizione del Festival Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori, questa sera alle 21.00, in anteprima, i primi 2 episodi della terza...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the movie! IV EDIZIONE 21-28 settembre, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli Opening Night: sabato 21 settembre 2019, Palazzo del Cinema e...
Dopo essersi imbattuta in un giovane Yeti sul tetto del suo condominio a Shanghai, ed averlo soprannominato “Everest”, l’adolescente Yi (Chloe Bennet) e i suoi amici...
Dopo aver conquistato 3 milioni di fan in tutto il mondo con il loro Global Spirit Tour I DEPECHE MODE PRESENTANO DEPECHE MODE: SPIRITS IN THE...
Chissà cosa avrebbe pensato Bruce Lee davanti a un prodotto come Warrior, serie di dieci episodi (ma già una seconda stagione è in produzione) ambientata nella...
All’interno dell’Otranto Film Fund Festival sei stata uno dei membri delle due giurie, al fianco delle attrici Greta Scacchi, Ira Fronten, Astrid Meloni. Per la summer...
Italia 1 dedica la prima e la seconda serata a Quentin Tarantino - il cui ultimo lungometraggio, C'era una volta a Hollywood, è al momento nelle...
I MILLE OCCHI: APPUNTAMENTO AL 2020 www.imilleocchi.com Si è chiusa ieri sera la XVIII edizione del Festival Internazionale del Cinema e delle Arti I Mille Occhi,...
Questo tuo nuovo lavoro presenta delle novità, prima fra tutte quella di ritrovarti non solo dietro ma anche davanti alla macchina da presa e per giunta...
CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta: 01.10.2019 alle ore 20:00 al Kino in der Kulturbrauerei, Schönhauser Allee 36, Berlino NORMAL (2019) di Adele Tulli Riprese:...
Pubblichiamo la lista casino online AAMS per evitare truffe
Fabienne (Catherine Deneuve) è una star del cinema francese circondata da uomini che la adorano e la ammirano. Quando pubblica la sua autobiografia, la figlia Lumir...
Trent’anni fa ci lasciava Luciano Salce, uno tra i più grandi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura italiana del secolo scorso. Il suo sguardo ironico...
Si è conclusa con grande successo di pubblico la quinta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’appuntamento con il cinema...
Dal 18 al 22 settembre torna a Bagheria Animaphix, festival internazionale dedicato ai film d’animazione d’autore. Nei cinque giorni di Festival si presenteranno 83 film, di...
Fondazione Stensen e Valmyn Presentano “ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA” Il film che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta Le proiezioni romane del film Dopo le numerose anteprime...
Lucky Red e Koch Media sono liete di annunciare l’uscita in home video di STANLIO & OLLIO un film di JON S. BAIRD con STEVE COOGAN...
Héloïse (Sandrine Kiberlain) è una “super-mamma” single: ha tre figli, un ristorante da mandare avanti e all’occasione, perchè no, anche qualche amante. Ma la diciottenne Jade,...
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE www.imilleocchi.com Ultima giornata della XVIII edizione del Festival Internazionale del Cinema e delle Arti I Mille Occhi con la leggerezza de In un...
La Grande Bellezza è il primo film italiano nella top 100 dei migliori film del secolo stilata dal Guardian. Il film di Paolo Sorrentino, premiato dall’Oscar...
Byzantium è un film del 2012 diretto da Neil Jordan e con protagoniste Saoirse Ronan e Gemma Arterton. Il film è basato sulla pièce teatrale di...
LUNEDÌ 23 SETTEMBRE 2019, ORE 19.00 FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI – VIALE PASUBIO 5, MILANO FREUD 2.0 IL DESTINO DI UN PENSIERO CHE HA CAMBIATO IL MONDO...
American Hustle – L’apparenza inganna (American Hustle) è un film del 2013 diretto da David O. Russell. Il film è incentrato su eventi reali e racconta l’operazione Abscam,...
ONLINE IL NUOVO BANDO DEL PREMIO CESARE ZAVATTINI “UNARCHIVE” C’è tempo fino all’11 ottobre per iscriversi E’ stato presentato nell’ambito della 76° Mostra Internazionale d’Arte...
Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry (Eternal Sunshine of the Spotless Mind) è un film del 2004 diretto da Michel Gondry con protagonisti Jim Carrey e Kate Winslet. La sceneggiatura, vincitrice...
Il 30 Agosto 2019 a Venezia Lido, nel quadro delle Giornate degli Autori è stata presentata la raccolta fondi per un film di Enrico Ghezzi e...
Rossetto è un regista molto interessato alla dimensione esistenziale dei personaggi femminili. Se è vero che in Effetto Domino le donne hanno meno spazio rispetto a...
La pellicola si basa sull’incredibile storia vera del visionario designer di automobili Carroll Shelby (Damon) e dell’intrepido pilota britannico Ken Miles (Bale), che insieme si batterono...
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE www.imilleocchi.com Penultima giornata di festival, martedì 17 si apre con tre film di Cottafavi La Fantarca di Vittorio Cottafavi, 1968, 64’, Operetta di fantascienza basata sull’orchestrazione...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 Settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli...
Poter interagire con i protagonisti dei propri film preferiti è il sogno di molti. Questa fantasia può trasformarsi in realtà dal momento che i personaggi delle...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
È notte fonda e in un casolare di campagna i vampiri britannici si riuniscono per il loro incontro cinquantennale. Nel frattempo la vampira Vanessa ha un...
Presentato nel concorso italiano al 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Res Creata di Alessandro Cattaneo è un documentario che affronta il rapporto complesso...
Amici per la pelle, Antonio e Agostino (Vinicio Marchioni e Marco D’Amore) crescono insieme in un piccolo paesino siciliano incastrato tra le montagne, sognando una vita diversa, altrove....
Presentato fuori concorso al 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, L’uomo che visse tre volte di Irish Braschi è un docufiction biografico del giornalista...
Presentato nel concorso italiano 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Il tempo lungo è un’amara testimonianza delle illusioni che il cinema crea e di...
Mercoledì 18 Settembre ore 21.00 Spazio Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a (angolo via Conte Verde) – Roma IL PRINCIPE DI OSTIA BRONX...
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE www.imilleocchi.com La giornata di lunedì vede protagonisti il cinema di Pietro Germi e Vittorio Cottafavi. Dalla mattina si potrà vedere il trittico...
Il mio negozio, prime boccate d’aria dopo la soffocante estate, colonna sonora Via del Campo di Fabrizio De Andrè. Mentre emergo dallo stato letargico, in cui...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Pratomagno, nel cuore della Toscana, sulle cime di splendide montagne e verdi pascoli, vive Alberto, quattro anni, con la sua famiglia di fattori. Tra mucche,...
Il club è un film disturbante, che mette alla berlina, ponendovisi di fronte, il declino di una realtà non emendabile. Pablo Larraín, nonostante l’età (1976), è divenuto...
Tra alti e bassi, Orange is the new black è dapprima diventata lentamente racconto corale, poi umana commedia e racconto di formazione; e, nonostante a metà...
SABATO 14 SETTEMBRE www.imilleocchi.com La seconda giornata del Festival Internazionale del Cinema e delle Arti I Mille Occhi si apre con un ventaglio di film del...
Il pubblico del FondiFilmFestival, e dopo diciassette edizioni possiamo ben affermarlo, è un pubblico attento ed appassionato ed è anche un pubblico che ama certamente il...
Strane luci sulla tranquilla città di Mossingham annunciano l’arrivo di un misterioso visitatore da una galassia molto lontana… Quando l’ospite intergalattico – una birichina e adorabile...
Cinque i film italiani che si sono autocandidati per le candidature agli Oscar del 2020: Martin Eden di Pietro Marcello, La paranza dei bambini di Claudio...
Human Nature di Adam Bolt ha aperto ufficialmente ieri sera a Milano, nella sede del Teatro Litta, il 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo....
Docu-film davvero appassionante, in cui la ricostruzione del clamoroso furto di opere d’arte è propedeutica a indagini non meno profonde sull’animo umano e sulle relazioni tra...
La sequenza iniziale introduce in maniera coerente il vostro film. In essa c’è innanzitutto il protagonista della storia e cioè Claudio Caligari, presente nella lettera indirizzata...
Giunta al suo quinto anno, Platform è la sezione competitiva del Toronto International Film Festival, la più attenta al cinema d'autore di tutto il mondo. "Il...
Continuano gli appuntamenti con i protagonisti del neorealismo italiano per il ciclo “I più buoni di tutti - I piccoli eroi del grande Neorealismo Italiano: Pasolini,...
Il bel film di Roberto Andò, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto, prova a leggere la condizione di una sinistra italiana malata di politicismi e oppressa da...
Studiosi, ricercatori, accademici di tutto il mondo chiamati a interrogare, a indagare e a vivisezionare il più celebre dei diari notturni, l’album dove Fellini ha annotato, trascritto e illustrato...
Un viaggio nella vita di un'icona del cinema italiano, morto nel Giugno di tre anni fa e ancora di più idolatrato dai fan non solo italiani,...
La sceneggiatrice e regista Greta Gerwig (candidata a 2 Oscar nel 2018 con Lady Bird) ha realizzato il film di Piccole Donne basato sia sul romanzo...
Il film di Alessandro Pondi è una gradevole commedia, grazie alle divertenti interpretazioni di Enrico Brignano e Paola Minaccioni, i quali sono riusciti nell'intento di far...
Liliana Cavani ha confermato la sua presenza alla XVIIa edizione del Ravenna Nightmare Film Fest. La regista sarà al Palazzo dei Congressi sabato 2 Novembre, poco prima della...
Greta Garbo, la prima grande diva della storia del cinema, è la protagonista dell’immagine ufficiale della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si...
L’UOMO CHE VISSE TRE VOLTE IL RACCONTO DELLA VITA DI MARIO PIRANI CON NERI MARCORÈ IN ANTEPRIMA MONDIALE AL 5° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO VISIONI DAL...
Nella precedente intervista avevamo parlato di come il tuo lavoro di attrice non fosse disgiunto da quello di attivista militante. La presentazione di Effetto Domino alla...
Alejandro Jodorowsky ce l’ha fatta di nuovo. A novant’anni suonati, il regista, attore, psicomago cileno torna a deliziarci con un film sulla disciplina da lui stesso...
A nome delle Comunità Laudato si’ Stefano Mancuso, scienziato e direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology), Carlo Petrini, Presidente Slow Food, e Domenico Pompili, Vescovo di Rieti, lanciano l’appello...
Le associazioni SystemOut e ArtInMovimento proseguono la loro opera di sensibilizzazione nei confronti del cinema indipendente. In attesa della VII edizione del Torino Underground Cinefest, un...
A Venezia 76, l’incontro “Sicilia Doc Night” – dedicato al Corso triennale di Cinema documentario della sede siciliana del CSC/Scuola Nazionale di Cinema – ha avviato...
Grazie a Dio di François Ozon si ispira a un caso che ha generato parecchio scalpore in Francia e che ha avuto al centro la figura...
Al via domani a Milano l’appuntamento con il cinema del reale: il 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà Daniela Cristofori madrina del...
Genitori Quasi Perfetti è il tuo secondo film come regista. Hai riscontrato maggiori o minori difficoltà nella messa in scena rispetto al primo? Sono due film...
Ambientato dentro il carcere dove sono detenuti i protagonisti, le vicende de El Principe sono collocate nel Cile del 1970, quello in cui sale al potere...
La serie televisiva Downton Abbey racconta la vita della famiglia Crawley e del personale al loro servizio dall’inzio del XX secolo. La serie è ambientata nel...
La prima edizione del Napoli Horror Festival è ai nastri di partenza. La manifestazione avrà luogo dal 13 al 15 settembre all’Ex Base Nato di Bagnoli....
Candidato dal Brasile agli Oscar 2020 nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera, vincitore di Un Certain Regard al Festival di Cannes e designato Film della...
Il nuovo sceneggiatore ribalta la trama, alludendo ai mutamenti climatici che minacciano la Terra, e crea nuovi spiritosi personaggi
Skinny Pete viene interrogato.
Dal 13 al 18 settembre al Teatro Miela a Trieste con FRANCO PIAVOLI, PETER SCHREINER, IVAN SALATIĆ, JELENA MAKSIMOVIĆ, DAMIAN NENADIĆ, BOJANA BURNAĆ, ELLIS DONDA, ROSSELLA OR, ECKHART...
È in arrivo nelle sale cinematografiche la sorprendente opera prima di Nisha Ganatra dal titolo E poi c’è Katherine, una divertente commedia con protagonista una straordinaria...
Se c’è un pregio che va riconosciuto a un film come Strange But True è la capacità di mescolare le carte in tavola al punto tale...
Oltre 40 titoli, nelle 11 sale coinvolte: a comporre il cartellone anche quest’anno, un’ampia selezione di film che, dall’11 al 24 Settembre attraverseranno tutta la città di Roma, in...
Una vita come tante, una vita straordinaria. Scritto e diretto da Terrence Malick.
Impegnata su più fronti, essendo non solo interprete ma anche autrice di un brano della colonna sonora dell'opera seconda di Alessandro Rossetto, la presentazione di Effetto...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata e...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli ...
Siamo soli nell’universo. Completamente soli. Eppure rincorriamo disperatamente “l’altro da sé” da sempre. Ad Astra di James Gray, fresco del Concorso di Venezia 76 e pronto...
Il ritratto che Fabrizio Laurenti (regista di La casa 4 e La stanza accanto) e Niccolò Vivarelli (nipote di Piero) forniscono di Piero Vivarelli si giostra...
Nella parte di Margherita, interpretata nel nuovo film di Pietro Marcello, Denise Sardisco consegna allo spettatore un personaggio indimenticabile e una figura femminile sospesa tra antico e...
Lo scrittore, sceneggiatore, produttore e regista neozelandese Anthony McCarten sarà protagonista della 16a edizione di Biografilm Festival, che si terrà a Bologna dal 5 al 15...
Sarà Human Nature di Adam Bolt il film documentario di apertura del quinto Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, a Milano dal...
A distanza di due anni, si chiude il progetto iniziato nel 2017, diretto da Andy Muschietti e basato sull'omonimo romanzo di Stephen King
Dal 9 al 14 Settembre Otranto ospiterà l’XI edizione dell'Otranto Film Fund Festival - diversity edition. La manifestazione è diretta per il secondo anno da Stefania...
Regista de Il caricatore, Volevo solo dormirle addosso, Uno su due e Se sei così ti dico sì, Eugenio Cappuccio ha iniziato la propria carriera sotto...
Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un...
Lingua Franca, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli autori, è l’ultimo film della regista Isabel Sandoval, che porta al Lido di Venezia un...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Tutto il mio folle amore è il nuovo film di Gabriele Salvatores. Scritto a quattro mani da Umberto...
Inserito nel concorso ufficiale del Festival di Venezia e ambientato nella Shangai del 1941 occupata dall'invasore giapponese, Saturday Fiction fa del genere spy movie il mezzo...
In Beiço de Estrada Elièzer Rolim affronta la storia di una famiglia nel Nordest del Brasile, dove la prostituzione diviene il pretesto per raccontare il mondo...
Parlare di George Hilton equivale a prendere in considerazione uno degli attori di spicco della produzione commerciale italiana degli anni Settanta. Il tuo film gli restituisce...
Indimenticabile manifesto liberal diventato giustamente un classico della commedia americana. Sono passati più cinquant'anni, ma la lezione di Indovina chi viene a cena? è ancora assai...
Giunto alla sua ottava edizione, Agenda Brasil (dall'8 al 14 Luglio presso il MIC-Museo Interattivo del Cinema) conferma non solo di essere la più importante rassegna cinematografica sul...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Joker di Todd Phillips ha vinto il Leone d’Oro al Miglior film alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 Quello di quest’anno è stato un concorso particolarmente...
Attivisti del Comitato No Grandi Navi stanno occupando il red carpet della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica in corso al Lido di Venezia. Al momento, secondo gli...
Vincitore di sette premi Goya Il regno di Rodrigo Sorogoyen è la conferma di un cinema di genere e, nel caso specifico, di quello del thriller...
La Giuria Internazionale assegna a “ALL THIS VICTORY” (Jeedar el sot) di Ahmad Ghossein il Gran Premio Settimana Internazionale della Critica-SIAE. Il film vince anche il Premio del Pubblico-Comune...
Le indagini di una vedova (Meryl Streep) su una frode assicurativa la portano a uno studio legale di Panama dove due avvocati (Gary Oldman e Antonio...
Come fosse un documentario, Verdict del filippino Raymund Ribay Gutierrez si produce in una performance tecnica e umanistica scandagliando la realtà nel tentativo di fornire un...
Il Festival dei Popoli rende omaggio a Loznitsa con un programma speciale (retrospettiva e masterclass) di opere scelte tra i documentari e i film a soggetto che comprenderà...
Aumenta le fila della sua galleria di personaggi marginali Bonifacio Angius, mettendo in scena, con Destino, il ritratto dell’ennesimo sconfitto, dell’ennesimo perdente in guerra contro tutto e...
Il sodalizio tra Roberto Saviano e Stefano Sollima continua con questo Zero Zero Zero, nuova produzione Sky che prende spunto ancora una volta da un libro...
Marghera, canta in dialetto il poeta Alberto D’Amico, è un luogo dove una volta c’era il mare (Mar ghe era, il mare che c’era) e poi...
“Quello tenutosi a Venezia 76 è stato un incontro di svolta per l’industria cinematografica e per l’ambiente. È nato di fatto un tavolo condiviso dei maggiori...
Preoccupato, Max (Francois Cluzet) si è rifugiato nella sua casa al mare per ritrovare la tranquillità. I suoi migliori amici, che non vede da tre anni,...
Mosul sbarca su Netflix, dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia.
Guest of honour di Atom Egoyan è un'opera piena di suggestioni e rimandi, che cattura lo sguardo con la sua fotografia da noir e l'anima con...
The Criminal Man di Dmitry Mamuliya, presentato nella sezione Orizzonti alla 76 Mostra d’arte cinematografica internazionale di Venezia, è una lunga discesa di un uomo qualunque...
Salvatore Giuliano (1962), Le mani sulla città (1963), Il caso Mattei (1972), Lucky Luciano (1973): i film di Francesco Rosi sono un compendio di storia italiana,...
Le call aperte sono: Short Comedies – una sessione di pitching per progetti internazionali di commedie brevi. 7 minuti per presentare il progetto. Alla presentazione seguiranno...
Folgorata in adolescenza dalla visione di Simple Men di Hal Hartley, e dalla sua interprete Elina Löwensohn, da bambina Federica aveva sofferto di crisi epilettiche, proprio...
Morte di un matematico napoletano è un film del 1992 diretto da Mario Martone, all’esordio nella regia cinematografica. Frutto dell’intreccio culturale e umano nato intorno all’esperienza dei...
Alla presenza dei referenti istituzionali dei soggetti coinvolti, in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, il 2 settembre presso l’Italian Pavilion nell’Hotel Excelsior, è stato presentato il Comitato che...
Presentato nella Sezione Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia Colectiv – Collective è un documentario che ruota attorno alla corruzione della sanità rumena, che...