Il trailer di Domangchin Yeoja (The Woman Who Ran) di Sangsoo Hong: Orso d’Argento per la Miglior Regia
Sheytan vojud nadarad (There Is No Evil) by Mohammad Rasoulof: Orso d’Oro per il miglior Film
La Press Conference di Favolacce
Il trailer di Undine di Christian Petzold: Orso d’argento per la migliore interpretazione femminile. Segui Taxidrivers.it per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo...
W.R. - I misteri dell'organismo di Dušan Makavejev proiettato al festival, assieme a un documentario sul caos generato qualche decennio fa, in Jugoslavia, da tale pellicola.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Di seguito tutti i premi assegnati dalla giuria presieduta da Jeremy Irons, tra i cui membri anche il nostro Luca Marinelli Concorso Golden Bear for Best...
La villa di Alberto Sordi, dopo l’estate, diventerà un museo permanente dedicato alla memoria del grande attore. Dopo la sentenza del tribunale di Roma, difatti, i...
Bufera prima e durante la cerimonia di consegna dei premi César, gli Oscar francesi del cinema. A scatenare le furibonde proteste la scelta della giuria di...
Sessualità, fede, religione, omosessualità. Presentato nella sezione Panorama del 70esimo Festival di Berlino, Minyan è un Coming of Age in cui parole e silenzi si alternano...
Da Woody Allen a Olive Stone. Ron Rifkin ha lavorato con alcuni dei registi più talentuosi del nostro tempo, raggiungendo il successo grazie a J. J. Abrams...
L’apprendistato, la nuova opera del regista romano Davide Maldi, rappresenta il secondo capitolo di una trilogia ancora da completare che ha, quale filo conduttore, il...
Napoli, anni Novanta. Alice (Giovanna Mezzogiorno), 40 anni, rientra dall’America dopo una lunga assenza. È morto il padre. Alice si ferma nella casa di famiglia, disabitata:...
Il ministero dei Beni Culturali ha convocato le associazioni del cinema, che hanno chiesto lo stato di crisi del settore in seguito alle misure straordinarie per...
Adattando le memorie del commerciante Jordan Belfort, che ha passato quasi due anni in prigione per i suoi misfatti speculativi, Martin Scorsese ritrae l'ascesa e la...
Presentato in concorso alle 76esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Il sindaco del rione Sanità, l'ultimo, acclamato film di Mario Martone, è da...
Per la prima volta in 39 anni Steven Spielberg passa la mano su Indiana Jones. Il 73enne regista non dirigerà il quinto episodio della serie sull'archeologo-avventuriero...
Identificazione di una donna è un film del 1982 diretto da Michelangelo Antonioni. Quarta e ultima collaborazione con il direttore della fotografia Carlo Di Palma. Presentato...
A fronte di un materiale magmatico ed eterogeneo, Sally Potter impone al film una regia ordinata e lineare. The Roads not Taken risulta così troppo ricco...
Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi lavora sul genere, quello procedurale, con una serie di cortocircuiti narrativi che in qualche modo ne violano le regole. Ottimi...
Tratto dall’omonimo romanzo di Catena Fiorello, Picciridda-Con i piedi per terra è una storia intensa, commovente ma anche piena di speranza. Ambientata nella magica Sicilia, con...
Requiem for a Dream è un film del 2000 diretto da Darren Aronofsky, tratto dall’omonimo romanzo del 1978 di Hubert Selby Jr. Il film vede come...
Roman Polanski: "È con rammarico che prendo questa decisione, quella di non affrontare un tribunale di opinione autoproclamatosi, pronto a calpestare i principi dello stato di...
Gundermann di Andreas Dresen e Gundermann Revier di Grit Lemke, per ricordare la figura del compianto, controverso “Gundi”
Rictus incontrollati di un Sistema agonizzante. Al volgere degli ’80 dell’altro secolo, Sture Bergwall, individuo-massa svedese autoproclamatosi John Quick, in relazione alla prontezza della sua presunta condotta,...
Grazie al servizio di streaming la Cineteca di Milano non chiude permettendo di avere accesso anche da casa al catalogo di Fondazione Cineteca Italiana. Nel catalogo sono al...
Vincitore di tre premi Oscar (tra cui miglior film), 12 anni schiavo mette in scena un dramma storico, rifacendosi all'omonimo libro memoriale autobiografico di Solomon Northup...
La serie è un avvincente dramma familiare che mette in scena un’America inedita. Il viscerale legame della famiglia Dutton con Yellowstone, la terra dove abitano da...
Aveva ragione Sciascia quando diceva che “La Sicilia è cinema”! tanta ce n’è di Sicilia, e di cinema, in questo primo lungometraggio di Paolo Licata, Picciridda....
Titolo: I Am Not Okay With This Numero stagioni: 1 stagione Piattaforma: Netflix Uscita ITA: 26 Febbraio 2020 Nazionalità: USA Genere: Teen drama, commedia nera Attori:...
Onward di Dan Scanlon , il nuovo progetto targato Disney/Pixar, è un'opera piena di magia e di buoni sentimenti
Con un’operazione per certi versi simile, per forma e contenuto, a quella immaginata da Joon-ho Bong in Parasite, i fratelli D’innocenzo raccontano la rapacità dei rapporti sociali in maniera...
Tutto parte nel 1858 quando la quattordicenne Bernadette Soubirous vide la “bellissima signora”: la Vergine Maria. Oggi quel luogo sui Pirenei francesi è il santuario di...
No time to Die di Cary Joji Fukunaga: il regista parla del film
Al Sudestival l’incredibile storia del barese Pasquale Donatone raccontata nel docufilm “Tony Driver” del regista pugliese Ascanio Petrini Sabato 29 febbraio, alle 18.00, al Teatro Mariella alla presenza del regista...
La storia incredibile, dimenticata e riportata alla luce di Emma Carelli, diva assoluta della Lirica, prima donna manager italiana. Esaltata dal suo talento. Osannata dal pubblico. Estromessa...
IVELISECINEFESTIVAL DAL 20 FEBBRAIO AL 23 FEBBRAIO 2020 Annunciati i vincitori, ieri, domenica 23 febbraio, presso la Casa del Cinema, nel corso della Premiazione della V...
Age, Scarpelli, Dino Risi, Ettore Scola, Rodolfo Sonego, Luciano Vincenzoni e Giuseppe Catalano: un nutrito parterre di blasonati sceneggiatori per un film a episodi in cui...
La vita di tutti i giorni sta diventando sempre più stressante per la maggior parte delle persone e forse stai lottando con colleghi, coniugi e figli...
A Quiet Place II di John Krasinski: il commento
La cosa migliore di Volevo nascondermi è quella di non tentare di spiegare l’avventura artistica del protagonista attraverso la creazione dell’opera, ma di farla risalire a una...
La paura del Coronavirus tiene lontani gli spettatori dalle sale cinematografiche (da ieri chiuse in diverse regioni del Nord) e il botteghino segna rispetto a una...
Le sel des larmes è il nuovo capitolo di un discorso che Garrel porta avanti sfidando mode e anacronismi, rifacendosi a un cinema, quello libero e...
La nuova pellicola su The Grudge (e siamo a quota nove), prodotta questa volta da Sam Raimi, non s’avvicina minimamente al capolavoro originale del 2002 diretto...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Matteo Garrone al Festival di Berlino: "Il mio Pinocchio è un film nato per il pubblico dai piccoli ai grandi. È una storia senza tempo che...
Dopo il successo riscosso alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva in tv ZeroZeroZero, il nuovo serial di Stefano Sollima tratto da Roberto Saviano
Enrico Ghezzi: “Alex è la musica, la suggestione. Alex ci guarda fissi negli occhi nel «primo piano» del film. I suoi occhi ruffiani ci vogliono ammaliare...
L’ultima volta a Latina di David Parenti è stata quando ha portato in città l’opera grafico pittorica La forza dello sguardo dedicata a Pier Paolo Pasolini....
Il cinema genera incubi. È questa in sostanza l’idea che sta alla base di El Profugo di Natalia Meta, selezionato nel concorso ufficiale come rappresentate di un...
La videorecensione, ad opera di GianLorenzo Franzì, di PARASITE di Bong Joon Ho, vincitore di ben sei premi Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Film straniero...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Scienziata di fama internazionale e femminista ante litteram. Donna geniale e appassionata amante. Il biopic di Marie Noëlle racconta gli anni più turbolenti della vita di...
I due autori e registi ci immergono in un'indagine prevalentemente antropologica, in cui il mistero della fede passa per coloro che ogni giorno popolano questo limbo...
Pur mantenendosi in uno stile narrativo piuttosto convenzionale, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti riesce a illuminare egregiamente alcuni tratti della personalità del pittore, svelando, in certi...
Ultimo film del maestro portoghese Manoel de Oliveira (girato alla veneranda età di 104 anni), Gebo e l'ombra è l'adattamento della piece teatrale omonima di Raul...
Pippa Bacca e Silvia Moro, l’8 marzo del 2008, sono partite da Milano con l’obiettivo di mettere in scena una performance nel segno della pace. In...
Il weekend è arrivato! Se non hai molti piani, è meglio rimanere a casa con la famiglia e una tv in altadefinizione. Non ti preoccupare,...
30° FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D’ASIA E AMERICA LATINA MiWorld From A to Zebra (Milano, 21-29 Marzo 2020) La zebra prismatica si veste a festa per...
My Salinger Year sembra rifarsi agli schemi de Il diavolo veste Prada, con la brava Margaret Qualley in versione Anne Hathaway e la carismatica Sigourney Weaver in quelli di Meryl...
Il restauro, in cartellone il 21 Febbraio, recupera la versione "lunga" del film, che Fellini portò alla Mostra del Cinema di Venezia, alla quale vennero poi...
Esattamente trent'anni dopo aver regalato al mondo Orizzonti di gloria, opera che resta a tutt'oggi il miglior apologo antimilitarista della storia del cinema, Stanley Kubrick realizzava...
Il film, che è tratto dal romanzo La noche de la Usina, scritto da Eduardo Sacheri, è stato presentato all’ultimo Festival di Toronto e ha vinto...
Apologo grottesco e brechtiano, frontalmente politico, ma non schematico, scritto dalla solida coppia Elio Petri-Ugo Pirro. Il regista aggiunse un altro tassello al suo personale discorso...
Milano. Steph è un giovane DJ radiofonico sulla cresta dell’onda, molto popolare sui social media. Ogni sera conduce un programma radiofonico con un forte seguito durante...
Partita la campagna Start Up per realizzare Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini in Blu-ray da nuova versione restaurata, con extra...
Tra interviste, immagini suggestive di una natura incontaminata e di luoghi montani, inserti animati e racconti dei protagonisti, The milky way di Luigi D’Alife mostra il...
THE NEW POPE LA STAGIONE COMPLETA AL CINEMA Dal 28 febbraio al 1° marzo MIC – Museo Interattivo del Cinema Ingresso gratuito con Cinetessera Per l’occasione...
Silvio Soldini rivela una vena creativa inaspettata con questa commedia a volte leggera, a volte travolgente. Cast eccellente, in primis il compianto Bruno Ganz, e varie...
Una conferenza stampa gremita per la presentazione dei due nuovi episodi della saga di Montalbano. Un’atmosfera di tributo per la scomparsa di Andrea Camilleri e Alberto...
La videorecensione de Gli anni più belli di Gabriele Muccino, campione di incassi attualmente in sala che ha diviso la critica. a cura di GianLorenzo Franzì...
Si apre oggi la Berlinale 70. Come ogni anno la nostra redazione seguirà con grande interesse il Festival Internazionale del Cinema di Berlino arrivato alla sua...
Criminali come noi di Sebastián Borenstzein: la clip del film con Ricardo Darín
ORA IN VIDEO ON DEMAND CON CG DIGITAL SELFIE DI AGOSTINO FERRENTE Candidato ai David di Donatello 2020 – Migliore Documentario LINK per NOLEGGIARE o SCARICARE “SELFIE” Grazie a CG Digital, il...
Sabato 22 febbraio, alle 18.00, al Teatro Mariella Anteprima assoluta del doc “Il Dono della Luna” di Gianni Vukaj scritto con Beatrice Bernacchi e prodotto da TV2000Factory Il docufilm intreccia le storie di tre famiglie ferite...
La Cineteca di Bologna rende omaggio alla regista belga Agnès Varda, scomparsa un anno fa, portando dal 2 Marzo nelle sale italiane il film testamento, Varda...
Primo posto al box office per “Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato” di Walter Veltroni, che ha conquistato 25.000 spettatori e si è posizionato primo in...
dal 19 marzo al cinema Ex Nihilo / Agat Films & Cie presentano GLORIA MUNDI un film di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride . Jean-Pierre Darroussin...
The Terminal, è stato detto, è una favola sul dopo 11 Settembre. Ma soprattutto un'ariosa parabola sulla libertà e il Potere, l'immaginazione e la Legge, l'opulenza...
1 – 6 aprile 2020 – ROMA BOLOGNA | FIRENZE | NAPOLI | MILANO | PALERMO | TORINO RENDEZ-VOUS, festival del nuovo cinema francese X edizione...
Lupin III – The first non ricomincia da uno. Continua allegramente a trascinare nelle sue sbalorditive acrobazie i complici di sempre: l’inseparabile terzetto di ladri composto...
5 è il numero perfetto diretto da Igort è un film che rende molti omaggi. Il primo per ordine di evidenza è alla città di Napoli...
Flavio Bucci ha scritto importanti pagine del cinema italiano, ha lavorato al fianco dei più grandi diventando lui stesso uno dei più apprezzati attori del nostro...
Arriva il momento dei David di Donatello 2020, uno degli eventi cinematografici più importanti in Italia. Giunto alla 65esima edizione, il più importante riconoscimento cinematografico italiano, assegnato...
Dino Risi e Nino Manfredi hanno collaborato a molti film. Ecco di cosa parlano, in particolare, Straziami ma di baci saziami e Vedo nudo. Straziami ma di baci...
Il dono di Giuliano Fratini è uno dei lavori cinematografici che stanno mantenendo vivo il ricordo del grande regista russo. Testimonianze preziose Una discreta circuitazione sta...
Con Doppio sospetto Masset-Depasse sembra realizzare più un esercizio di stile, un “compito per casa” ben confezionato, che un’opera ispirata e completa fino in fondo
Volevo nascondermi di Giorgio Diritti : la seconda clip del film
Il trailer della terza stagione di Westworld. Nel cast, oltre al ritorno di diversi dei personaggi già noti, due new-entry: Aaron Paul nei panni di Caleb,...
Peter Jackson rende omaggio agli uomini che hanno vissuto in prima persona la Grande Guerra. Immergendosi negli archivi della BBC e dell’Imperial War Museum di Londra, il regista esplora...
Sophia Loren: "Non potrei essere più felice di collaborare con Netflix per un film così speciale. Nella mia carriera ho lavorato con tutti gli studios più...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Con Lunar City farete un viaggio di 65 minuti verso il nostro prossimo futuro (2024). Ma per comprendere il futuro dobbiamo per un attimo volgerci al...
Prima di parlare della tua esperienza sul set di uno dei più importanti registi italiani, mi interessava iniziare a raccontarti dal principio e cioè dal tuo...
Interessante esordio quello di Lamberto Sanfelice con Cloro, opera prima dai toni minimalisti che mette in scena la vita emotiva di una giovane donna, la quasi esordiente, ma già...
Un condensato di energia nera, di rabbia graffiante, di fango, di liquidi organici e di malvagità: Diao Yinan porta il suo nuovo film Il Lago delle Oche...
Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova è l'ennesima riprova del buon stato di salute evidenziato dal cinema bulgaro
Disponibile il trailer di Ultras di Francesco Lettieri, scritto dal regista (al suo primo lungometraggio) insieme a Peppe Fiore , in sala dal 9 Marzo e...
Tratto dal romanzo American Pastoral di Philip Roth, vincitore del premio Pulitzer, l'esordio alla regia di Ewan McGregor è un adattamento che si attesta su buoni...
La classicità di Clint Eastwood è qualcosa che va oltre la forma cinematografica, appartenendo prima di tutto all'uomo e alla sua visione del mondo e poi...
Bong Joon-ho anima il Festival di Cannes con un'opera che trasuda estro e originalità sfuggendo a qualsiasi definizione nello spaziare tra diversi generi. Il regista sudcoreano...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
L’apprendistato di Davide Maldi, segue l’iniziazione di Luca, quattordicenne timido e dall’animo selvaggio, all’arte del servire. Quanto il giovane dovrà sacrificare della propria libertà...
Tratto dal romanzo di Stephen King. The Outsider si apre con il ritrovamento nei boschi intorno a una cittadina della Georgia del corpo mutilato di un...
Lillian dell’austriaco Andreas Horwath ha ottenuto a Trieste il Premio Cineuropa, assegnato da una giuria del portale europeo di cinema e dell’audiovisivo
Jasmine Trinca è la doppiatrice del documentario candidato agli Oscar “For Sama” uscito in Italia come “Alla mia piccola Sama” . Ecco il suo commento al...
PIERFRANCESCO FAVINO A CORTINAMETRAGGIO IL 24-25 MARZO PER UN WORKSHOP INTENSIVO PER ATTORI E REGISTI “LE PAROLE PER GLI ATTORI. DIALOGO REGISTA ATTORI” IN COLLABORAZIONE CON...
Ogni maledetta domenica mostra con evidenza la cifra distintiva del suo creatore. Oliver Stone parte dal football per raccontare un melting-pot moderno, prevedibile solo all’apparenza. Non...
Due ore e quaranta minuti di amore per il cinema, per i suoi attori, per i suoi personaggi e per il suo lavoro. È quello che...
Charlie e Nicole si separano. Tra loro un figlio di 8 anni e molto altro di irrisolto. Scarlett Johansson e Adam Driver in un drammatico racconto...
Il trailer di Stranger Things 4 sembra confermare una supposizione dei fan.. Rilasciato il 14 Febbraio 2020, il breve trailer della nuova, attesissima stagione, fa rilasciare...
Due milioni e 400 mila euro per finanziare progetti di adeguamento strutturale e tecnologico delle sale da spettacolo. È quanto messo a disposizione da Regione Lombardia...
Restano senza guida gli Oscar francesi del cinema, a 15 giorni dall'assegnazione dei prestigiosi "Cesar", dopo le polemiche per il record di nomination al regista Roman...
Nelle sale solo il 17, il 18 e il 19 Febbraio, Fabrizio De Andrè e PFM. Il concerto ritrovato è un film che porta a conoscenza...
Il Delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi: l’audiorecensione del film racconta dell’omicidio di Piersanti Mattarella attraverso una ricostruzione storica che va dal 10 Maggio 1978 al Maggio...
Poche ore dopo l’Oscar, il regista di Parasite ha annunciato che il suo film diventerà una serie TV. Bong Joon-ho aveva da tempo accarezzato l’ipotesi di una trasposizione televisiva...
Ivana the Terrible di Ivana Mladenović: filmando in soggettiva presente e passato prossimo dei Balcani
Robert Zemeckis architetta un film che è un organismo perfetto: il cinema si ripropone come macchina dei sogni, che invita chi guarda ad abbandonare la propria soggettività...
Quanto vale la vita di un poliziotto? Meno di un caffè? È partito il progetto di raccolta fondi per la realizzazione di un film che racconta...
Magnifica Ossessione è lieta di annunciare le date della 40a edizione del Fantafestival, che si terrà a Roma dal 24 Maggio al 2 Giugno. La storica...
Il portaborse di Daniele Luchetti rappresenta nel panorama cinematografico italiano l’evoluzione del film di denuncia, laddove affronta la corruzione diffusa nel mondo della politica a cavallo...
Venerdì 14 febbraio, ore 21.00, al cinema Vittoria di Monopoli, l’attore Lorenzo Lancellotti presenterà l’opera prima del fumettista Igort “5 è il numero perfetto”in concorso al 21/mo Sudestival Sabato 15 febbraio, alle 18.00, Teatro Mariella...
@RomaCityFest #CinemaAlMAXXI #ExtraDOCFestival @MuseoMAXXI #AlbertoSordiUnItalianoComeNoi #CentenarioAlbertoSordi @ProduzioneStraordinaria @RaiCinemaChannel @AugustusColor ALBERTO SORDI, un italiano come noi Mercoledì 12 Febbraio alle 21, nella giornata inaugurale di ExtraDocFestival,...
The French Dispatch scritto e diretto da Wes Anderson.
Dopo la vittoria agli Oscar di Parasite (miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale), esce nelle sale il secondo lungometraggio di Bong...
Stanotte su Cielo alle 02,00 Il gatto, un film del 1977 diretto da Luigi Comencini e interpretato, tra gli altri, da Ugo Tognazzi, Mariangela Melato, Michel...
Non siamo sorpresi nel vedere Parasite in testa alla classifica. I dati Cinetel, infatti, indicano che il mattatore agli Oscar, distribuito da Academy Two e Lucky Red,...
Il Richiamo della Foresta, tratto dal romanzo di Jack London, narra la vicenda di Buck. Il cane viene improvvisamente trapiantato dalla casa in California alla natura...
Il 26 febbraio alle ore 18.30 è prevista alla Casa del Cinema di Roma una proiezione speciale di Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e...
I registi ed il cast parlano della serie. ZeroZeroZero racconta di sistemi criminali e familiari diversi tra loro ma ugualmente violenti e assetati di potere,...
Saranno venduti all’asta quest’anno tre storici cinema di Roma e tra questi il Cinema Adriano di Via Cicerone che andrà all’incanto il 7 Maggio prossimo con un...
A partire dal 12 marzo grazie a Eagle Pictures sarà disponibile in formato DVD e nell’edizione COMBO (con doppio disco Blu-ray +DVD) “L’ufficiale e la spia”,...
L’infanzia burrascosa e i primi anni dell’età adulta di un giovane attore, mentre lotta per riconciliarsi con suo padre attraverso il cinema e i sogni. Portando...
Esce nelle sale italiane Impressionisti segreti, nuovo docufilm sull’arte pittorica diretto da Daniele Pini, che ripercorre la storia del movimento impressionista francese attraverso i quadri della...
L’hotel degli amori smarriti di Christophe Honoré : la prima clip del film con Chiara Mastroianni
Bergamo Film Meeting International Film Festival 38ª edizione 07. ⟶ 15. 03.2020 Un omaggio alla leggenda del cinema ungherese con 10 film restaurati dal National Film Institute –...
POP BLACK POSTA: A TIRATURA LIMITATA IL DVD DEL THRILLER GIRATO NELL’ARENA DI VERONA Ahora! Film è lieta di annunciare che il thriller/black comedy POP...
Lo Stato dell’Unione, la serie scritta da Nick Hornby e diretta da Stephen Frears, arriva in esclusiva per l’Italia su laF (Sky 135) mercoledì 12 febbraio alle 21.10
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Omaggio al cinema sudcoreano in 11 Film da scoprire On Demand grazie a CG DIGITAL Grazie al successo di Parasite alla notte degli Oscar®, i riflettori sono...
Un film divenuto un classico degli anni '70, grazie alla regia di Lina Wertmüller e l’ottima recitazione di Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. Al centro c'è...
Trionfa Parasite con quattro statuette vinte, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, tre Oscar per 1917 di Sam Mendes e due per C'era una volta...
Tutti gli appassionati di cinema già sono in fibrillazione per sapere chi si aggiudicherà le ambite statuette della 92esima cerimonia degli Academy Awards. Ci sembra giusto,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il 2019 è stato per il cinema italiano un anno proficuo, pieno di conferme e di sorprese che ne hanno contraddistinto la vitalità. Ecco i quindici...
Agata Cosentino è uccisa brutalmente in un corridoio dell’archivio comunale. Il suo omicidio non lascia indifferente Montalbano (Luca Zingaretti) perchè la vittima è una cara amica...
Con la sua ultima fatica cinematografica Christophe Honorè torna ai temi a lui cari, trascinandoci nel sentiero dell’irrazionalità dei sentimenti umani
Il cinema come terapia. Così è quello di Shia LaBeouf in Honey Boy di Alma Har’el, in cui l’attore di Transformer e di Indiana Jones e...
Rounds di Stephan Komandarev ha rappresentato, quest’anno, una delle scoperte più belle del festival triestino
La Gruppa Cinema di Grande come una città e Mario Sesti presentano, al Cineteatro 33 di Roma, Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli. A seguire...
Fabrizio De Andrè e PFM, lo storico live di Genova “Fabrizio De André in concerto- Arrangiamenti PFM” in un docufilm diretto da Walter Veltroni.
ON THE ROAD FILM FESTIVAL 2020 Cinema indipendente di viaggio e di frontiera CINEMA DETOUR. Dal 14 al 16 e dal 21 al 23 Febbraio 2020...
È disponibile il trailer di Everybloody’s End, nuovo lungometraggio horror diretto da Claudio Lattanzi, autore dello splatter cult Killing birds – Raptors – prodotto dalla Filmirage...
Elegante e affettuosa commedia parastorica di Franco Zeffirelli, che rievoca in punta di piedi la propria infanzia nella Firenze fascista. Per Tullio Kezich il film più...
A 20 anni dalla morte di Bettino Craxi, Hammamet di Gianni Amelio prova a riportare l’attenzione su una delle figure politiche più controverse della nostra storia...
Sabato 8 febbraio, ore 18.00, al Teatro Mariella, appuntamento con “Centoventi contro novecento”, il documentario sulla partita di calcio tra Bertolucci e Pasolini Venerdì 7 febbraio, ore 21.00, al cinema Vittoria di Monopoli, il regista Marco Bonfanti e...
La Gomera di Corneliu Porumboiu, apprezzato in svariati festival, è stato anche l'evento clou della serata di premiazione a Trieste
Un mese ricco di novità quello di Mustang Entertainment, a partire dalle nuove edizioni restaurate di due capolavori di Federico Fellini: Lo sceicco bianco, film d’esordio del maestro riminese, con...
Un secolo leggendario vissuto sotto la luce dei riflettori, tra successi strepitosi, tragedie devastanti e tanta filantropia: centotre anni per Kirk Douglas, nato Issur Danielovitch ad...
Get Out, mescolando superbamente i caratteri tipici del genere thriller/horror con questioni di ampio respiro, è diventato un caso cinematografico. Al suo esordio Jordan Peele dà...
The Father di Kristina Grozeva e Petar Valchanov, elaborazione di un lutto attraverso il viaggio assurdo e sgangherato di un padre e di un figlio, tra...
Liberamente ispirato al romanzo di Agatha Christie Dieci piccoli indiani, 5 bambole per la luna d'agosto di Mario Bava un'opera delirante, visionaria e barocca, ricca di...
C’è stato un momento in cui, anni fa, il critico Gerry Guida ha portato a dibattito, in quel di Ceccano, in occasione del Festival della Memoria,...
Il trailer di Impressionisti segreti, il docu-film che rivela cinquanta inediti capolavori del movimento che ha rivoluzionato la storia dell’arte moderna. Come guardavano il mondo gli...
Alla mia piccola Sama di Waad Al-Khateab e Edward Watts : la clip Durante la guerra Siriana, ad Aleppo, Waad al-Kateab, si innamora, si sposa...
The Euphoria of Being dell’ungherese Réka Szabó, toccante viaggio nella memoria, conquista pubblico e critica
Paolo Sorrentino accumula cose e persone, aneddoti e maschere, per offrirci una (sacra e profana) rappresentazione di Roma, Anno Domini 2013. Il regista partenopeo ha realizzato...
In un'edizione del Festival di Berlino, la 70/ma (20 Febbraio - 1 Marzo), ricca d'Italia arriva anche Luca Marinelli, che farà parte della Giuria Internazionale presieduta...
IVELISECINEFESTIVAL DAL 20 FEBBRAIO AL 23 FEBBRAIO 2020 La Giuria di Esperti ha decretato le Nomination della V Edizione dell’IveliseCineFestival! 26 le opere in Concorso, selezionate...
Attraverso una sceneggiatura solidissima, premiata anche dal National Board of Review, i fratelli Safdie catapultano lo spettatore nella caoticità, dell’esistenza di Howard Ratner, protagonista del film....
Il tigre è un film commedia italiano del 1967 diretto da Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman. Il film vinse due David di Donatello nel...
Felliniana - Ferretti sogna Fellini è la mostra-installazione, a carattere permanente, ufficialmente inaugurata nei magnifici Studi di Cinecittà, all’interno della storica ‘Palazzina Fellini’, il 1 Febbraio...
"Il mio nome è Daniel Blake. Sono un essere umano, un cittadino. Tutto quello che chiedo è di essere trattato con dignità. Niente di più, niente...
Ispirato alla storia vera di Fred Rogers, volto storico della tv americana. Un amico straordinario racconta il rapporto d’amicizia tra Rogers ( Tom Hanks), ed il...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
AL CINEMA IL 2 – 3 – 4 MARZO “THEY SHALL NOT GROW OLD – PER SEMPRE GIOVANI” LO STRAORDINARIO DOCUMENTARIO DI PETER JACKSON SULLA GRANDE...
Presentato nella sezione autonoma Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma 2019, e vincitore del Premio ‘Raffaella Fioretta’, dedicato alla Miglior Opera Prima Italiana,...
L'anteprima tedesca di Euforia conferma la vocazione internazionale della sua regista. Del film abbiamo parlato con Valeria Golino
Ai britannici Bafta trionfa la Guerra Mondiale raccontata in piano sequenza da Sam Mendes: 1917 si porta a casa sette premi tra cui i principali: di miglior film,...
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
La battaglia di Algeri, un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo, che ha acquisito il valore di un’opera di testimonianza e di rivisitazione dei fatti storici...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
All’inizio degli anni Sessanta, Alice e Céline (Veerle Baetens e Anne Coesens) abitano in due case a schiera gemelle e sono legate da una grande amicizia,...
Volevo nascondermi di Giorgio Diritti : la prima clip del film con Elio Germano
Two or Three Things I know about Edward è il cortometraggio in 3D realizzato da Wim Wenders per omaggiare il genio della pittura, che più di...
Antonietta De Lillo, Francesca Comencini, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rochwacher, Laura Luchetti, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou...
Grazie alla Cineteca di Bologna, torna al cinema dal 3 Febbraio in versione restaurata e in lingua originale con sottotitoli in italiano Il dottor Stranamore –...
Un caso esemplare Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton presentava la caratteristica non comune di annoverare una matrice culturale e artistica condivisa da una...
Anteprima a Berlino del film Euforia di Valeria Golino, il primo febbraio 2020 alle 20 al Kino in der KulturBrauerei, alla presenza della regista e della...
C’è sempre un momento in cui bisogna scegliere tra la luce e l’oscurità. Il produttore esecutivo Jordan Peele presenta questa serie in cui un gruppo di...
Durante la guerra Siriana, ad Aleppo, Waad al-Kateab, si innamora, si sposa e dà alla luce una bambina di nome Sama. La sua camera raccoglie storie...
BFM 38 omaggia Malcolm McDowell, attore inglese entrato nell'immaginario del cinema mondiale per il ruolo di Alex DeLarge, protagonista del film A Clockwork Orange (Arancia meccanica, 1971) - di...
Bugie rosse e Cattive inclinazioni di Pierfrancesco Campanella sono ora disponibili anche in digital download sulla piattaforma CG Digital
Il film, scritto da Mario Martone e Ippolita di Majo, è incentrato sul re dei comici napoletani, il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, che sarà interpretato da Toni Servillo
Mi chiedo quando ti mancherò: intervista al regista Francesco Fei, che avevamo già apprezzato alla regia in Onde e Dentro Caravaggio. Perché hai scelto questa storia...
Vincitrice agli Emmy Awards 2019, ai Golden Globe 2020 ed, in ultimo, ai Critics Choice Awards, Fleabag è la serie britannica del momento
Il trailer di Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo, in sala dal 16 Aprile C’era una volta una favola nera, ambientata in una qualsiasi città del...
Per Vittorio Cecchi Gori, tornato a pensare in grande dopo un periodo di buio pesto, non ci sono dubbi: il progetto diventerà realtà. Il produttore cinematografico...
SeeyouSound EXPERIENCE presenta Seeyousound TORINO Music Film Festival VI edizione // 21 febbraio – 1 marzo 2020 // Torino Torna con la VI edizione SEEYOUSOUND...
Sarà presentato in concorso alla Berlinale Siberia, il nuovo film del regista Abel Ferrara che vede protagonista assoluto l’attore Willem Dafoe