Ozark: su Netflix la terza stagione della serie tv parla della vita di Marty Byrde (Jason Bateman), onesto commercialista e broker di Chicago che viene completamente...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Una donna (Janelle Monáe) si sveglia in una canoa in mezzo al lago, senza alcun ricordo di come ci sia arrivata o di chi sia. La...
Marie Antoinette è un’opera raffinata ed emozionante, visivamente sontuosa, in cui ogni dettaglio è curato alla perfezione, con cui la figlia Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata...
Vincitore del Leone d'Argento alla Mostra di Venezia del 1987, Lunga vita alla signora! di Ermanno Olmi è una satira dura, ma anche favola e poesia....
Cresciuto tra le fila di Hollywood, Ben Affleck è uno dei migliori rappresentanti del sogno americano
Florian Henkel Von Donnersmarck nasce a Colonia nel 1973, da una famiglia di origine nobile. È il figlio minore di Leo-Ferdinand Graf Henkel Von Donnersmarck, ex...
Più aumenterà l’offerta on line, più sale chiuderanno: questo è un semplice ma realistico ragionamento, a partire dal quale è necessario elaborare nuove strategie che tutelino...
Il making of di Il Primo Re di Matteo Rovere, a cura di Ludovico Di Martino
Sceneggiato insieme a Tonino Guerra, Nostalghia di Andrej Tarkovskij è un'omaggio alla lenta ricerca di se stessi, del legame con la propria terra, col proprio passato,...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
Su La7 alle 02,40 (anche in streaming) Romanzo di un giovane povero, un film del 1995, diretto dal regista Ettore Scola. È l’ultimo film in cui...
Hard Target, Nome in codice- Broken Arrow, Face/Off, Mission Impossible 2 e Killer. I film da vedere di John Woo
Continua l’assalto di Netflix da parte delle produzioni spagnole: questa volta è la Trincea infinita di Aitor Arregi a conquistare una posizione di rilievo nella famosa...
Come La bestia del cuore, Tornare è un thriller dell’anima perché come quello racconta di un trauma del passato destinato a tormentare la protagonista
Sono passati esattamente cinquant’anni dall’esordio cinematografico, da regista, di Sergio Citti. È la primavera del 1970 quando in un cinema di Milano, viene proiettato per la...
L’uomo invisibile (The Invisible Man) è un film del 2020 scritto e diretto da Leigh Whannell. Il film è un adattamento moderno del romanzo L’uomo invisibile di H. G. Wells e reboot dell’omonimo adattamento del...
Ideata e scritta da Ettore Belmondo, The Zoomroom è la prima web-serie realizzata ai tempi del Coronavirus. Il mondo dell’intrattenimento è quello che per primo ha...
La Cineteca di Bologna, in collaborazione con MYmovies e lo sponsor Hera, festeggia il 1° Maggio con Charlie Chaplin e Tempi moderni – il film del...
Il regista danese, autore del manifesto Dogma 95 e direttore di film come Dancer in the Dark, Antichrist e Melancholia, compie oggi sessantaquattro anni
Pasolini con Il fiore delle mille e una notte esprime un cinema di “pura poesia delle immagini”, riuscendo a trovare un sereno equilibrio tra alcune componenti...
Il Pardo al cinema che verrà Annullato Locarno73, il Festival rilancia con Locarno 2020 – For the Future of Films Constatata l’inattuabilità della manifestazione nella...
Luis Buñuel nel 1973 realizzò uno dei suoi film più emblematici: Il fascino discreto della borghesia è uno sferzante apologo anti-borghese, tutto giocato sull'ironia e sull'illogica...
Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo, Miglior Sceneggiatura al Festival del cinema di Berlino. Nella periferia di Roma, vive una piccola comunità di famiglie che trascorre...
L’Academy ha precisato che questa modifica al regolamento sarà valida solo per la prossima edizione degli Oscar e che i film in questione avranno il lasciapassare...
In occasione della festa dei lavoratori il collettivo "Opponiamoci", nato all'interno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, propone in visione, sulla piattaforma Arcoiris TV, il documentario di...
Locke & Key ha il sapore di un'occasione riuscita soltanto in parte. La buona regia, l'ottima fotografia e il cast sopperiscono a un soggetto reso in...
François Truffaut su Notorious - L'amante perduta: è «la quintessenza di Hitchcock». «Contiene poche scene ed è di una purezza magnifica; è un modello di come...
Nasce a Londra il 29 Aprile del 1957. I suoi genitori si trasferiscono però a Greenwich poco dopo la sua nascita. Crescendo viene bullizzato dai compagni...
Tu hai iniziato dal documentario per poi passare al lungometraggio di finzione. A differenza di altri registi, hai continuato a praticare entrambi i generi senza mettere...
La vita per la moglie di un militare al fronte può essere molto difficile, ma non per Kate (Kristin Scott Thomas), che affronta lo stress e...
The Eddy, la prima miniserie diretta da Alan Poul e dal premio Oscar Damien Chazelle (La la Land), non è solo un jazz club di Parigi,...
Il documentario di Seamus Murphy (prima regia) è l’unione delle immagini del regista e delle parole e delle note di PJ Harvey. La musicista britannica ha...
Su Yotube è disponibile Un chien andalou, un cortometraggio del 1929 scritto, prodotto ed interpretato da Luis Buñuel e Salvador Dalí, e diretto dal solo Buñuel....
Kineofilm presenta AL DIO IGNOTO di Rodolfo Bisatti Disponibile sulla piattaforma Chili L’importanza della cura e la capacità di affrontare la perdita di una persona cara:...
1791, New Orleans. Louis (Brad Pitt), giovane proprietario, è sconvolto per la tragica scomparsa della moglie e del figlio; distrutto dal dolore cerca la morte. Una...
Nonostante quanto si possa pensare, il fenomeno degli instant movies (film che attingono più o meno liberamente ad avvenimenti di recente o strettissima attualità, o a...
Brokeback Mountain è un'epopea dell'intimità, dell'inconscio e della coscienza, un film epico nella forma. I cowboy innamorati di Ang Lee nascono dalla penna di Annie Proulx...
Nata ad Alcobendas, piccolo paese in provincia di Madrid il 28 Aprile 1974, Penelope Cruz ha fin da piccola una grande passione per la danza...
È uscito il 24 aprile su Raiplay per alleviare l'intransigente chiusura a cui ci ha costretto la nuova Sars: sia chiama Non Voglio Cambiare Pianeta ed...
Into the Wild è un meraviglioso poema per immagini che riconcilia col piacere di un cinema tutto da guardare, ascoltare, introiettare. Sean Penn ha trovato nel...
E se potessi riscrivere la storia? Ecco il trailer ufficiale di HOLLYWOOD, la nuova miniserie di Ryan Murphy e Ian Brennan, in arrivo su Netflix il...
L’avvincente capitolo finale della saga degli Skywalker, l’eroica battaglia per ristabilire la pace e la libertà nella galassia a una clamorosa ed epica conclusione.
BAMBINI AL CENTRO E SPECIALE 1° MAGGIO Il palinsesto streaming della Cineteca di Milano dal 28 aprile a 3 maggio Una nuova settimana di materiali esclusivi con due focus...
Lovers on line #cimanteniamoinlinea Rassegna cinematografica online sul sito e sui social Il Lovers Film Festival lancia l’iniziativa Lovers on line #cimanteniamoinlinea che si svolgerà dal 30 Aprile al 4...
Conosciuto come Renato Ranucci, Rascel nasce a Torino nel 1912 da padre cantante d’operetta e madre ballerina classica. Si può ben dire che nella sua...
Dino Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola organizzano un tragicomico spaccato sociale che replica la formula del fortunato I mostri. Non sempre omogeneo, il film è...
MAP TO THE STARS: NASCE LA NUOVA APP DEDICATA AI FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema lancia un’applicazione gratuita per scoprire...
Hitchcock si diverte come non mai. Gioca con il tempo e con le inquadrature e ci regala una delle sue pellicole più dinamiche. Se ne La...
L'esorcista di William Friedkin è uno dei capolavori del cinema horror e come tutti i grandi film con il tempo ha ottenuto giudizi sempre più positivi...
Un padre vive per sua figlia Sofia. Quando la bambina inizia a crescere deve trovare il modo per rimanere il suo eroe.
Pronte a tutto, costi quel che costi. La seconda stagione di Dead to me – Amiche per la morte con Linda Cardellini e Cristina Applegate.
All'interno di Cobra non è, film disponibile su Amazon Prime a partire dal 30 Aprile, Gianluca Di Gennaro è un rapper in discesa. Lo abbiamo intervistato...
Elio Petri porta ancora più avanti la forma della farsa nera e grottesca già utilizzata in La proprietà non è più un furto. In Todo Modo...
Denis Villeneuve si confronta eroicamente con il capolavoro di Ridley Scott del 1982, elaborando un sequel che offre interessanti spunti di riflessione, laddove vengono efficacemente sviluppate...
Difficile dire se e in che misura fosse stato possibile ai tempi (1997) intuire la piega inquietante – per dire avvincente – che avrebbe preso la prima parte della carriera...
OLTRE LE CENSURE. IL CINEMA IRANIANO TRA RIBELLIONE, SIMBOLISMO E CONTEMPORANEITÁ Il dossier si puó leggere o scaricare gratuitamente su Issuu a questo link Editoriale Hanno...
Yellowstone è la serie ideata, scritta e diretta da Taylor Sheridan. La storia ruota attorno alle vicende della famiglia Dutton, una delle più potenti nel territorio del...
Giorgio Moroder, nato ad Ortisei il 26 Aprile 1940, è considerato una delle personalità più innovative del mondo della musica, soprattutto per l’uso fatto del sintetizzatore....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
«La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta» (Otto Preminger)
La cinematografia italiana ha dedicato alla Resistenza partigiana molti film che avevano come protagonisti “gli ultimi”. Ne ricordiamo alcuni, prestando particolare attenzione all'opera di Gillo Pontecorvo
Cosa succede quando le persone di cui ti fidi si rivelano in tutta la loro disonestà? “The Morning Show” segue la caduta libera di un notiziario...
20 città coinvolte con capofila dell’iniziativa Bologna e Roma, 100 finestre, un festival spontaneo diffuso e partecipato che stasera 24 aprile alle 21.30 racconterà la Liberazione...
Napoli, anni Novanta. Alice (Giovanna Mezzogiorno), 40 anni, rientra dall’America dopo una lunga assenza. È morto il padre. Alice si ferma nella casa di famiglia, disabitata:...
In occasione del 25 Aprile Festa di Liberazione dal nazifascismo, Luce-Cinecittà festeggia con un piccolo regalo per tutti gli spettatori: una clip inedita di Scherza con i fanti, il nuovo...
“Distributori ed esercenti stanno lavorando insieme a un protocollo che sia credibile, unitario e nazionale sul ritorno al cinema d’estate per evitare preoccupazioni sulla sicurezza e...
Un tripudio di natura per un’esaltazione della corporeità e della sessualità. È la cifra stilistica che caratterizza I racconti di Canterbury, il secondo film della Trilogia...
Ritratto di famiglia con tempesta è un magnifico, toccante melodramma familiare. Un cinema minimalista, intimo, che elegge Kore-Eda erede poetico del grande Ozu, dove i personaggi...
Quando Michaela, Ben e Cal si ritrovano sul volo 828, scoprono che tutto è cambiato.
Luis Buñuel lo definì «un monumento all’edonismo». Il film di Marco Ferreri è una metafora intensissima della deriva intrapresa dall'opulenta società dei consumi: quattro uomini si...
Bagman, l’episodio che più di tutti merita il grande schermo Cominciamo a parlare della quinta stagione di Better Call Saul dall’ottavo episodio, Bagman, girato quasi interamente...
Partendo dalla realtà, abbracciata e poi trasfigurata attraverso le forme di un cinema antidogmatico, Claudio Giovannesi ha saputo raccontare l'immaginario dei suoi personaggi rincorrendo i sogni...
La vita per la moglie di un militare al fronte può essere molto difficile, ma non per Kate (Kristin Scott Thomas), che affronta lo stress e...
Dan Gilroy, al suo esordio, mette in scena il trionfo della contemporaneità mediatica. Lo sciacallo non è solo un ottimo thriller ma anche, e soprattutto, un'interessante...
Una serie horror psicologica ambientata nel multiverso di Stephen King, Castle Rock è una storia originale che combina la dimensione mitologica e la narrazione intima dei...
All’insegna dello slogan “L’attore visibile“, 150 tra i più famosi attori italiani hanno firmato un documento su Facebook. L’obiettivo, in un settore colpito dalla crisi per...
IL TORINO FILM FESTIVAL CHE VERRÀ Le prime novità dell’edizione diretta da Stefano Francia di Celle Torino, 20-28 novembre 2020 “Allo stato attuale delle...
Si avvicina la nuova edizione di EffectUS Event, organizzato dall’omonima Associazione Culturale (composta da professionisti degli Special Make-Up Effects, studenti e amatori di settore), ma che,...
Cresciuti nel degrado della periferia, Cobra e Sonny, rapper e manager, sono riusciti a trovare negli anni il loro riscatto attraverso la musica. Dopo alcuni successi,...
Uno dei film più feroci e spietati di Jean-Luc Godard, Week End - Un uomo e una donna dal sabato alla domenica è un attacco frontale...
Partendo dalla storia della sua famiglia, One Child Nation di Nanfu Wang e Jialing Zhang testimoniano con commozione gli effetti della morsa della politica del Figlio Unico sulla vita...
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità salvifica del passaggio dalla "rappresentazione...
L’esclusiva collaborazione mondiale promuove il gioco attraverso un’iniziativa musicale innovativa che unisce la passione per la musica e l’iconico LEGO® System Billund, 27 aprile, 2020 – Oggi...
La Keyhouse non è solo una casa, è molto di più: custodisce segreti e chiavi magiche. La famiglia Locke voleva iniziare lì dentro una nuova vita,...
Nell’inverno del 1925 l’addestratore di cani Leonhard Seppala e il suo cane leader Togo intraprendono un’avventura nella tundra dell’Alaska. Il viaggio metterà alla prova la sua...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone sul proprio canale Vimeo, ogni mercoledì a partire dal prossimo 22 aprile, 7 comiche brevi realizzate all’inizio del XX secolo,...
LE NOVITÀ HOME VIDEO DI MAGGIO 2020 Il film trionfatore ai Premi Oscar “PARASITE”, la favola più amata di sempre, “PINOCCHIO”, firmata da Matteo Garrone, l’acclamato...
Quanto è importante, e fondamentale in alcuni casi, l’attesa che si crea per un nuovo progetto: perché si era parlato tantissimo de I Diavoli, produzione internazionale...
Liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull’Altipiano, Uomini contro di Francesco Rosi è un film animato da un chiaro intento antimilitarista e pacifista. Il regista...
Chi l’ha detto che per gustarsi un bel film o serie Tv bisogna per forza pagare? Certo, servizi come Netflix, Amazon Prime Video e ora Disney+...
Valeria (Serena Rossi) è un’implacabile maestra di rimorchio per uomini single ai quali insegna l’arte della seduzione. Giulio (Giampaolo Morelli) è un giornalista di economia, uomo serio...
Laura Ruggiero ha una vita apparentemente tranquilla fino a quando non arriva una notizia sconvolgente. Da quel momento, si vede costretta a reinventare la sua esistenza...
DAL 7 MAGGIO SU MYMOVIES “BUIO“, THRILLER APOCALITTICO DI EMANUELA ROSSI Distribuito da Courier Film con la consulenza di Antonio Carloni Dal 7 maggio sarà possibile vedere su MyMovies, attraverso un...
Finestre Resistenti: le proiezioni della Resistenza dalle finestre di Roma e Bologna per raccontare la Liberazione attraverso le immagini e le trame dei film. Un evento speciale promosso...
Oggi compie gli anni (ne fa 75) un’attrice che lungo il decennio ’70, in Italia, è riuscita a ritagliarsi un discreto, onesto angolo di amabilità tra...
Si tratta di un insieme di regole studiate sulla base delle comuni pratiche da set e pensate per adattarvisi il più possibile. Si va dai test...
È nata la Cineteca online del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste. Sono circa mille i film disponibili online, tutti in lingua originale e sottotitolati in italiano...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Atypical è un piccolo gioiello che in toni di commedia affronta, seguendo la vita di Sam, il tema della Sindrome di Asperger, un disturbo dello spettro autistico...
Elliot, un musicista un tempo celebre di New York, gestisce un piccolo jazz club chiamato The Eddy in un quartiere multiculturale di Parigi. Ogni giorno deve...
Su Raiplay è disponibile, a questo link, The Hateful Eight, un film del 2015, scritto e diretto da Quentin Tarantino, ed interpretato da Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason...
Sole, il lungometraggio del regista romano Carlo Sironi – figlio d’arte in quanto il compianto padre Alberto è stato fra i registi della fortunata serie...
Rossellini omaggia uno dei massimi pensatori del Seicento usando un linguaggio semplice e un percorso narrativo lineare, rendendo perfettamente armonioso lo scopo di arrivare a un...
Guy Ritchie è senza dubbio uno dei cineasti più interessanti del cinema contemporaneo e non perde occasione di dimostrarlo. Così, dopo essersi messo brillantemente alla prova...
Sovente si dice che più un film è personale più lo stesso è frutto di uno sguardo autoriale. In questo senso lo è proprio perché contenuti...
Caterina, il documentario di Francesco Corsi su una delle più grandi figure del folk italiano: Caterina Bueno.
L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno del MIBAC e del MIUR, è ideata da Alice nella città in collaborazione con TIMVISION. Un metodo multidisciplinare integrato che mette...
Gone Girl è un enigma perfetto, un’opera straordinaria che divide equamente il merito tra più componenti: la sceneggiatura intrigante e solida, le musiche della coppia Ross-Reznor...
Le vite degli altri è un film di impegno civile che rievoca il triste regime di delazione nella Germania dell'Est prima della caduta del muro di...
Opera di esordio di Antonio Pietrangeli, Il sole negli occhi è un film che contamina tematiche neorealiste con elementi del cinema melodrammatico. Insieme al regista, alla...
La 65ᵃ edizione dei Premi David di Donatello si terrà il prossimo 8 Maggio. Inizialmente la kermesse che assegna gli Oscar del cinema italiano era prevista per il 3 aprile ed...
Due film italiani per il Mercato di Hot Docs 2020, il più importante festival documentario del mondo. Res creata di Alessandro Cattaneo sul rapporto uomo/animale e We are...
Il più potente e controverso impero televisivo di tutti i tempi e la vicenda delle donne che hanno distrutto l’uomo che lo creò. Uno straordinario ritratto...
CinemAmbiente a casa tua | 2 Prosegue la rassegna di film green in streaming Avviata lo scorso 3 aprile, sta riscuotendo notevole successo “CinemAmbiente a casa tua”,...
OKTA FILM RAI CINEMA FONDAZIONE UNIPOLIS FONDO AUDIOVISIVO FRIULI VENEZIA GIULIA COOP presentano Così in terra con DON LUIGI CIOTTI un film di PAOLO SANTOLINI musiche...
DIAVOLI, tratta dal best seller “I Diavoli” di Guido Maria Brera. La serie ruota attorno al profondo legame tra i due protagonisti. L’italiano Massimo Ruggero (Alessandro...
Rielaborare il passato coi suoi dolori, per porre le basi per un presente e un futuro migliori: The Halt, sci fi in bianco e nero ambientato...
«Gli intervalli erano meglio di un’annunciatrice o di un annunciatore, erano un annuncio. […] c’era anche una sospensione, la paura e il desiderio che durasse troppo....
È il primo episodio della cosiddetta "Trilogia della vita", proseguita con I racconti di Canterbury e completata da Il fiore delle Mille e una notte. Il...
L’ attesissima quinta stagione di Better Call Saul. La storia di Jimmy McGill e della sua trasformazione nel riprovevole Saul Goodman.
L’associazione dei Documentaristi dell’Emilia-Romagna (DER) apre dal 15 aprile 2020 “DOC A CASA”, una piattaforma per la visione gratuita di documentari degli autori appartenenti alla DER, con la possibilità di organizzare a...
STALKING CHERNOBYL: Esplorazione dopo l’apocalisse ONLINE FILM PREMIERE Anteprima Documentario | 16-26 Aprile 2020 Il 26 aprile è la Giornata internazionale della memoria del disastro...
Rachel (Diane Kruger) è un’agente del Mossad sotto copertura. Il suo tutor Thomas (Martin Freeman), con il quale c’è anche un legame affettivo, le assegna una...
Unorthodox è una miniserie di 4 episodi disponibile su Netflix. Ester è una giovane di fede ultra-ortodossa chassidica che vive nel quartiere di Williamsburgh a Brooklyn....
In attesa di tornare a godere della magia del cinema nel suo luogo ideale, la sala cinematografica, BIM DISTRIBUZIONE, in collaborazione con il MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO e la CINETECA DI BOLOGNA, vi...
Tra i tanti protagonisti che hanno aderito al format con i propri consigli di visione, desideri e analisi ci sono Paolo Calabresi, Massimiliano Bruno, Vinicio Marchioni, Ivano...
“Partono con il piede giusto, le nuove puntate del Papa di Paolo Sorrentino, perché aprono infinite possibilità narrative con il comodo escamotage del nuovo enclave in...
Il cinema, nella sua universalità e interezza, è una delle arti capaci più di influenzare la vita quotidiana e in alcuni casi andarla anche addirittura a...
Un legame che si è consolidato nel tempo. Il leggendario tavolo verde è molto popolare in numerosi film prodotti ad Hollywood, conservando fino ad oggi un...
Vincitore dell’Oscar come miglior documentario nel 2010, Inside Job di Charles Ferguson, visibile sulla piattaforma Netflix, rende ancora più attuale la lezione di Gordon Gekko nel...
Alberto Moravia: "Questo film, che Bellocchio ha ereditato da un altro regista, fa pensare a un affresco soltanto in piccola parte dipinto e per il resto...
Rifacendosi a Moralità leggendarie di Jules Laforgue, che stravolgeva in chiave satirica l'originale scespiriano, Carmelo Bene affonda le mani nel mito del "pallido principe" contaminandolo con...
The Breakfast Club e Un compleanno da ricordare, disponibili dal 10 aprile su Netflix, per rivivere lo stile e l'energia del “brat pack”
Due amiche disegnatrici di fumetti, una violenza, un omicidio, una fuga. Sullo sfondo gli anni Ottanta, quelli delle fanzine e del punk, del referendum contro il...
Dramma della gelosia può essere considerato a tutti gli effetti come la punta dell’iceberg del cinema di Scola: da qui partono le tematiche di una commedia...
Borotalco è, probabilmente, uno dei film più riusciti di Carlo Verdone: un lavoro in cui il regista romano abbandona i macchiettismi di inizio carriera e restituisce...
Inutile soffermarsi troppo sul cliffhanger nel quale siamo stati barbaramente lasciati. In effetti, a ben vedere, i passati finali di “stagione” hanno sempre fatto questo effetto,...
Scrittore prima e sceneggiatore poi, Maurizio Braucci ha attraversato il cinema italiano partecipando alla scrittura di alcuni dei film più significativi dell’ultimo decennio. Da Gomorra...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Massimo Troisi (con Anna Pavignano) propone con lucidità e tenerezza un modo sostenibile per pensare alla fine di un amore, senza tutta la paccottiglia melodrammatica che...
16 anni e non sentirli. Che se per un essere umano due lustri e mezzo sono il pieno dell’adolescenza, per un serial sono un carico veramente...
Kun-chan è un bimbo un pò viziato che sente che la sua nuova sorellina, Mirai, gli ha rubato l’amore dei suoi genitori. Sopraffatto dalle tante esperienze...
Andrea Fanti (Luca Argentero) perde la memoria dei suoi ultimi dodici anni di vita a causa di un trauma cerebrale e, per la prima volta, si...
Scusate il ritardo è un film del 1983 interpretato e diretto da Massimo Troisi. Il titolo del film è un riferimento sia al tempo trascorso dal film precedente...
Martin Scorsese è in trattative con Apple e Netflix per la distribuzione del suo prossimo progetto cinematografico, il film Killers of Flower Moon, con Leonardo DiCaprio e...
La strada verso il successo non è uguale per tutti.
Un giovane investigatore del Pentagono, Scott Huffman (S. Stan), lotta contro la macchina politica di Washington. Anche se riluttante, Huffman si unisce ad alcuni veterani dell’Operazione...
La mala educación è un film incantevole che partendo da uno spunto autobiografico, i dolori del giovane Pedro nei collegi dei preti anni '60, attinge a...
Cobra non è è il tuo primo lungometraggio, dopo esserti confrontato con la regia di innumerevoli videoclip musicali. Come credi che la tua precedente esperienza abbia...
ALICE NELLA CITTÀ CINEMA DA CASA: DALLO SPECIALE ALBERTO SORDI ALLE PRIME SEQUENZE IN ESCLUSIVA DEL FILM “Un figlio di nome Erasmus” PRESENTATE IN DIRETTA DA...
Marco Ferreri mette alla berlina, con il suo stile tipicamente grottesco, la dimensione tragicomica del progresso, segnalando lo stadio finale della feticizzazione delle merci: il soggetto...
Originale nella messa in scena dal caratteristico sapore hippie, essenziale, scarna e in controtendenza con la sfarzosità delle rappresentazioni bibliche, il film sorprende per modernità narrativa,...
La Mostra “Fellini 100. Genio immortale” si svela on line Castel Sismondo apre virtualmente le proprie porte per una video passeggiata all’interno della mostra dedicata a...
Una giovane donna in cerca d’indipendenza abbandona la sua comunità ebraica ultraortodossa a New York e parte alla volta di Berlino per rifarsi una vita. Il...
Daniel Jones, membro del Senato degli Stati Uniti, scopre le brutali ed inefficaci tecniche di interrogatorio adottate dalla CIA dopo gli attentati dell’11 settembre 2001.
Su Raiplay, a questo link, è disponibile la versione televisiva integrale di Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi (sceneggiatura dello stesso Rosi e...
Sebbene la salute fisica e l’integrità del corpo biologico siano un presupposto fondamentale della vita in generale, è necessario sottolineare che la vita umana non si...
20° edizione | Trieste, 29 ottobre – 3 novembre 2020 TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL ANNUNCIA LE DATE DELLA 20° EDIZIONE DAL 29 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2020...
Proseguono le iniziative di solidarietà digitale di OpenDDB nuovi titoli per l’iniziativa streaming di comunità dal 17 al 19 aprile TTFF Off – Quarantine Edition, streaming gratuito...
A distanza di trentacinque anni dalla sua uscita nelle sale, La storia infinita continua a essere amato da grandi e piccini di tutto il mondo per...
Il Labirinto ha condotto fino al disvelamento de La Porta, per entrare alla fine ne Il Nuovo Mondo. Sono i titoli, icastici ed enigmatici delle stagioni...
Vincitore di cinque David di Donatello e di due Globi d'Oro, Maledetto il giorno che t'ho incontrato è uno dei risultati cinematografici più interessanti di Carlo...
The Departed è un dramma scespiriano di ascese e cadute vertiginose, un bellissimo noir giocato sul filo della tentazione psicologica e carnale, dal ritmo serrato e...
Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, Voiello riesce a far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese...
Migliaia di lavoratori stranieri sostengono oggi la più famosa eccellenza italiana: la produzione agroalimentare. The Harvest è un docu-musical che racconta la loro condizione di quotidiano...
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello stesso Luchino Visconti, da...
Italian Screenings 2020. Il mercato del cinema italiano annuncia le sue date e si tiene per la prima volta on line. Luce-Cinecittà annuncia le date della...
#IORESTOACASA con MYMOVIES e il FAR EAST FILM FESTIVAL di Udine: sull’onda dell’enorme successo, altri 8 titoli made in Asia offerti in streaming gratuito. Si riparte...
A partire dall'8 aprile 2020 e per tre mercoledì consecutivi alle ore 22:00 sul canale YouTube di Noja Recordings (Carlo Barbagallo, SMET) verranno presentate in diretta...
Un viaggio nella degustazione del vino che diventa l’opportunità di un’analisi del rapporto padre-figlio
Premiato per la Miglior Regia al Festival di Cannes del 2016 nella sezione Un Certain Regard, Captain Fantastic di Matt Ross azzarda una critica all'American Way...
Ripartire insieme “per ricostruire un tessuto comune, perché tutti assieme siamo chiamati a creare il patrimonio del futuro“. L’ex ad dell’Istituto Luce Cinecittà Roberto Cicutto, oggi...
Tyler Rake (Chris Hemsworth) è un mercenario che opera nel mercato nero. Quando viene ingaggiato per salvare il figlio di un boss del crimine internazionel affronta...
Ogni famiglia è imperfetta. Ogni famiglia è imprevedibile. Ogni famiglia è atipica.
#LocarnoHomeFestival: i film del Locarno Film Festival da vedere o rivedere in streaming Anche il Locarno Film Festival sta vivendo la quotidianità stravolta dall’emergenza COVID-19....
Tyler Perry propone un’opera che si potrebbe classificare come legal thriller, ma lo sviluppo della storia che offre ben pochi momenti di tensione drammatica e presenta...
Maurizio Nichetti getta uno sguardo acuto sul rapporto tra televisione e il cinema. L'autore riesce ad appropriarsi delle regole del neorealismo e declinarle secondo la propria...
Xavier Beauvois richiama alla memoria il Rossellini dell’episodio francescano di Paisà, evoca il magistero di Bresson e filma la disperazione degli uomini di fede con un...
Conversazioni con un killer: il caso Bundy, la serie documentario ideata da Joe Berlinger è su Netflix. Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate Esiste una bibliografia...
Il film di Elio Petri è un'analisi rabbiosa ma lucida della condizione della classe operaia italiana agli albori degli anni Settanta, poco dopo il famoso autunno...
Inside Job mostra le cause e i retroscena che hanno portato alla crisi economica globale del 2008. La voce narrante è di Matt Damon.
Iniziate le riprese de “Il cinema non si ferma“ Il primo docufilm interamente realizzato in interni con telefonini e webcam È stato battuto nella giornata...
Oppressa da una madre ossessionata dal fanatismo religioso, Carrie è una ragazza fragile e insicura; emarginata a scuola per la sua eccessiva timidezza, vive le sue...
Traendo spunto dall'opera di Petronio Arbitro e dando libero sfogo alla propria visionarietà, Fellini traccia un affresco in cui si rispecchiano, celati e distorti sotto le...
Freud, la nuova serie Netlix, ha debuttato il 23 Marzo sulla piattaforma streaming e in poco tempo ha raggiunto la prima posizione della top 10 delle...
Il trailer ufficiale della stagione 16 di Grey’s Anatomy disponibile sul canale FoxLife di SKY.
Una volta Jack Cunningham (Ben Affleck) aveva una vita piena di promesse. Al liceo era un fenomeno della pallacanestro quando improvvisamente decise di allontanarsi dal mondo...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
A Derry, nell’Irlanda del Nord, le compagne di scuola Erin, Michelle, Orla e Clare si apprestano a cominciare un nuovo anno al College dell’Immacolata Concezione di...
Un film di guerra contro la guerra. Salvate il soldato Ryan è un grande racconto della memoria, un flashback nei sentimenti e nelle emozioni che il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Inghilterra, fine ‘800. In un periodo storico dove le differenze di classe sembravano insormontabili, il giovane operaio Fergus Suter (Kevin Guthrie) e il nobile Arthur Kinnaird...
Intrappolata in una relazione violenta e manipolatrice Cecilia Kass (Moss) scappa nel cuore della notte facendo perdere le sue tracce grazie all’aiuto di sua sorella (Harriet...
Vincitore del Leone d'Argento alla Mostra di Venezia, Soul Kitchen è la felicissima incursione del regista turco-tedesco Fatih Akın nella commedia. Un film che riesce a...
Notte italiana è un film del 1987 diretto da Carlo Mazzacurati. La pellicola è frutto di un fortunato triplice esordio: Nanni Moretti come produttore (è il primo...
Becky (Laysla De Oliveira) è incinta di 6 mesi, ma ha deciso di dare alla luce la sua bambina a San Diego, lontana dalla sua vecchia...
Sole vive sulla dicotomia narrativa rappresentata da chi, come Fabio e Bianca, vorrebbe avere figli ma non li può avere e da Ermanno e Lena, per...
Avvilita dal tradimento dell’ex marito, Grace Waters (Crystal Fox) ritrova la felicità con una nuova storia d’amore. Ma quando alcuni segreti vengono a galla, la vulnerabilità...
Comico, sessuale, sarcastico, Kika è quasi un'antologia, un collage o un pastiche del cinema di Almodòvar, una sintesi d'addio a quel mondo e a quello stile...