fbpx
Connect with us

Latest News

A Bologna il workshop ‘Come si finanzia un film: le opportunità tra l’Italia e i sostegni comunitari’

Cineteca di Bologna, FilmCommission Bologna e Centro per lo sviluppo dell’Audiovisivo e l’Innovazione Digitale in Emilia-Romagna Presentano: Come si finanzia un film: le opportunità tra l’Italia e i sostegni comunitari. Lunedì 28 giugno 2010, ore 10,45 presso l’Auditorium DMS (Via Azzo Gardino, 65 – Bologna)

Pubblicato

il

Cineteca di Bologna, FilmCommission Bologna e Centro per lo sviluppo dell’Audiovisivo  e l’Innovazione Digitale in Emilia-Romagna

Presentano:

Come si finanzia un film: le opportunità tra l’Italia e i sostegni comunitari

Lunedì 28 giugno 2010, ore 10,45

Auditorium DMS

Via Azzo Gardino, 65 – Bologna

Come finanziare un film, come funziona il sostegno allo sviluppo dei progetti filmici da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; in che modo costruire una coproduzione internazionale, avere un accesso preferenziale al credito o utilizzare gli innovativi strumenti del tax credit e del tax shelter. Questi saranno alcuni tra i temi affrontati nel workshop organizzato dal Centro per lo Sviluppo dell’Audiovisivo e l’Innovazione Digitale in Emilia-Romagna insieme alla Cineteca di Bologna e alla FilmCommission Bologna. Scopo dell’iniziativa rivolta a produttori, aziende del territorio ed autori è quello di poter dare una panoramica delle diverse tipologie di finanziamento esistenti in ambito cinematografico e di chiarire il ruolo degli attori fondamentali quali il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – DG Cinema e il Programma Media, per la crescita e lo sviluppo della produzione audiovisiva nel nostro paese.

Programma

10.45 Introduzione e saluti
Gian Luca Farinelli, Direttore Cineteca di Bologna

11.00 – 12.00: MEDIA 2007 e MEDIA Mundus: i fondi europei del Programma Media per le imprese e i professionisti del cinema, della TV e dei nuovi media nei settori dello sviluppo, promozione, formazione e nuove tecnologie
Silvia Sandrone, responsabile Antenna MEDIA Torino
Le principali misure di sostegno alle imprese e ai professionisti del settore audiovisivo, con un’attenzione particolare ai sostegni MEDIA per le imprese di produzione indipendenti; alle attività di formazione europee per i professionisti e alle opportunità di networking per favorire le coproduzioni

12.15 – 13.30 Sostegno MEDIA allo sviluppo di documentari di creazione e di lungometraggi per il cinema: case history di successo
Incontro con la produttrice Ilaria Malagutti, Mammut Film

15.00 – 16.00 Le opportunità in Italia
ANICA – ufficio Tax Credit e Finanziamenti
Sportello tax credit e tax shelter – un anno dopo
I tax credit e tax shelter per i produttori
I nuovi decreti attuativi per le imprese della filiera

16.15 – 17.30 Roberto Lo Surdo, Assistente giuridico del Direttore Generale per il Cinema – Ministero dei Beni Culturali
Il sostegno ministeriale “diretto” (FUS)
I lungometraggi di interesse culturale
Le opere prime e seconde
I cortometraggi
Lo sviluppo sceneggiature

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite mail all’indirizzo francesca.ortalli@comune.bologna.it

Per info:
FilmCommission Bologna
Tel. 051 2194827/4836/4837

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta