Connect with us

Eventi

Al Nuovo Cinema Aquila film introvabili e incontri con gli autori a ingresso libero

Pubblicato

il

Continuano al Nuovo Cinema Aquila gli incontri con gli autori e le proiezioni di alcuni fra i più interessanti film del panorama italiano, a ingresso libero. E arriva anche il cinema d’inchiesta di Franco Fracassi e Giorgia Pietropaoli, i noti giornalisti che da anni realizzano documentari sul presente italiano e internazionale molto difficili da trovare perchè “scomodi” e quindi solitamente mal visti dai canali ufficiali.

“Il nostro primo intento è sviluppare il senso critico degli spettatori” dice Pietropaoli alla serata dedicata al film La fabbrica delle rivoluzioni, in cui insieme a Fracassi ha risposto alle tante domande del pubblico, fornendo anche nuovi aggiornamenti e sviluppi sui fenomeni raccontati dalla loro inchiesta cinematografica. Entrambi saranno di nuovo presenti al Nuovo Cinema Aquila lunedì 8 Maggio per presentare due film. Il primo, Berlusconi – La genesi (2012) è un vero e proprio viaggio d’investigazione che parte da Roma e Milano, percorre la Svizzera ed esplora le Isole delle Bahamas, per cercare di dare finalmente risposta a quelle domande tanto scomode quanto legittime: da dove ha preso il denaro Silvio Berlusconi? Chi lo finanziava realmente e quali interessi lo muovevano?

Il secondo, intitolato Sequestro Moro – Sentenza di morte (2011), mette in luce i misteri del rapimento di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, ovvero del primo partito politico dal dopoguerra in poi: Aldo Moro viene sequestrato il 16 marzo 1978 da un commando delle Brigate Rosse, proprio quando sta portando avanti il più complesso programma di rinnovamento del quadro politico nazionale mai avvenuto in trent’anni, che prevedeva l’ingresso del Pci nell’area di governo. Martedì 9 Maggio sarà inoltre proiettato The summit (2011), il film di Franco Fracassi e Massimo Lauria che fu presentato alla Berlinale e in molti festival internazionali attenti ai diritti umani. The summit, che contestualizza nel panorama italiano e internazionale le vicende di Genova nei giorni del G8, avvalendosi di materiale d’archivio e di numerose interviste a testimoni, giornalisti e politici, sarà presentato da Massimo Lauria e da un “sopravvissuto” di Bolzaneto.

Questo fine settimana, inoltre, il Nuovo Cinema Aquila è aperto al pubblico per la proiezione di If only I were that warrior di Valerio Ciriaci, Con Ugo di Gianfranco Pannone, 1200 km di bellezza di Italo Moscati, Il più bel film mai fatto di Maurizio De Benedictis, Suburbana di Stefano Carderi, Ossigeno di Piero Cannizzaro e Nessuno è perfetto di Fabiomassimo Lozzi.