Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

15. Ischia Film Festival: Retrospettiva del grande Pasquale Squitieri

Pubblicato

il

Dal 24 Giugno all’1 Luglio 2017, la quindicesima edizione dell’Ischia Film Festival omaggerà con una retrospettiva il grande regista napoletano recentemente scomparso Pasquale Squitieri, in ricordo di uno straordinario percorso artistico e civile che non ha mai conosciuto compromessi. “Sin dalla nascita di questo evento, Pasquale Squitieri è sempre stato uno dei miei grandi obbiettivi” – ha dichiarato Michelangelo Messina, Patron e direttore del Festival, – “premiarlo con l’Ischia Film Festival Award, costituiva per me un doveroso omaggio alla sua straordinaria e talvolta discussa, carriera”.

L’Ischia Film Festival, che si è rapidamente inserito nel contesto internazionale dei festival cinematografici, ha la sua particolarità nell’aver evidenziato l’importanza della “location” nell’opera audiovisiva; non a caso l’intero evento si svolge in una location d’eccezione: Il Castello Aragonese, che è un superbo maniero in mezzo al mare situato di fronte all’isola d’Ischia e collegato ad essa con un ponte di circa 700 metri.

“Sto lavorando a due film: Lo splendore di Napoli e Sono scugnizzo. Lo dico qui ad Ischia perché al pubblico isolano e campano devo tanto. La Campania è una terra di cinema e la amo profondamente. Bisogna farla tornare grande!”. Queste le parole che Pasquale Squitieri ha pronunciato nel corso della serata finale della quattordicesima edizione del festival intervistato da Boris Sollazzo, oggi nuovo direttore artistico, dimostrando tutta la sua vitalità e la voglia di fare cinema e lottare come sempre per la sua arte e per la sua terra, come fa lo stesso IFF. “E per questo sono voluto venire a tutti i costi” disse quella sera il grande cineasta.

Articolato in varie sezioni, intitolate Primo Piano, Proiezioni Speciali, Concorso Ufficiale, Location Negata e Scenari, l’Ischia Film Festival offre ogni anno al pubblico la visione di una interessantissima selezione di lungometraggi, cortometraggi e documentari. Una giuria internazionale premia i più meritevoli tra quelli inseriti nella sezione competitiva.