fbpx
Connect with us

In Sala

The Bye Bye Man è il nuovo film dell’orrore ideato dai produttori di The Strangers

The Bye Bye Man è il nuovo film dell'orrore ideato dai produttori di The Strangers. Ispirata all'omonimo racconto di Robert Damon Schneck e diretta da Stacy Title, la pellicola è distribuita da Koch Media e disponibile nelle sale cinematografiche dal 19 Aprile 2017

Pubblicato

il

Sinossi
Madison, Wisconsin, Ottobre 1969. Il giornalista Larry Redmond (Leigh Whannell), colpito da un apparente raptus di follia omicida, uccide amici e vicini di casa. Trent’anni dopo, tre giovani studenti universitari, Elliott (Douglas Smith), John (Lucien Laviscount) e Sasha (Cressida Bonas), comprano la sua casa. I ragazzi vengono presto circondati da presenze inquietanti che utilizzano rumori spaventosi per condurre Elliott a scoprire una strana scritta all’interno del suo comodino. Da quel momento, Bye Bye Man (Doug Jones) comincia a manipolare le loro menti portandoli a mettere in discussione la loro amicizia e a desiderare di uccidersi a vicenda. A questo punto, c’è solo una soluzione…

Recensione. Le leggende popolari nascono dalla commistione di luoghi comuni, storie antiche e morali sagaci, votate a svelare paure profonde. Mostri demoniaci, fantasmi insoddisfatti e creature della notte invadono, così, i sogni degli uomini per trasformarli in incubi invadenti e pericolosi che vengono tramandati di generazione in generazione diffondendosi come una sorta di virus.

La storia di Bye Bye Man, come quella di Boogeyman o di Freddy Krueger, parla di un uomo misterioso che si nutre dei timori degli uomini per ucciderli prima psicologicamente e poi fisicamente. Nessuno sa davvero chi egli sia, né perché infesti le case ed elimini i relativi inquilini. L’unica certezza è che la sua ingombrante presenza conduce gli uomini alla pazzia e a una morte violenta. La sua leggenda racconta di un orfano misterioso che viaggia per tutta la Louisiana degli anni ’20 utilizzando il treno come mezzo di trasporto necessario a fuggire da una realtà orrenda. Deluso dalla propria vita e arrabbiato con un mondo crudele, sceglie di impossessarsi della mente di quanti entrano in contatto con lui per eliminarli piano piano, nel modo più sadico possibile.

Nonostante Bye Bye Man abbia già ispirato il romanzo di Robert Damon Schneck, anche il regista Stacy Title (autore di Una cena quasi perfetta) decide di raccontare la sua versione della storia in un’omonima trasposizione cinematografica. Affida così la redazione della sceneggiatura a Jonathan Penner che intarsia la narrazione dei classici sintomi di presenze oscure: scricchiolii misteriosi, tubature rumorose, colpi virulenti sulle porte, vibrazioni negative e sedute spiritiche. Nonostante l’impianto tradizionale, però, lo scenario della vicenda non è la solita casa organica né una dimora infestata: è semplicemente un luogo di passaggio in cui le vittime si ritrovano a soggiornare.

Non basta, però, mostrare in loop pensieri, visioni e incubi per creare suspense né per suscitare il coinvolgimento emotivo degli spettatori. The Bye Bye Man, infatti, si rivela subito un prodotto confezionato male e assolutamente troppo centrifugo che non riesce ad appassionare sufficientemente il pubblico perché il vero protagonista rimane sempre ai margini della storia e fuori dalla scena. In questo modo ci si chiede ben presto chi sia davvero il mostro: la creatura o il suo creatore?

 Martina Calcabrini

  • Anno: 2017
  • Durata: 96'
  • Distribuzione: Koch Media
  • Genere: Horror
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Stacy Title
  • Data di uscita: 19-April-2017

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers