Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Al Teatro Verdi una serata di musiche e danze coreane nell’ambito del Florence Korea Film Fest

Venerdì 31 marzo alle 20.30 al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina 99) il Florence Korea Film Fest conclude ufficialmente la sua 15/ma edizione con uno spettacolo di musica e danze tradizionali, organizzato dal The Insitute of Korean Traditional Culture

Pubblicato

il

Al Teatro Verdi una serata di musiche e danze coreane
nell’ambito del Florence Korea Film Fest

L’evento chiude la 15/ma edizione del festival dedicato alla cinematografia e alla cultura sud coreana
tra balli di corte e canti popolari

Venerdì 31 marzo alle 20.30 al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina 99) il Florence Korea Film Fest conclude ufficialmente la sua 15/ma edizione

 

Venerdì 31 marzo alle 20.30 al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina 99) il Florence Korea Film Fest conclude ufficialmente la sua 15/ma edizione con uno spettacolo di musica e danze tradizionali, organizzato dal The Insitute of Korean Traditional Culture. La serata si aprirà con una dimostrazione di Cheoyongmu, danza di corte in maschera dichiarata patrimonio dell’Unesco nel 2009, che veniva eseguita durante i banchetti reali e i rituali esoterici per scacciare le malattie e propiziare la sorte. A seguire sarà il momento di Arirang, tipico canto popolare spesso considerato l’inno non ufficiale della Corea, che sarà accompagnato da danze Salpuri, eseguite in veste bianca per allontanare la malasorte, e Jijeon, per dare pace alle anime erranti. Sarà poi il momento dei rituali di corteggiamento con la danza Hanryangmu, che mette in scena i tentativi di un gruppo di giovani aristocratici di sedurre delle dame di compagnia. Conclusione con il Nong-Ak, una rappresentazione che unisce danza, teatro e acrobazie accompagnate da strumenti a percussione, eseguita dalle comunità rurali per chiedere agli dei un raccolto abbondante (ingresso: 5€).

La rassegna, ideata e diretta da Riccardo Gelli dell’associazione Taegukgi – Toscana Korea Association, inaugura la sesta edizione della Primavera Orientale, iniziativa che celebra il cinema d’Oriente organizzata da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana. Il festival è organizzato grazie al Contributo della Regione Toscana, Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, Consolato Onorario della Repubblica di Corea in Toscana, Istituto Culturale Coreano a Roma, Comune di Firenze, FST – Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Media partner: Movieplayer, Taxidrivers, Mymovies, Long Take, Asian World, Asian Feast, Mugunghwa Dream, Radio Toscana, Vertigo24.

Ingresso unico 5€ intero