fbpx
Connect with us

Latest News

Montalbano – Un covo di vipere

Arriva il 27 Febbraio in prima serata su RAI 1 Un covo di vipere, episodio numero 29 della fortunata serie de Il commissario Montalbano, diretto da Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Valentina Lodovini, Angelo Russo, Alessandro Haber e Sonia Bergamasco

Pubblicato

il

Arriva il 27 Febbraio in prima serata su RAI 1 Un covo di vipere, episodio numero 29 della fortunata serie de Il commissario Montalbano, diretto da Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Valentina Lodovini, Angelo Russo, Alessandro Haber e Sonia Bergamasco.

Sinossi: L’imprenditore sessantenne Cosimo Barletta viene ritrovato morto nella sua villetta al mare, ucciso da un colpo di pistola; almeno questo è quello che l’apparenza mostra. Il letto disfatto suggerisce che qualcuno, una donna a giudicare dai tre lunghi capelli mori rinvenuti, abbia dormito accanto a lui. Le indagini del commissario Montalbano svelano la vera identità dell’uomo assassinato: un soggetto disposto a tutto pur di soddisfare le sue voglie, soprattutto con ragazze molto giovani, capace di scattare loro foto per tenerle sotto ricatto, uno strozzino senza alcun tipo di pietà.

Recensione: Ritorna il più famoso dei commissari televisivi, colui che ha un suo profondo senso della legge che lo porta ad avere compassione delle vittime e, talvolta, anche degli assassini. Il film tv, con Zingaretti a vestire i panni del protagonista, è una garanzia: lo spettatore è rassicurato dalla costanza dei personaggi e dal loro ritorno, ma stavolta si trova a dover fare i conti con una storia tra le più torbide che Vigata abbia mai conosciuto. Tratta dall’omonimo romanzo, Un covo di vipere, conduce la squadra di Montalbano a dover scandagliare l’esistenza della vittima scoprendo, man mano che procede l’investigazione, sempre più dettagli scabrosi e subdoli del suo modus vivendi. Il carattere solitario del protagonista, la sua coscienza che non dà alibi si confronteranno con un caso di omicidio con risvolti ben al di là dell’immaginazione corrente.

Il cast, già da tempo ben affiatato, è capitanato dall’interpretazione senza macchia di Luca Zingaretti affiancato dal fidato Fazio (Peppino Mazzotta) e dal suo vice Mimì Augello (Cesare Bocci), dal carattere opposto al suo, che dà quel tocco di ironia e quella dose di sorriso la cui mancanza sarebbe una grave perdita per l’economia della trama. Tornano anche le figure di Catarella (Angelo Russo), del Dott. Pasquano (Marcello Perracchio) con il quale Montalbano ingaggia, ancora una volta, dialoghi carichi di punzecchiature e sarcasmo, il PM Tommaseo (Giovanni Visentin) che, grazie a questo particolare delitto, troverà pane per i suoi denti.

Nei panni della fidanzata storica del commissario di Vigata Sonia Bergamasco, che già nei due film per la tv precedenti ne aveva ricoperto il ruolo, che sarà incuriosita dall’originale carattere di un senzatetto, Camastra, interpretato in maniera eccellente da Alessandro Haber, di cui vuole scoprire il motivo segreto che l’ha spinto a lasciare la sua vita per condurre una simile esistenza.

Aurora Tozzi

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers