fbpx
Connect with us

In Sala

Fuga da Reuma Park

Per celebrare le nozze d’argento di un sodalizio all’insegna della comicità poliedrica, Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, scelgono di interpretare personaggi noti al pubblico. Forse la critica da muovere ad Aldo, Giovanni e Giacomo – che del film sono anche registi – è questa: confermano quanto già visto. Non c’è quella ventata di freschezza che sembra essere prerogativa di altri sodalizi certificati

Pubblicato

il

Sinossi: Trent’anni dopo il nostro presente, Aldo Giovanni e Giacomo si ritrovano in un vecchio Luna Park adibito a casa di cura sui generis. Provenienti da percorsi differenti, nell’arco dei trent’anni hanno subito il trascorrere del tempo  – chi era tornato in Sicilia, chi con una memoria altalenante si perdeva in divagazioni, chi era ridotto su una sedia a rotelle. Ricongiunti dal destino al Reuma Park, il trio si confronta e si scontra sul piano di fuga di quello che è considerato a tutti gli effetti una sorta di surreale carcere di massima sicurezza, camuffato da luogo ludico e ricreativo.

Recensione: Per celebrare le nozze d’argento di un sodalizio all’insegna della comicità poliedrica, Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, scelgono di interpretare personaggi noti al pubblico. Diverse sono le gag che nell’arco dei venticinque anni di carriera hanno coinvolto “i vecchietti”. In questo caso gli anziani in questione sono loro proiettati nel futuro, in un ipotetico e surreale futuro. Con l’abitudine tipica del periodo natalizio di confezionare pellicole da “cinepanettone”, infarcite di volgari battute e donne procaci e succinte, il Trio si conferma con una comicità semplice e genuina. Forse la critica da muovere ad Aldo, Giovanni e Giacomo – che del film sono anche registi – è proprio questa: confermano quanto già visto. Non c’è quella ventata di freschezza che sembra essere prerogativa di altri sodalizi certificati – vedi il duo Ficarra e Picone che tra l’altro nel lungometraggio interpretano i figli ingrati di Aldo. Nell’arco della loro storia artistica, tra cinema, teatro e televisione, un pezzo di storia dell’intrattenimento è stata scritta. Con il loro ultimo lavoro cinematografico, però, non si aggiunge né si sottrae niente a quanto fatto in passato. Dai tempi de Il cosmo sul comò, sembra che quanto di buono fatto sul grande schermo in precedenza abbia subito una parabola discendente che non è più risalita. Con La banda dei Babbi Natale – e i buoni incassi al botteghino –  Il ricco, il povero e il maggiordomo e appunto Fuga da Reuma Park,  ciò che si apprezzava del Trio è stato sopraffatto dalla monotonia e dall’uniformità. Forse, più che puntare sui tempi del cinema si potrebbe tornare alle origini, al Teatro, con i suoi ritmi più diretti. In tal caso gli sketches storici avrebbero un altro sapore, di cosiddetto vintage ricercato. Come sottolineato in precedenza, la pellicola nulla toglie a una carriera pluridecennale, caratterizzata da successi di pubblico e di critica, che premiano una comicità educata e corretta, vero punto di forza di  Aldo Giovanni e Giacomo.

Dario Cataldo

  • Anno: 2016
  • Durata: 90'
  • Distribuzione: Medusa
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Morgan Bertacca
  • Data di uscita: 15-January-2017

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers