fbpx
Connect with us

In Sala

Rock Dog

Nelle sale italiane arriva Rock Dog, il film di animazione diretto da Ash Brannon e basato sul romanzo grafico cinese Tibetan Rock Dog di Zheng Jun. La pellicola infatti è una co-produzione tra il colosso del cinema cinese Huayi Brothers e la casa di produzione statunitense Mandoo Pictures. La colonna sonora comprende sia i brani dei Radiohead, Foo Fighters e Beck, sia canzoni originali. Ad intrepretarle, nella trasposizione italiana, è la voce del giovane vincitore di X Factor Giò Sad

Pubblicato

il

Nelle sale italiane arriva Rock Dog, il film di animazione diretto da Ash Brannon e basato sul romanzo  grafico cinese Tibetan Rock Dog di Zheng Jun. La pellicola infatti è una co-produzione tra il colosso del cinema cinese Huayi Brothers e la casa di produzione statunitense Mandoo Pictures. La colonna sonora comprende sia i brani dei  Radiohead, Foo Fighters e  Beck, sia canzoni originali.  Ad intrepretarle, nella trasposizione italiana,  è la voce del giovane vincitore di X Factor Giò Sada.

Sinossi: Bodi, un giovane mastino tibetano pieno di entusiasmo, è destinato a diventare il prossimo guardiano di un gruppo di pecore amanti del divertimento, che vivono in un piccolo villaggio in campagna. Il cane però ha paura di non essere portato per questo ruolo al quale il padre, Khampa, lo ha preparato fin da piccolo. Tutto cambia quando, da una radio caduta letteralmente dal cielo, Bodi ascolta una canzone della leggenda del rock Angus Scattergood, e scopre così il mondo della musica. Bodi, dopo aver lasciato il villaggio per inseguire il suo destino nella grande città, attira su di sé le mire del nemico giurato di Khampa: Linnux. Capo di un famelico branco di lupi, Linnux è convinto che Bodi sarà il suo lasciapassare per entrare nel villaggio e avvicinarsi così a quelle pecore succulente. Toccherà a Bodi salvare la sua famiglia e i suoi amici dal pericolo senza rinunciare ai propri sogni.

Recensione: Rock Dog è una favola a tutti gli effetti, racchiude in sé gli elementi tipici del genere che caratterizzano le scelte registiche. I protagonisti sono infatti animali, la narrazione ha una struttura lineare e semplice e il tempo e lo spazio sono indeterminati. Nel film di animazione, come tutte le favole che si rispettino, non manca certo la morale finale, che in questo caso lascia spazio ai sogni e al desiderio di ognuno di scegliere il proprio percorso. Il vero asso nella manica è la caratterizzazione dei personaggi, così calzanti e riconoscibili negli stereotipi umani da essere il punto di forza dell’intero prodotto. Funziona persino il ribaltamento che viene fatto della realtà e dell’immaginario comune, i buoni sono presentati come due mastini tibetani pronti a difendere il loro villaggio.

Con gag divertenti e la simpatia dei protagonisti il film scorre veloce  e senza alcun momento noioso o lento. Nonostante le scelte adeguate e rispettose nei confronti della semplicità di una favola, Rock Dog non convince in pieno. Sta nel mezzo, impossibile da avvicinare alla magia dei grandi classici e incapace di arrivare agli standard dei film di animazione degli ultimi anni. Piace però che all’interno della pellicola ci sia molta musica, omaggiando il genere del musical che da sempre risulta vincete nel divertimento dei più piccoli. Il giovane mastino tibetano, Bodi, non riesce a toccare le corde giuste per restare impresso nello spettatore al quale non resta di più che un’ora e mezza di piacevoli risate. Risulta essere completamente un film per i più piccoli, sono loro il vero pubblico a cui rivolgersi. Musica, divertimento e strampalati animali, un mix perfetto amato dai bambini. Rock Dog purtroppo non riesce a brillare come una star, restando un passo indietro nelle fila del coro.

Alessandra Balla

  • Anno: 2016
  • Durata: 89'
  • Distribuzione: M2 Pictures
  • Genere: Animazioe
  • Nazionalita: Cina, USA
  • Regia: Ash Brannon
  • Data di uscita: 01-December-2016

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers