Missing – Scomparso (Missing) è un film del 1982 di Costa-Gavras.
Tratto dal libro The execution of Charles Horman: an American Sacrifice, scritto nel 1978 da Thomas Hauser, narra la vicenda del giornalista newyorkese Charles Horman, scomparso in Cile nel settembre 1973 durante il golpe guidato dal generale Augusto Pinochet. La pellicola vinse la Palma d’oro come miglior film al 35º Festival di Cannes.
Charles, giovane irrequieto americano, vive con la moglie Beth nella capitale di un paese del Sud America proprio mentre avviene un “golpe”. Il suo modo di fare, di andare in giro e soprattutto il suo fare continue domande provocano la sua sparizione. Beth e i suoi amici e, alla fine, il padre Ed Horman, uomo d’affari di New York, cominciano le ricerche, ma nè l’ambasciata, nè il Consolato, nè le autorità militari del luogo trovano una spiegazione dell’accaduto. Nemmeno le ricerche allo Stadio Nazionale tra prigionieri in attesa di essere interrogati e probabilmente uccisi, e tra gli innumerevoli corpi dei giustiziati, danno alcun esito. Si fa sempre più strada l’idea che Charles sospettasse connivenze tra gli americani e gli autori del golpe e che sia stato fatto sparire dai militari. Poi arriva la notizia ufficiale: Charles è stato ucciso dai militari. Il padre, sconvolto dal dolore, torna negli Stati Uniti: denuncerà le autorità americane, ma il caso, dopo vari anni, verrà archiviato.
Anche se nel film non lo si dice esplicitamente, non ci sono dubbi che ci si trova in Cile: l’ambientazione fa riferimento ad un paese di lingua spagnola del Sudamerica, le uniformi dei militari sono identiche a quelle cilene, così come gli stemmi sui veicoli militari; il nome dell’hotel in cui il padre di Horman alloggia è quello di uno dei più importanti alberghi di Santiago, in un’immagine si vede l’insegna della compagnia di bandiera cilena; inoltre lo svolgimento dei fatti (date comprese) segue quello del golpe del 1973, e Horman si trova durante il golpe in una città di villeggiatura sul mare chiamata Viña (e Viña del Mar è una famosa città balneare cilena vicina al porto di Valparaíso). Comunque, a fugare ogni dubbio, alla fine del film si vede rientrare la salma di Charles Horman da Santiago. Secondo quando viene detto nei titoli introduttivi, ciò fu fatto per proteggere il film e i protagonisti.
La colonna sonora è stata composta da Vangelis. Il tema principale, benché molto conosciuto e utilizzato anche come commento sonoro di spot pubblicitari, è stato incluso nell’album antologico Themes, ma un album ufficiale della colonna sonora del film non è stato mai pubblicato.