fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

E D E N │connect the dots: nuovo festival per la danza d’autore contemporanea dal 23 al 27 aprile / Teatro dell’Orologio

Pubblicato

il

1463545_316268315187437_4661545908554488445_nDal 23 al 27 aprile 2014 prende il via un nuovo festival dedicato alla danza: il Teatro dell’Orologio, per cinque giorni, offre la sua scena per scoprire il corpo e le sue declinazioni nei linguaggi contemporanei, con un vigile occhio al quartiere che lo circonda, sfidandolo a nuovi percorsi e nuove combinazioni. Questo è EDEN – Connect the dots, progetto nato e realizzato da due organizzatori under 30, in collaborazione con il Teatro dell’Orologio. Giocando con l’idea del giardino terreste, luogo dove il corpo ha preso forma e movimento, EDEN – Connect the dots, vuole essere lo spazio neutro dove si percepiscono e saldano gli scambi umani: un corpo a corpo tra personalità creative dove le persone definiscono il carattere degli incontri. Nuovi percorsi, nuove combinazioni, nuove sfide per delineare uno spazio per la danza d’autore, affiancandola a molte altre esperienze: l’illustrazione, la musica, la narrazione, il cibo… per unire i puntini dell’identità sociale tramite cinque percorsi:

Il Gesto

EDEN porta in scena 5 coreografi under 30 italiani: Riccardo Buscarini (vincitore di The Place Prize) il 23 aprile con 10 tracce per la fine del mondo, Silvia Mai (vincitrice GD’A Veneto)il 24 aprile Raku e(primo studio), sempre nella stessa serata Lara Russo (vincitrice GD’A Puglia) presenterà due opere LegameeAlluminio, Francesca Cola il 25 aprile darà la possibilità a 15 spettatori alla volta di assistere a In Luce(Vincitore del Premio Tuttoteatro.com Dante Cappelletti 2013), infine il 26 aprile Irene Russolillo (miglior interprete Premio Equilibrio 2014) metterà in scenaStrascichi ed Ebollizione.

Tutti artistiche attraverso i loro lavori hanno deciso di raccontarsi: uno storytelling costruito tramite video, narrazione e confronto con il pubblico. Infatti i coreografi, parallelamente al palcoscenico, saranno coinvolti come tutor mentoring in Dancing on my own, percorso di creazione sulla danza d’autore contemporanea. Un gruppo di giovani danzatori preparerà una partitura fisica, seguirà workshop e corpo a corpo (faccia a faccia con tutor) per rafforzare la loro creazione e presentarla il 27 aprile in un final sharing al Teatro dell’Orologio. Centro del Balletto di Roma, Duncan 3.0, IALS e Lazioinscena sono le scuole di danza partner di questo percorso.

Il Suono

Il suono è curato in collaborazione con Altrove, LSWHR, un progetto audiovisivo di sperimentazione a teatro. Musica cerebrale in anteprima teatrale, che il 27 aprile vedrà esibirsi, in chiusura di questa prima edizione del festival, Vatican Shadow, uno dei principali musicisti internazionali elettronici della scena undergroud.

Il Gusto

In collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, i prodotti delle terre del Lazio troveranno spazio il 25 aprile in un mercato di produttori a km0, dalle 9.00 alle 14.00 in Piazza San Sebastiano in Lauro – e in una serie di aperitivi e degustazioni.

La Parola e L’Immagine sono gli strumenti scelti per raccontare come il festival venga vissuto dai partecipanti. La parola verrà raccolta in un giornale video quotidiano dal videoblogger e scrittore Michele Rossi mentre il racconto per immagini sarà affidato agli Skeleton Monster, collettivo di illustratori romani, e a Giuditta Gaudioso.

23 APRILE: ore 21.00 Riccardo Buscarini: 10 tracce per la fine del mondo – ore 22.00 Kontejner: Centro del balletto di Roma (biglietto unico per entrambi 15 € – ridotto 10 €)

24 APRILE: ore 21.00 Lara Russo: Allumin-io + Legame – ore 22.00 Silvia Mai: Raku + (primo studio) – (biglietto unico per entrambi gli spettacoli 15 € – ridotto 10 €)

25 APRILE: ore 10.00 Campagna amica: Mercato di produttori a KM0 – dalle ore 20.00 Skeleton Monster: Illustrazioni live/Open space (ingresso libero) – dalle ore 20.00 Francesca Cola: In luce (biglietto 8 €) – ore 22.00 6 pezzi facili live (biglietto 15 € – ridotto 10 €)

26 APRILE: ore 21.00 Irene Russolillo: Ebolizione + Strascichi – ore 22.30 Duncan 3.0: Mielina (biglietto unico per entrambi gli spettacoli 15 € – ridotto 10 €)

27 APRILE: ore 17.00 Dancing on my own: Final sharing percorso creazione coreografica (biglietto 8 €) – ore 21.00 Vatican Shadow Live: Elettronica (biglietto 15€)

Teatro dell’Orologio, Via de’ Filippini 17/a, Roma / web: www.abouteden.webs.com / facebook: EDEN connect the dots

Luana Verbanac

 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers