Spider Island è il nuovo film in produzione. Il regista è Christopher Smith, mentre il cast corale è composto da attori professionisti e veri e propri influencer, tra cui Rose Williams, Tim McInnerny, Avani Gregg, Owen Warner, Andy Nyman, Lena Mahfouf, Carlotta Banat e Anuschka Van Lent.
Il film è prodotto da Allan Niblo e James Richardson per la Vertigo Films insieme a Mike Knowles per Now Films. Jane Moore è produttrice esecutiva sempre per Vertigo Films. Il film è prodotto in collaborazione con Fiction Films, con Ben Jacques come produttore per Fiction.
Protagonist Pictures distribuisce il film a livello internazionale.
Un accenno di trama
La storia gira intorno ad un gruppo di influencer che partono alla scoperta di un’isola tropicale in occasione dell’inaugurazione di un nuovo hotel, ma l’isola è abitata da ragni mortali.
Le prime informazioni e curiosità sul film
Spider Island è prima di tutto una grande commedia horror per il pubblico di tutto il mondo
ha affermato James Richardson della Vertigo Films in una dichiarazione.
Il film è girato alle Mauritius, il paradiso marino situato nell’Oceano Indiano. Un luogo paradisiaco trasformato nella location di una commedia-horror piena di ragni pericolosi.
Il lavoro di gruppo è centrale in questo momento della lavorazione del film, che vede coinvolti professionisti del cinema, come il regista e gli attori in collaborazione con persone esperte di social media.
I due mondi sono ancora troppo distanti e noi vogliamo costruire un ponte. Con i ragni.
Il film è un progetto ambizioso che punta all’unione di questi due mondi apparentemente lontani: il cinema e i social media. Il regista vuole creare un’opera attuale e dedicata ai nostri tempi, unendo risate e paura. Quale sarebbe il modo migliore, se non attraverso l’uso di temibili ragni.
Eppure si riesce a sentire in sottofondo la voce del caro Ronald Weasley (Rupert Grint) che nel secondo capitolo di Harry Potter e la camera dei segreti, si domanda terrorizzato: “perchè i ragni? Non poteva essere seguite le farfalle?” eppure Spider Island suona molto più spaventoso di Butterfly Island.
Avrebbe ragione Ron eppure sono parecchie le persone al mondo che temono questi animaletti a sei zampe, l’aracnofobia è una paura molto diffusa e Christopher Smith ha colto immediatamente la palla al balzo, rendendo i ragni il punto forte della sua storia, a partire dal titolo.
Ma questo non lo rende l’unico regista al mondo ad aver pensato di scrivere un film sui ragni, basti ricordare titoli come: Spiders 3D del 2013 diretto da Tibor Takacs , oppure Arac Attack – Mostri a otto zampe del 2002 diretto da Ellory Elkayem.
Ma i ragni non devono per forza far sempre paura, leggete il nostro articolo dedicato al film L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri.
Il regista di ‘Spider Island’
Christopher Smith è regista e sceneggiatore britannico, originario di Bristol, classe 1970. I suoi lavori recenti in fatto di film sono dedicati maggiormente al genere horror.
Smith ha firmato la regia di: Creep – Il chirurgo del 2004 presentato al Toronto International Film Festival, Severance – Tagli al personale del 2006. Titoli più recenti sono Detour del 2016 e La dimora del male del 2020.
La scelta di lavorare ad nuovo film è stata ben studiata dal regista, partendo proprio da un titolo accattivante e un po’ erede di un certo amichevole Spider-man di quartiere (con cui però non ha niente a che vedere). Forse Smith sta creando qualcosa di davvero interessante, intessendo una tela di ragno molto fitta in un luogo bellissimo chiamato Spider Island.
L’unione tra cinema e social media forse si rivelerà una accoppiata vincente infine, grazie ad un giusto equilibrio tra commedia e horror. In fondo l’idea è semplice: un gruppo di persone parte per una vacanza rilassante, l’unica nota stonata sono degli esseri a sei zampe e la loro pericolosità.