Connect with us

Latest News

Edward Berger nominato “Regista dell’anno” al Los Angeles, Italia Festival

Il regista dell'acclamato thriller religioso 'Conclave' è stato recentemente premiato al Los Angeles, Italia Festival.

Pubblicato

il

Il rinomato regista tedesco Edward Berger è stato insignito del premio “Regista dell’anno” alla 20a edizione del Los Angeles, Italia Film, Fashion and Art Festival, un evento dedicato alla celebrazione del cinema italiano e internazionale. Il prestigioso premio è stato assegnato presso l’iconico TCL Chinese Theatre di Hollywood il 24 febbraio 2025.

Eccellenze italiane e straniere

Berger è stato premiato per il suo lavoro in Conclave (la nostra recensione qui), un avvincente thriller che si addentra nel segreto processo di elezione di un nuovo papa, girato interamente in Italia. Il film ha affascinato pubblico e critica, ottenendo otto nomination all’Oscar, tra cui una come miglior regista. L’attore italiano Sergio Castellitto, che interpreta un cardinale nel film, ha avuto l’onore di consegnare il premio a Berger. Riflettendo sul significato del riconoscimento, il regista ha espresso la sua gratitudine, affermando:

“Sono incredibilmente onorato di ricevere questo premio in un festival che colma il divario tra il cinema italiano e quello internazionale. L’Italia è stata una parte essenziale del mio percorso creativo e sono entusiasta che Conclave abbia trovato eco nel pubblico di tutto il mondo.”

Edward Berger

Edward Berger e Ralph Fiennes

Il film presenta anche Isabella Rossellini, che ha ottenuto una nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista per il suo ruolo. Berger, già celebrato per Niente di nuovo sul fronte occidentale, continua a consolidare la sua reputazione come uno dei registi più avvincenti della sua generazione. Ma non è stato il regista il solo omaggiato di questa edizione. Raffaella de Laurentiis, presidente onorario del festival, ha affermato:

“Siamo felicissimi di omaggiare anche Sergio Castellitto, talento poliedrico e completo, un gigante del cinema italiano nel mondo che ha saputo consolidare la propria storia artistica in film che sono nella storia del cinema”.

 

Il Los Angeles, Italia Festival funge da piattaforma chiave per mostrare l’eccellenza italiana e internazionale nel cinema. L’edizione di quest’anno ha accolto leggende del settore come Pupi Avati, che ha presentato in anteprima negli Stati Uniti il ​​suo ultimo film, L’orto americano. Il festival rimane un ponte cruciale tra Hollywood e il cinema europeo, promuovendo collaborazioni e scambi culturali.

Il premio di Berger sottolinea la sua capacità di creare narrazioni intricate con profondità emotiva, consolidando ulteriormente il suo posto tra i registi più influenti del cinema contemporaneo. Con l’avvicinarsi degli Academy Awards, tutti gli occhi sono puntati su Conclave, un film che ha tutte le carte in regola per poter segnare un’altra pietra miliare nella sua illustre carriera.

Edward Berger nominato "Regista dell'anno" al Los Angeles, Italia Festival