fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘C’è ancora domani’, il film della Cortellesi può gareggiare in alcune categorie degli Oscar

Il pluripremiato lungometraggio è tra i 323 titoli che potranno essere selezionati per concorrere in alcune categorie della 97esima edizione del festival dell'Academy

Pubblicato

il

C'è ancora domani

Con l’inizio della anno cominciano le primissime selezioni per la 97esima edizione degli Oscar e in questa occasione non manca C’è ancora domani (There is still tomorrow) a rappresentare il cinema italiano.

Il lungometraggio infatti è stato inserito nella lista dei titoli che l’Academy dovrà valutare per gareggiare in diverse categorie ma non per il miglior film,  su quel fronte infatti potrebbe essere Vermiglio a rappresentare l’Italia.

Leggi anche – ‘C’è ancora domani’: un ibrido perfetto

L’assenza dello scorso anno e il successo internazionale

In questo modo Paola Cortellesi potrebbe trovare la sua – almeno parziale- rivincita cinematografica, dopo l’assenza agli Oscar dello scorso anno e le conseguenti polemiche che segnalavano come un titolo in grado di conquistare così tanti riconoscimenti e partecipazioni a festival internazionali dovesse partecipare alla selezione dell’Academy, senza considerare la distribuzione in ben 126 paesi.

In effetti sono numerosi i premi internazionali conquistati dal film:

  • People’s Choice Award al Pingyao International Film Festival 2024
  • Dragon Award Best International Film al Göteborg Film Festival 2024
  • Premiò do Público para Melhor Filme alla Festa do Cinema Italiano 2024
  • Sydney Film Prize al Sydney Film Festival 2024
  • Golden Apple for Special Acting Achievement al KRAFFT 2024
  • Audentia Award for Best Female Director al Norwegian International Film Festival di Haugesund 2024

C'è ancora domani

Adesso però la regista ha la possibilità di partecipare alla corsa per gli Oscar tramite il suo esordio alla regia, amato sia da critica che da pubblico.

La sinossi di C’è ancora domani

Delia lavora come guardarobiera in un avanspettacolo e sogna una vita diversa, lontano dalle restrizioni del suo tempo. Nonostante le difficoltà, trova forza nella solidarietà femminile e nell’amore per i suoi figli. Quando un evento imprevisto le offre la possibilità di cambiare il suo destino, Delia deve affrontare scelte difficili per conquistare la propria libertà, liberandosi così da quell’incubo patriarcale e brutale che attanaglia la sua esistenza fin dalla sua nascita.

C'è ancora domani

 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers