fbpx
Connect with us

Latest News

Golden Globe 2025: i favoriti per la vittoria

Tra conferme e sorprese, vediamo chi sono i favoriti per la vittoria

Pubblicato

il

Due nuove categorie per i Golden Globes

Il 6 gennaio alle ore 2:00 (orario italiano) verrà trasmessa su Sky Atlantic e su Now Tv la prima cerimonia di premiazione internazionale del 2025. Per chi non lo sapesse il Golden Globe è uno dei premi più importanti in campo televisivo e cinematografico dopo l’Emmy e il premio Oscar e, come da tradizione, il riconoscimento è diviso per generi drammatici e comici, sia per serie tv che per film, con i rispettivi attori.

Miglior opera drammatica

Per la categoria “miglior film drammatico” il favorito sembra essere “The Brutalist” di Brady Corbet, già vincitore al festival di Venezia come miglior regista. La concorrenza però non è da meno. Edward Berger con “Conclave” si conferma uno dei migliori registi in ascesa e sembra pronto a contendersi il premio.

A seguire troviamo “Dune: Parte 2” di Denis Villeneuve, grande successo di pubblico e “A Complete Unknown”, in uscita il 23 gennaio e con Timothée Chalamet presente in entrambi i film.

Miglior Film commedia o musicale

Per quanto riguarda invece il miglior film commedia o musicale, “Anora” di Sean Baker potrebbe spuntarla. Già vincitore della palma d’oro al Festival di Cannes il film sembra essere il principale candidato alla vittoria. Ma occhio perché Baker se la dovrà vedere con due contendenti di livello come Emilia Pérez applaudito per ben 9 minuti a Cannes e The Substance che ha avuto un impatto mediatico devastante.

Tra le possibili sorprese ci sono Wicked di Jon M. Chu,  a Real Pain di Jesse Eisenberg al secondo film da regista e Challengers di Luca Guadagnino.

Orgoglio Italiano con Vermiglio

Tra i migliori film in lingua straniera quest’anno c’è anche l’Italia con Vermiglio di Maura Delpero, già premiato a Venezia dalla giuria. La notizia è di certo incoraggiante per il nostro paese e la vittoria significherebbe molto viste le numerose difficoltà che sta incontrando nell’ultimo periodo.

Vermiglio_manifesto

Le probabilità d’altronde non sono molto alte vista la presenza del già citato Emilia Pérez di Jacques Audiard e di All We Imagine as Light di Payal Kapadyia che sta riscuotendo un ottimo successo.

Attori e Attrici: tra conferme e volti nuovi

La categoria del migliore attore in un film drammatico è di sicuro quella più difficile da pronosticare. Le interpretazioni di Adrien Brody per The Brutalist e di Ralph Fiennes per Conclave sono state quelle più lodate da critica e pubblico e sono entrambi alla ricerca della prima vittoria a questi awards dopo una straordinaria carriera da parte di entrambi.

D’altra parte però i giovani Timothée Chalamet (A Complete Unknown) e Sebastian Stan (The Apprentice) si sono dimostrati all’altezza della statuetta grazie alle loro interpretazioni di Bob Dylan (Chalamet) e del giovane Trump (Stan). Infine troviamo due attori come Daniel Craig (Queer) e Colman Domingo (Sing Sing) che si stanno riscoprendo in ruoli drammatici.

The Brutalist

Sembra invece meno agguerrita la sfida per il miglior attore in un film commedia o musicale. Hugh Grant in forse uno dei ruoli più difficili della sua carriera con Hertic potrebbe ricevere per la seconda volta il Golden Globe. A rovinare la festa a Grant potrebbe però esserci Jesse Plemons, premiato a Venezia per la sua interpretazione in Kind of Kindness.

Nel capitolo attrici invece è testa a testa tra Nicole Kidman (Babygirl), già vittoriosa a Venezia, e Angelina Jolie (Maria) per il miglior ruolo drammatico. Due donne di straordinaria bravura che meriterebbero di vincere entrambe, vista la difficoltà di entrambi i ruoli e la straordinaria carriera alle spalle. A insidiarle però c’è l’interpretazione di Kate Winslet per Lee e di Fernanda Torres per “I’m Still Here”.

Non è semplice neanche la sfida per la miglior interpretazione comica o musicale, con Mikey Madison (Anora) e Demi Moore (The substance) entrambe favorite per il premio, senza dimenticare Karla Sofía Gascón (“Emilia Pérez”) e Cynthia Erivo (“Wicked”).

Attori e Attrici non protagonisti

Per il ruolo da non protagonista non c’è distinzione di genere. Gli attori non protagonisti più quotati per la vittoria del Globo d’Oro sono Edward Norton (A complete Unknown) e Guy Pearce (The Brutalist), per due dei film più attesi del 2025. Ma attenzione a Jeremy Strong, attore caratterista e camaleontico che potrebbe spuntarla grazie all’interpretazione di Roy Cohn in The Apprentice.

Mentre per la parte femminile la sfida è tra le bellissime Zoe Saldana e Selena Gomez che concorrono per lo stesso film (Emilia Perez), con Ariana Grande (Wicked) che insegue.

Emilia Perez netflix oscar European Film Awards 2024

Regia

Anche in questa categoria non c’è differenza di genere con Brady Corbet e Edward Berger che si affrontano nuovamente e con Sean Baker e Coralie Fargeat che rappresentano le loro atipiche commedie.

Premi per la televisione

Spesso viene rivolta molta più attenzione al campo cinematografico dimenticandosi, purtroppo, dei premi che vengono assegnati a fantastiche serie tv. Anche qui come nel cinema troviamo la differenza di generi tra dramma e commedia.

Per la miglior serie drammatica Shogun è il papabile vincitore, visto il successo ottenuto agli Emmy Awards. Stessa sorte potrebbe ricevere The Bear anche se Abbott Elementary potrebbe dargli filo da torcere.

Tra le miniserie “Beby Reindeer” e l’elegante “Ripley” sono i favoriti dai bookmakers, ma anche “The Lyle and Erik Menendez Story” potrebbe avere più di una chance visto il successo di pubblico.

Per gli attori della stessa categoria un Colin Farrell quasi irriconoscibile in “The Penguin” potrebbe superare la concorrenza di Andrew Scott (“Ripley”) e aggiudicarsi il terzo Golden Globe della sua carriera.

Stesso discorso vale per le attrici con Cristin Milioti (“The Penguin”) nei panni della bellissima Sofia Falcone che potrebbe avere la meglio su Jodie Foster (True Detective: Night Country).

Cristin-Milioti-The-Penguin

Cristin-Milioti-The-Penguin

Per quanto riguarda il premio per attori in una serie commedia, Jeremy Allen White potrebbe vincere per il terzo anno consecutivo per il ruolo di Carmy Berzatto in “The Bear”. Mentre Selena Gomez potrebbe finalmente aggiudicarsi il premio dopo tre nomination ricevute in “Only murders in the building”.

The Bear

La locandina di The Bear

Insomma ci aspetta una serata ricca di sorprese dove possiamo iniziare ad avere qualche idea su chi saranno i probabili vincitori dei prossimi premi Oscar.

  • Anno: 2024
  • Durata: 215 minuti
  • Distribuzione: A24, Universal Pictures, Focus Features
  • Genere: Storico Drammatico
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Brady Corbet
  • Data di uscita: 06-January-2025

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers