Connect with us

Prime Video SerieTv

‘The Bad Guy 2’: una seconda stagione pazzesca e ricca di colpi di scena

Ritornano su Prime Video le rocambolesche avventure di Nino Scotellaro, alias Balduccio Remora, nella super serie diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana

Pubblicato

il

Per tutti gli appassionati, un atteso ritorno. Con una regia incisiva e una sceneggiatura pungente sin dalla prima puntata, è finalmente disponibile su Prime Video la seconda stagione di The Bad Guy, la serie tv diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana con Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Antonio Catania, Selene Caramazza e Giulia Maenza. Tra le new entry spiccano il trasformista Stefano Accorsi e un irriconoscibile Aldo Baglio.

La serie è prodotta da Indigo Film in coproduzione con Amazon MGM Studios, in associazione con il distributore internazionale FIFTH SEASON, in collaborazione con Rai Cinema, e vanta il supporto dell’Emilia-Romagna Film Commission.

The Bad Guy: dove eravamo rimasti

Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), è un integerrimo Pubblico Ministero siciliano che da anni tenta di catturare il boss latitante Mariano Suro (Antonio Catania), colpevole di oltre 200 omicidi. La sua vita cambia quando viene accusato ingiustamente di essere un mafioso. Dopo cinque anni di carcere, ottenuta la semilibertà, viene scortato dalla polizia insieme ad altri detenuti. Ma una volta raggiunto lo stretto di Messina, il ponte cede improvvisamente facendo sprofondare tutte le auto in mare. Scotellaro, riuscito a salvarsi, fa credere a tutti di essere morto e fugge. Un volta libero elabora un piano machiavellico per vendicarsi. Con una plastica facciale e delle lentine colorate si trasforma nel mafioso Balduccio Remora, con l’intento di catturare chi l’ha incastrato. Inizia così la storia di The Bad Guy.

La nuova stagione alza l’asticella

La seconda stagione riprende esattamente dove si era interrotta la prima: Balduccio Remora trova finalmente il grande boss. Cosa farà adesso? Quando Suro, ormai solo e malato, capisce che Remora è in realtà l’ex magistrato che lo ha perseguitato per tutta vita, decide di rivelargli una grande verità: quella di non aver agito da solo. E lo dimostrano anni di intercettazioni del boss con i pezzi grossi dello Stato contenute in un archivio segreto. Per Nino inizia così una nuova missione: capire chi ha aiutato Mariano Suro. Ma Scotellaro non è l’unico a volere entrare in possesso dell’archivio. Lo cercano tutti: Scotellaro, Luvi, il Maggiore Testanuda, Teresa, Leonarda. Ad avere la meglio, all’inizio, è Leonarda Scotellaro (Selene Caramazza), ma quale sarà il prezzo da pagare? L’archivio diventa un vero e proprio campo di battaglia, una bomba a orologeria pronta a esplodere nelle mani di chi riuscirà a impossessarsene.

In questa seconda stagione di The Bad Guy, i registi Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana ci regalano un crescendo di emozioni. C’è ironia, dramma, odio, amore, violenza, rabbia. Catturano l’essenza di una realtà tutta italiana. Ruoli ribaltati, alleanze improbabili e colpi di scena alzano l’asticella di una stagione che diventa nettamente superiore alla prima. C’è molta più azione, e non manca quell’ironia che da sempre ha contraddistinto la serie. Anche gli sceneggiatori hanno fatto un lavoro incredibile. C’è infatti una vera e propria evoluzione di tutti i personaggi. Ciascuno si trova a dover fronteggiare i propri demoni e fare i conti con il passato. Ci sono tanti momenti gustosi, un ritmo sfrenato, un chiaro omaggio a La casa di carta e un finale che lascia tutti senza fiato, facendo presagire un continuo. The Bad Guy mescola sapientemente il grottesco e il dramma, costruendo un racconto cinematografico che riflette su morale e ambiguità umana, mantenendo sempre un’ironia irresistibile.

Le new entry: Stefano Accorsi e Aldo Baglio

Stefano Accorsi nei panni dell’agente segreto Stefano Testanuda, è strepitoso, una scheggia impazzita che scombina le carte e dà un guizzo nuovo a questi nuovi episodi, una figura d’azione che fa citazioni filosofiche e uccide senza timore. Completamente trasformato, capelli biondi lunghi e occhiali, Accorsi regala una performance carica di azione. Impassibile e spietato mentre uccide, è un vero e proprio personaggio simbolo del rapporto Stato-Mafia. Altra new entry che vediamo all’inizio della seconda stagione di The Bad Guy è Calogero Andrea Fasulo, portato in scena da un sorprendente Aldo Baglio. Uomo fedelissimo di Suro, è il responsabile dell’archivio che contiene tutte le prove della trattativa Stato-Mafia.

L’evoluzione di Nino Scotellaro

Il cast di questa stagione di The Bad Guy è un vero gioiellino, ma il personaggio che più di ogni altri incanta e si trasforma è Nino Scotellaro, portato in scena da un Luigi Lo Cascio che sorprende con un’interpretazione trasformativa e sfaccettata. Da servitore della giustizia a capo mafia. Da uomo innamorato a giustiziere in cerca di vendetta. Il suo ruolo nella seconda stagione è complesso: siamo di fronte a un uomo che guardandosi allo specchio vede ciò che era e non sarà più. Un passato che prepotentemente si presenta con il conto da pagare e un presente che lo vede chiuso dentro un limbo, in un posto dove non c’è una chiara direzione da prendere. Nino Scotellaro verso Balduccio Remora: giustizia verso mafia, amore verso rancore. Un’escalation che si completerà in un modo così inaspettato da lasciare tutti increduli.

Il trailer della seconda stagione di The Bad Guy

Se ti è piaciuta questa recensione leggi anche Cross

‘Cross’: la strepitosa serie sul famoso detective forense con Aldis Hodge