fbpx
Connect with us

In Sala

‘Timor – Finché c’è morte c’è speranza’, una black-comedy alla Guy Ritchie

Una commedia satirica che con ironia esplora le fragilità e i dilemmi di una generazione

Pubblicato

il

Timor – Finché c’è morte c’è speranza è una commedia nera italiana del 2024, diretta da Valerio Di Lorenzo e ambientata nel mondo caotico di un gruppo di amici quasi trentenni che si trovano a gestire un cadavere, inaspettatamente.

Il film è uscito nelle sale il 7 novembre 2024. Prodotto e distribuito da Blooming Flowers.

‘Timor – Finché c’è morte c’è speranza’, trailer e trama

Il protagonista, Calamaro (interpretato da Rocco Marazzita), insieme a un cast variegato che include Giorgio Montaldo, Francesca Olia, Emanuele Vircillo e la celebre cestista Valentina Vignali, deve fare i conti con le conseguenze dell’omicidio accidentale di un membro del gruppo. Questo evento funge da metafora per l’irresponsabilità e l’immaturità dei personaggi, costringendoli a confrontarsi con l’incapacità di maturare e di affrontare le responsabilità. Tutta colpa di Jason, che nella notte del suo trentesimo compleanno ha combinato un disastro. L’incapacità del gruppo nel gestire la situazione porterà a scelte sempre più scellerate e a un inevitabile confronto.

Quattro protagonisti in cerca di autore

Il film gioca abilmente con il tono da black comedy, bilanciando situazioni al limite del paradosso e una riflessione sull’etica e la morale di una generazione. Di Lorenzo adotta uno stile visivo che richiama quello di Guy Ritchie, mescolando momenti surreali e comici con tensione e introspezione. Non manca anche un certo gusto per il “metacinema,” con personaggi che si immaginano come killer iconici e commentano la loro situazione, in modo velatamente autoironico. La colonna sonora, che accompagna i momenti chiave, contribuisce a intensificare l’esperienza visiva e ironica del film, sottolineando i picchi emotivi e i momenti di disorientamento del gruppo.

Timor

La regia di Di Lorenzo si distingue anche per la volontà di sperimentare, come già aveva fatto nel suo precedente lavoro, Quid, creando una narrazione che fonde elementi di commedia, thriller e introspezione, con un’impronta dissacrante e, per certi versi, anarchica, come lo stesso regista ha definito il suo approccio. Il film è attualmente distribuito in poche sale. Un’uscita volutamente limitata per valorizzare l’esperienza cinematografica indipendente.

Timor – Finché c’è morte c’è speranza è dunque una scelta consigliata per chi apprezza la satira sociale e le storie che, dietro al sarcasmo e all’ironia, esplorano le fragilità e i dilemmi di una generazione in cerca di sé stessa​.

Timor - Finché c'è morte c'è speranza

  • Anno: 2024
  • Distribuzione: Blooming Flowers
  • Genere: Black comedy
  • Regia: Valerio Di Lorenzo
  • Data di uscita: 07-November-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers