Connect with us

Z-Extra

Cosa conviene vendere in affiliazione? Idee e strategie

Pubblicato

il

Ricorrere all’affiliate marketing come strumento per avere successo nei mercati digitali e per utilizzare efficaci strategie di vendita è uno dei modi più innovativi e di tendenza per fare marketing online.

Oggi sono tanti i programmi di affiliazione online che offrono una vasta gamma di prodotti e servizi da promuovere tramite gli affiliati, i quali percepiscono una commissione per ogni volta che riescono a spingere gli utenti ad acquistare quello specifico prodotto o servizio online.

Per fare marketing di affiliazione gli affiliati devono creare contenuti di qualità e costruirsi una reputazione affidabile, in modo da incoraggiare più facilmente i clienti a compiere un’azione desiderata, e cioè a convertire in vendite le loro visite sui portali in cui vengono inseriti i link di affiliazione.

Un’opportunità per moltissime aziende, dunque, di acquisizione clienti, di crescita della visibilità e dei volumi di vendita per ottenere successo commerciale, ma anche per gli affiliati che ne traggono una sostanziosa fonte di guadagno.

Ma cosa conviene vendere in affiliazione? Quali strategie seguire per fare affiliazione con successo e aumentare le vendite dell’azienda?

Come scegliere i prodotti da vendere in affiliazione

Non tutti gli affiliati sono adatti a promuovere tutto. Gli utenti non si fidano di chi è disposto a vendere in affiliazione qualsiasi cosa, per questo bisogna individuare i settori in cui le proprie competenze possano essere messe in risalto.

I migliori prodotti da vendere sono quelli di buona qualità e più competitivi, quelli che già si conoscono in prima persona e di cui si è soddisfatti, di cui se ne conosce il funzionamento, i vantaggi e gli eventuali punti critici, perché un affiliato credibile, autorevole e coerente è colui che parla di ciò che conosce.

Se poi l’affiliato è più esperto in uno specifico settore, oppure ha già attivo un blog da utilizzare come vetrina per condividere i link di affiliazione, va da sé che promuovere prodotti di quel settore e che interessano di certo il suo target di lettori è ovviamente la scelta più valida.

Inoltre, dal momento che l’affiliato “ci mette la faccia”, è meglio scegliere di collaborare solamente con aziende di cui se ne condividono i valori, di brand più in linea con la propria idea di marketing, e di non vendersi alla prima azienda che offre commissioni vantaggiosi.

Cosa vendere in affiliazione: alcune idee

In base ai comportamenti di acquisto dei consumatori, alcuni settori più di altri possono essere promossi tramite l’affiliazione e raggiungere anche le fette di mercato più di nicchia, registrando un aumento delle vendite più significativo.

È il caso dei siti e servizi web, da quando la presenza online è fondamentale per avere visibilità, per farsi conoscere dagli utenti e per incrementare il business. Avere un’azienda vuol dire munirsi di tutti gli strumenti necessari per creare, assistere e gestire un sito internet o un e-commerce e rendere funzionale il sito web. Con l’affilation marketing si possono raccogliere frutti migliori, lasciando agli affiliati il compito di gestire il blog aziendale creando contenuti di qualità.

Anche nel settore del gaming e gambling è utile ricorrere alle affiliazioni per generare maggiore traffico di clienti interessati. È possibile anche fare affiliazione scommesse senza partita iva, dunque la strada è più semplice per gli affiliati che intendono assistere e supportare gli utenti interessati a questo mercato ed offrirgli soluzioni efficaci per vivere al meglio l’esperienza di gioco.

Nel campo della domotica, con l’intelligenza artificiale che ormai domina le cosiddette case smart, l’affiliazione è una tendenza conveniente che permette di conquistare tutti i clienti e potenziali tali interessati ad acquistare prodotti smart (assistenti vocali, sistemi di sicurezza domestica, robot per la pulizia ed elettrodomestici intelligenti, sistemi di riscaldamento e raffreddamento degli ambienti).

Se poi si pensa a quanti siano gli appassionati dei viaggi, il settore del turismo non poteva restare fuori da quelli che conviene spingere di più con le affiliazioni. Promuovere viaggi, alloggi e strutture ricettive, ristoranti e attrazioni turistiche, magari condividendo le proprie esperienze, è un ottimo modo per invogliare altri utenti a recarsi in quegli stessi luoghi e a prenotare quelle strutture, ricevendo in cambio delle commissioni e offrendo sconti a chi effettua una prenotazione tramite il link di affiliazione.