fbpx
Connect with us

Latest News

‘Love is Love’: Un Cortometraggio per l’Inclusione e il Rispetto

Love is love è il cortometraggio diretto da Francesco Ferraiuolo presentato in occasione Giornata mondiale contro l'omofobia

Pubblicato

il

Locandina di Love is Love

In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, sarà presentato a Milano il cortometraggio Love is Love, diretto da Francesco Ferraiuolo. L’evento, che si terrà venerdì 17 maggio alle 19 presso la Terrazza Martini in Piazza Duomo, vedrà la partecipazione del regista e degli attori principali, che hanno dato vita a una storia intensa e commovente.

Un Messaggio di Inclusione

Love is Love è un progetto cinematografico che nasce con l’obiettivo di lanciare un messaggio forte di inclusione e rispetto contro ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento di genere. Il regista Francesco Ferraiuolo, in collaborazione con la casa di produzione torinese Ferrafilm e STIM Tech Group, ha creato un’opera che affronta con delicatezza e profondità il tema dell’omofobia e dell’amore universale.

Questo cortometraggio è guidato dalla sensibilità sociale che caratterizza la produzione di Ferrafilm e si propone di toccare il cuore degli spettatori, portandoli a immedesimarsi nelle esperienze di chi subisce intolleranza e lotta per vivere la propria identità.

Spiega Ferraiuolo.

Love is love, la storia di Nicholas

Il cortometraggio segue le vicende di Nicholas, un bambino che affronta il bullismo, cresce come adolescente discriminato e diventa un uomo che lotta per il proprio amore. La narrazione, ricca di sguardi intensi e momenti emotivi, permette agli spettatori di vivere in prima persona le difficoltà e le sfide di chi subisce discriminazione. Alex Valenza, Pietro Morello e Sergio Muniz interpretano Nicholas nelle diverse fasi della sua vita, portando sullo schermo una performance toccante e realistica.

Perché sono contro l’omofobia? Perché l’omofobia è una malattia, una fobia patologica. Ho scelto di partecipare a ‘Love is Love’ perché credo che solo attraverso le nostre azioni si possa insegnare qualcosa, portando l’esempio nel creare un mondo meno intransigente e con meno paura.

Ha dichiarato Muniz.

Il cast

Il cast di Love is Love è composto da talenti straordinari. Alex Valenza, già noto per il suo ruolo in La legge di Lidia Poet, interpreta Nicholas da bambino. Pietro Morello, celebre TikToker con 3,7 milioni di follower, dà vita al personaggio durante l’adolescenza. Sergio Muniz, attore spagnolo conosciuto per vari ruoli in film e serie TV, interpreta Nicholas da adulto. Accanto a loro, figurano Alessandro Federico, Michela di Martino, Chiara Buratti e Diego Casale, che interpretano i genitori e altri personaggi chiave nella vita di Nicholas. La varietà e il talento del cast contribuiscono a rendere il cortometraggio un’opera di grande impatto emotivo e sociale.

In conclusione, Love is Love è molto più di un semplice cortometraggio; è un progetto che vuole sensibilizzare il pubblico su tematiche importanti come l’inclusione e il rispetto per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento di genere. Attraverso la storia di Nicholas e le straordinarie interpretazioni degli attori, questo film si propone di toccare il cuore degli spettatori e di promuovere un mondo più aperto e inclusivo.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers