La Marvel si ridimensiona
L’amministratore delegato della Disney, Bob Iger, ha dichiarato che la società sta ridimensionando il MCU. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di serie televisive Marvel a due all’anno e la produzione cinematografica a non più di tre film all’anno. Iger ha precisato che questo fa parte della strategia generale della Disney di ridurre la produzione e di concentrarsi sulla qualità, una strategia “che è particolarmente adatta alla Marvel“. Durante la conferenza stampa trimestrale di martedì, l’amministratore delegato della Disney ha dichiarato:
“Stiamo lentamente riducendo la produzione di serie televisive, passando a circa due serie all’anno invece di quattro, e riducendo la produzione di film da quattro all’anno a due, o al massimo tre. Stiamo lavorando sodo su questo percors0.”
Iger poi ha aggiunto:
“La Marvel ha un paio di buoni film per il 2025 e poi ci stiamo dirigendo verso altri ‘Avengers’, di cui siamo estremamente entusiasti. Nel complesso, mi sento soddisfatto della programmazione. È qualcosa a cui mi sono impegnato a dedicare sempre più tempo. Il team è uno di quelli in cui ho una fiducia enorme e l’IP che stiamo estraendo, compresi tutti i sequel che stiamo preparando, non è seconda a nessuno”.
L’annuncio è in contraddizione con il più recente calendario delle uscite distribuito dalla Disney, che prevede quattro film dei Marvel Studios per il 2025. Captain America: Brave New World, Thunderbolts, I Fantastici Quattro e Blade. Ci sono anche altri quattro film Marvel previsti per il 2026, tra cui il quinto film degli Avengers. La Marvel distribuirà un solo film nel 2024, Deadpool & Wolverine. (Storicamente, l’unica volta che la Marvel ha distribuito più di tre film in un anno è stato nel 2021, dopo che lo studio si era fermato nel 2020 a causa della pandemia. In quell’anno vennero rilasciati: Black Widow, Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, Eternals e Spider-Man: No Way Home, quest’ultimo in coproduzione con la Sony Pictures).
Per quanto riguarda la televisione, Iger ha dichiarato che una parte delle serie in arrivo, tra cui lo spinoff di WandaVision con Kathryn Hahn, Agatha, sono “un residuo del desiderio del passato di aumentare il volume”.
Marvel e Disney
Sebbene Iger abbia già dichiarato in passato l’intenzione di ridurre la produzione dei franchise Marvel, non è mai stato così diretto sul numero esatto di titoli che la Disney intende pubblicare ogni anno, sia per la TV che per il cinema.
Iger ha espresso la sua opinione sull’attenzione che la Disney riserva ai sequel e agli originali, sottolineando che al momento l’attenzione si concentra maggiormente sui film in franchising:
“Bilanceremo i sequel con gli originali. In particolare nel settore dell’animazione, abbiamo attraversato un periodo in cui i nostri film originali e l’animazione, sia Disney che Pixar, erano dominanti. Ora stiamo tornando a puntare sui sequel”.
Iger ha citato i piani della Disney per il prossimo film di Toy Story e l’uscita di Inside Out 2 quest’estate, affermando che questi film hanno un valore maggiore perché la pubblicità di una serie di opere conosciute costa meno.
Per quanto riguarda la Marvel, Iger ha indicato il nuovo film Thunderbolts in arrivo nel 2025 insieme ai sequel Deadpool & Wolverine quest’estate e Captain America: Brave New World l’anno prossimo. Ha poi dichiarato che: “sarà solo un bilanciamento, che pensiamo sia giusto.”
Fonte: Variety