Come riportato da Deadline, il film cult Priscilla – La regina del deserto riceverà un sequel, a trent’anni dalla sua uscita nel 1994. Ad annunciarlo è stato lo stesso regista del primo film, Stephan Elliott.
Quel che si sa sul film
A quanto pare, Elliott tornerà come regista del sequel e ne sarà anche sceneggiatore e produttore. Tornerà anche il cast originale, con il trio si star cinematografiche che ha reso famosa la pellicola: Terence Stamp, Guy Pearce e Hugo Weaving.
La storia originale del 1994 segue le vicende di una donna transgender, Bernadette, interpretata da Stamp, e delle due drag queen Adam Whitely, in arte Felicia Jollygoodfellow, interpretata da Weaving, e Tick, in arte Mitzi del Bra, interpretata da Pearce. Le tre si ritrovano coinvolte in un’avventura nel deserto australiano, viaggiando nella regione australiana di Outback su un torpedone che ribattezzano Priscilla.
Non si sa ancora nulla sulla trama, che è ancora in fase di scrittura. È stato però rivelato che il figlio di sette anni di Tick tornerà cresciuto nella nuova pellicola

Priscilla – La regina del deserto: il film originale
Priscilla – La regina del deserto è stato molto apprezzato dalla critica per il suo progressismo in ambito queer. Il film ha la forte presenza di tematiche che oggi definiremmo LGBT+ e, al contempo, riesce a trasmetterle in una maniera naturalissima. I temi trattati sono comuni a tutti, etero e non, e il film può essere goduto da chiunque senza distinzione alcuna.
Priscilla – La regina del deserto aveva debuttato al Festival di Cannes nel 1994 e ha poi ricevuto numerose nomination. Ha vinto, inoltre, nel 1995 il premio Oscar ai migliori costumi e i premi BAFTA ai migliori costumi e al miglior trucco.