Connect with us

Latest News

‘The King of Kings’, film d’animazione su Gesù da un racconto di Dickens

Un racconto breve del celebre autore Charles Dickens sulla vita di Gesù ha ispirato un film d'animazione "The King of Kings". Il lungometraggio è nella fase finale di produzione, a cura della casa di produzione sudcoreana Mofac Animation

Pubblicato

il

the king of kings

The King of Kings, un nuovo film d’animazione in fase avanzata di produzione, trae ispirazione da uno dei racconti meno conosciuti di Charles Dickens, il celebre autore di opere come Oliver Twist e David Copperfield. Questo racconto breve, intitolato La Vita di Gesù, rimase inedito fino alla sua pubblicazione nel 1934. Adesso, la casa di produzione sudcoreana Mofac Animation sta portando questa storia sul grande schermo, con la direzione di Seong-ho Jang.

The King of Kings, la trama

La trama segue Dickens e suo figlio più giovane, Walter, mentre esplorano il racconto breve dell’autore. Attraverso l’animazione, padre e figlio si immergono nella narrazione della vita, degli insegnamenti, della morte e della resurrezione di Gesù, coinvolgendo anche amici e nemici lungo il percorso.

La produzione

The King of Kings è diretto da Seong-ho Jang, rinomato per il suo lavoro su progetti di successo come la serie Spartacus di Starz e il film Last Knights (2015) con Clive Owen.

Jang guida il film basandosi su una sceneggiatura co-scritta con Rob Edwards, noto per il suo lavoro su La Principessa e il Ranocchio. La produzione è curata da Anfernee Kim, mentre il talentuoso direttore della fotografia è Woo-Hyung Kim. La colonna sonora del film è affidata al compositore Tae-seong Kim, mentre il direttore del doppiaggio e del casting è Jamie Thomason. Thomason e Andrew Mann rivestono il ruolo di produttori esecutivi.

 La gioia aggiuntiva di questo racconto poco conosciuto è che vedi la storia svolgersi non solo dalla prospettiva letteraria unica di Charles Dickens, ma attraverso gli occhi di suo figlio Walter, che alla fine fornisce ai giovani spettatori un accesso e una comprensione ancora maggiori di chi era Gesù e di tutto ciò che c’era da sapere.

Si legge in un estratto dell’intervista di Jang.

Fonte: Hollywood Reporter