fbpx
Connect with us

Magazine

‘Il leone e la farfalla’: un’edificante storia di coraggio e autodeterminazione

Dalle piste di pattinaggio internazionali al Cirque du Soleil: la storia della campionessa di pattinaggio Paola Fraschini

Pubblicato

il

Dal 23 dicembre su Amazon Prime, Il leone e la farfalla, docufilm scritto e diretto da Fabrizio Denaro, sulla vita e la carriera di Paola Fraschini pluricampionessa mondiale di pattinaggio e artista del Cirque du Soleil.

La storia e la protagonista

Il regista Fabrizio Denaro, ne Il leone e la farfalla trae spunto dal libro autobiografico, scritto da Paola Fraschini, atleta genovese con una dote innata per il pattinaggio e l’anima da artista, per raccontarci una storia di ascese e di cadute, di talento e di forza d’animo, di sogni e sfide quotidiane.

Paola Fraschini è un’atleta e artista italiana nata a Genova, pattinatrice fin dall’infanzia e membro della squadra nazionale italiana di pattinaggio dal 1996. Ha conquistato 11 campionati italiani, 5 europei e 7 mondiali, oltre a vincere 4 medaglie d’oro per il valore atletico. Paola è stata la prima donna a vincere un Campionato del Mondo nella specialità Solo Dance. Da sempre animata dall’appassionato desiderio di portare la disciplina sportiva nello spettacolo, corona il suo sogno come artista del Cirque du Soleil, dove si é esibita stabilmente dal 2017 al 2020 con più di 1000 shows nello spettacolo internazionale.

Una fiaba contemporanea

Il film si apre come una fiaba, quella di Paola, una principessa contemporanea dall’animo nobile e un talento straordinario. Una principessa che si salva da sola, non una, cento volte.

Sin da bambina, Paola sa replicare il ruggito del leone ma sui pattini vola come una farfalla. Sulla doppia metafora di questi due animali, uno forte e coraggioso, l’altro leggiadro e libero si snoda la storia di una donna, di un’atleta che, con determinazione, davanti agli imprevisti, agli incidenti di percorso e agli ostacoli della vita, porta avanti il suo sogno, dentro e fuori le piste di pattinaggio.

La storia di Paola si sfoglia visivamente come un libro, capitolo per capitolo, dall’infanzia alle prime gare fino ai titoli mondiali e alla metamorfosi che la vede trasformarsi in un’artista del Cirque du Soleil.

Il regista racconta la vita e la carriera della Fraschini con verità e delicatezza, in modo fluido e naturale, accompagnando lo spettatore nelle varie fasi della sua vita, avvalendosi di immagini di repertorio, ricostruzioni e testimonianze dirette di amici, familiari, avversari e, naturalmente, della stessa protagonista.

Ciò che emerge dal film è la forza d’animo di una donna che decide di non arrendersi, di perseguire i suoi obiettivi, e per farlo, sfrutta principalmente il potere della mente.

Così quando Paola non può allenarsi perché con il corpo non riesce, si affida alle parole del suo mental coach e visualizza ciò che si prefigge di raggiungere. Poi, come per magia, lo materializza sulla pista.

Il messaggio della protagonista arriva forte e chiaro e vuole essere un incoraggiamento per tutte le giovani donne che non credono abbastanza in loro stesse o che, ad un certo punto, smarriscono la via e per tutti gli atleti, gli artisti che si trovano continuamente a dover affrontare prove su prove, in primis con loro stessi.

Il messaggio del film

Il film mette in luce l’importanza della motivazione e dell’allenamento mentale; lo sport non è solo corpo, fatica fisica e precisione. É passione, dedizione, concentrazione. Un argomento, questo, che sta molto a cuore alla stessa Paola, che oggi lavora come mental coach e prepara i nuovi atleti per portare il pattinaggio anche al di fuori delle piste, come lei stessa ha fatto, durante la sua esperienza al Cirque du Soleil.

La Fraschini coniuga la sua preparazione atletica a una spiccata sensibilità artistica ed espressiva. Le sue performance si distinguono dalle altre perché il corpo non si limita ad eseguire ma parla, comunica, suscita un’emozione.

Il leone e la farfalla è una storia edificante di autodeterminazione e di coraggio, ma anche di amicizia. Le figure di riferimento di Paola, comprese le sue avversarie, hanno creduto nelle sue capacità, gioito dei suoi successi, hanno riconosciuto la sua unicità e bellezza.

Non a caso, Le Cirque du soleil, si configura come la tappa finale di un percorso in cui Paola realizza ed esprime pienamente se stessa, vestendo i panni di un personaggio carico di positività che le si cuce addosso.

Che sia su una pista o su un palco, e anche al di fuori di essi, l’importante è essere protagonisti della propria vita, sembra dirci Paola. Ed è solo così che si può essere fautori del destino e aiutare gli altri a compiere il proprio.

Intervista al regista Fabrizio Denaro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il leone e la farfalla

  • Anno: 2023
  • Durata: 73'
  • Distribuzione: Amazon Prime
  • Genere: Docufilm
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Fabrizio Denaro
  • Data di uscita: 23-December-2023

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers