fbpx
Connect with us

In Sala

‘Paradox Effect’, un action-thriller ambientato in Italia

La testimone di un crimine diventa ostaggio di un uomo minacciato dalla malavita. Dal 1° agosto al cinema

Pubblicato

il

paradox effect

Paradox Effect, film diretto da Scott Weintrob e prodotto da ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è stato presentato ad Alice nella città 2023 dal cast e da un ospite d’eccezione, Gerard Butler, il quale ha consegnato il Premio Breakout Actors of the Year al protagonista del film, Oliver Trevena.

Il film è al cinema dal 1° agosto distribuito da Notorious Pictures.

Paradox Effect: la trama

Lontana da sua figlia a causa di un passato segnato dall’abuso di droga, Karina (Olga Kurylenko) sta facendo di tutto per diventare una madre esemplare. Con doppi turni, spesso fino a tarda notte, Karina si prepara all’arrivo di sua figlia Lucy (Alice Astons), cercando di rendere tutto il più armonioso possibile.

Una notte, nei quartieri malavitosi di Bari, Karina sente lo sparo di un’arma silenziata e un corpo sfondare un vetro pesante. Alzando gli occhi, il suo sguardo si incrocia con quello dell’uomo che ha premuto il grilletto, in piedi sopra la sua vittima e una valigetta. Scatta un inseguimento e Karina viene catturata. Dopo aver visto la sua faccia, l’assassino tiene Karina sotto tiro e le ordina di fare tutto ciò di cui lui ha bisogno durante la lunga notte. L’uomo che l’ha rapita si chiama Covek (Oliver Trevena), un assassino spietato che nasconde un mistero.

La mente di tutta l’azione criminale è Silvio (Harvey Keitel), il boss malavitoso che usa i suoi gangster e l’ingegno calcolato per costringere Covek e Karina in una corsa contro il tempo. La loro scelta: dare al boss del crimine ciò che vuole in cambio delle vite di coloro che amano, o decidere di porre fine alla loro notte in un sanguinoso tentativo di vendetta. Prima che Karina possa rivedere sua figlia, deve combattere duramente contro la polizia, gli spacciatori, la sua vecchia vita da tossicodipendente e la malavita criminale.

Un buon film con un solido cast

Utilizzando l’espediente narrativo della voice over di un presentatore radiofonico che racconta le vicende notturne della città, sulla scia di altri film come Il buio nell’anima di Neil Jordan e il nostrano Radiofreccia di Luciano Ligabue, il regista Scott Weintrob confeziona un buon action-thriller “made in Italy”, ricollegandosi a una lunga tradizione di genere molto in voga nel nostro Paese, qualche decennio fa.

Ottimi gli interpreti, in primis Harvey Keitel, noto interprete americano di personaggi ambigui e spietati, attore che vanta ben sei film con Scorsese, l’esordiente Oliver Trevena, perfettamente calato nel ruolo di criminale e la ex “Bond Girl” Olga Kurylenko. Una nota di merito va anche alla piccola e deliziosa Alice Astons, nei panni di Lucy.

Butler, il premio a Oliver Trevena

A sorpresa, l’ultimo giorno di programmazione di Alice nella città 2023, presso l’Auditorium della Conciliazione, Gerard Butler ha preso parte alla presentazione del film, pur non facendo parte del cast, per consegnare il Premio Breakout Actors of the Year a Oliver Trevena. I due attori, secondo quanto dichiarato da Butler, si conoscono da anni, ancor prima che entrambi intraprendessero la loro carriera professionale.

Paradox Effect ha rappresentato per Trevena un’ottima occasione professionale, dopo anni di casting fallimentari. Al momento della consegna del premio, quest’ultimo ha invitato i giovani talenti a non demordere mai, ironizzando sul fatto che lui, a 42 anni, ricevesse un premio come attore esordiente.

 

Paradox Effect

  • Anno: 2023
  • Durata: 87'
  • Genere: Azione
  • Nazionalita: USA, Italia
  • Regia: Scott Weintrob

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers