Connect with us

Trailers

‘The Old Oak’ Il nuovo film di Ken Loach in sala dal 16 Novembre

Ken Loach è ancora più spietato nei confronti della contemporaneità e sempre più empatico verso i suoi personaggi.

Pubblicato

il

Il trailer italiano di The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach

Sarà in sala dal 16 Novembre l’ultimo film di Ken Loach, presentato in anteprima al Festival di Cannes, e distribuito in sala da Lucky Red.
Prodotto da Rebecca O’Brrien e scritto da Paul Laverty , suoi storici collaboratori, è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.

Un giorno dovremo essere così organizzati e determinati da fare in modo che la solidarietà possa porre fine alla sofferenza e alla necessità di ricorrere alle lotte. Abbiamo già aspettato troppo a lungo – Ken Loach

A distanza di quattro anni da Sorry we missed you, Loach torna in sala per raccontarci una storia di intolleranza quanto mai attuale.

Nato a Nuneaton, Warwickshire il 17 Giugno 1936, ha 87 anni. Battezzato con il nome di Kenneth ma da sempre chiamato Ken, il regista è figlio della classe operaria. Suo padre, elettricista, è una figura onnipresente nell’intera filmografia che, da sempre,  parla di società, denunciando oppressi e ingiustizie senza peli sulla lingua. Laureato in giurisprudenza ad Oxford, dopo la laurea Loach sposta subito il suo interesse sul teatro in cui compie i primi passi. I primi lavori di regia sono quelli televisivi. Il suo primo film è Catherine, la protagonista è una donna sola che dopo la separazione riflette sul suo passato. Nel 1964 realizza episodi per la televisione di Diary of a young man e nell’anno successivo quelli The Wednesday Play, Up the Junction incentrato su tre operaie e nel 1966 Cathy come home in cui denuncia la società inglese e l’incuria dei bisogni. Un inizio che apre quello che sarà il cinema del regista: sociale, contemporaneo ed empatico.

Ken Loach: la retrospettiva 

La trama e il cast

The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino. Il proprietario del pub, TJ Ballantyne (Dave Turner) riesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare?

Dave Turner è TJ Ballantyne, Ebla Mari è Yara.
Nel cat anche Claire Rodgerson e Trevor Fox. 

the old oak trailer

Il trailer italiano di The Old Oak 

La crew del film vede la fotografia di Robbie Ryan, il montaggio di Jonathan Morris, i costumi di Jo Slater e le scenografia di Fergus Clegg.
Le musiche sono di George Fenton, anche lui storico collaboratore del regista.
Una produzione Sixteen Film, StudioCanal UK, Les Films du Fleuve e Why not productions.

the old oak trailer

  • Anno: 2022
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Regno Unito
  • Regia: Ken Loach
  • Data di uscita: 16-November-2023