fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘Io & l’assassino’ su Sky Documentaries: trama e recensione

Sky Documentaries racconta alcune storie di famigerati serial killer con la voce dei loro familiari

Pubblicato

il

Quest’estate Sky e Now Tv si macchiano di sangue e crimini oscuri con una densa programmazione di racconti di omicidi, assassini e storie a tinte noir, direttamente dall’Inghilterra. Storie di assassini e di criminali si sentono fin dall’alba dei tempi, non solo della cinematografia; qualcuno ha anche provato a raccontare cosa avviene nella loro testa . Io & l’assassino ascolta e interroga amori e parenti di Joanna Dennehy, Peter Tobin e Steve Wright, serial killer che hanno vissuto e convissuto accanto a loro prima di scoprire la loro natura.

La trama di Io & l’assassino

Un documentario che in ogni puntata racconta la storia di assassini: che vita conducevano, quali erano le loro vittime e da quale momento hanno iniziato a essere definiti veri e propri serial killer. Ogni puntata si focalizza su una figura specifica tra le voci di specialisti, come criminologi, psicologi o detective che hanno seguito le indagini dei loro crimini, ma anche e soprattutto figli, mogli, parenti di chi ha compiuto questi omicidi, nella maggior parte dei casi brutali, eseguiti con riti premeditati. Un viaggio tra notizie di cronaca nera di chi ha vissuto direttamente i fatti e non si ferma alle apparenze, al fianco di persone coinvolte che non si lasciano (troppo) tradire dalle emozioni.

Parlano i familiari dei killer

«Se non fosse in carcere sarebbe già andato a raccontare la sua storia, in televisione!»

Emmanuel Carrére, L’avversario.

Un punto di vista non del tutto innovativo ma insolito, quello di ascoltare le storie da personaggi molto vicini, non alle vittime, ma ai serial killer. Apprendiamo da loro quello che è successo prima, dopo e durante gli omicidi che i loro familiari portavano a termine. Quando accadono fatti del genere è prassi ricercare la storia personale degli aggressori: studiare il comportamento e l’educazione durante la crescita, la manifestazione dei primi sintomi aggressivi, le influenze che hanno avuto.

Il documentario cerca di ricostruire la storia personale dei killer, interrogando le persone più vicine a loro, portandole al centro della discussione. Anche loro, Shianne, Cathy, diventano le protagoniste della vicenda, dimostrando che a volte la realtà non è quella che sembra, proprio a partire da piccoli dettagli o atteggiamenti a cui non si vuole dare attenzione. Ci sono gli omicidi, ci sono le povere vittime, ma ci sono anche le famiglie che restano: quelle dell’aggressore e quelle dell’aggredito.

Faccia a faccia con l’assassino

È straziante sapere che qualcuno a cui sei legata ha ucciso delle persone, e tu non puoi fare niente per rimediare

Nel caso del secondo episodio, la moglie di Peter Tobin ha avuto il sangue freddo di scappar via anche quando era all’oscuro delle azioni del marito, quelle più tremende. Questo genere di testimonianze arricchisce ogni vicenda raccontata in ciascun episodio, donando alla messa in scena un pathos autentico e vivido, per niente costruito. Le parole dei detective che hanno curato le indagini (Fil Walters della Squadra Omicidi o l’investigatore capo David Swindle) portano lo spettatore all’interno delle ricerche, con il contributo di psicologi e criminologi che completano il quadro della situazione a 360 gradi. Gente che ha avuto anche il coraggio di guardare quelle persone con occhi diversi e di reagire.

Il parente in questione è sempre un singolo: il titolo Io & l’assassino raffigura bene lo scontro che il montaggio e la costruzione della messa in scena vogliono ricreare. Non un coro di voci in rappresentanza, ma un contrasto diretto tra chi è diventato un assassino (o lo è sempre stato) e chi ha scoperto di aver convissuto con lei o lui, le reazioni mediate dal tempo, le decisioni che sono state stabilite dopo. Fino ai processi in cui si sono guardati in faccia. Ognuno di noi sa che queste persone esistono; diverso è scoprire di aver condiviso lo stesso tetto, di aver conosciuto anche quella parvenza di lato umano.

Io & l'assassino

  • Anno: 2021
  • Durata: 70 min a episodio
  • Distribuzione: Sky Production
  • Genere: crime, biografico
  • Nazionalita: Inglese
  • Regia: Ned Parker
  • Data di uscita: 14-July-2023

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers