fbpx
Connect with us

Cisterna Film Festival

‘Not Tomorrow’ di Amerissa Basta e la complicata costruzione del tempo

"Not Tomorrow" è un cortometraggio di Amerissa Basta selezionato per concorrere al Cisterna Film Festival

Pubblicato

il

Not tomorrow cortometraggio

Il tempo (esattamente 24 ore) può essere fondamentale nella vita di un individuo. Lo sa Michalis, il protagonista, che si trova a fare i conti con le mille facce della sua terra di origine: la Grecia. Ma non solo: il viaggio formato da famiglia, amore e amicizia con annesse tutte quelle situazioni emotive, sociali, economiche che dovranno essere analizzate, studiate e vissute in sole 24 ore. Tutto accentuato dalla brevità del cortometraggio, che esprime attraverso la sua durata, quanto il tempo sia fondamentale e possa cambiare le carte in tavola.

L’opera di Amerissa Basta, “Not tomorrow“, è uno dei progetti selezionati per la 9ª edizione del Cisterna Film Festival. Il cortometraggio è stato vincitore del Premio del Pubblico e del Premio Giuria PAG – Progetto Area Giovani del Comune di Trieste durante la 34ª edizione del Festival di Trieste.

Cisterna film festival

Not tomorrow: la recensione

Siamo in Grecia. Le immagini, che scorrono lente, ci descrivono una situazione di quotidiana normalità. Michalis ci accoglie in casa sua, e ci mostra fin da subito quanto per lui sia fondamentale la famiglia. É l’elemento essenziale della sua vita, ma soprattutto di queste sue 24 ore di libertà. La famiglia viene analizzata attraverso tre generazioni: la madre, il fratello minore e lo stesso Michalis che,  in uno scambio di battute durante una discussione, ci avvicinano al semplice e complicato significato di unione.

La descrizione non si sofferma  troppo sui particolari, ma lascia al pubblico tutti gli strumenti possibili e necessari per  comprendere il significato delle immagini che scorrono davanti allo schermo. Il padre assente, l’amore smisurato per il fratello minore e la madre, ma soprattutto la difficoltà economica. Una difficoltà che viene resa quasi leggera grazie al  regalo delle scarpe di Michalis nei confronti del fratello minore. Un dono che nella sua semplicità delinea l’importanza delle piccole attenzioni.

Michalis è un personaggio sfaccettato. Non entriamo in contatto e in empatia con lui subito. Amerissa Basta con la sua regia decide di accompagnarci nelle 24 ore libere di Michalis presentandocelo attraverso svariati personaggi, diversi tra loro. Ognuno è collegato a una situazione specifica, ma soprattutto ognuno ha un legame particolare a un tratto caratteriale del ragazzo. Con Nikitas scopriamo la trasgressione, con Lydia l’amore, con Manos l’amicizia e con Andreas la mancanza paterna.

Ma perché, Non Domani? Il cortometraggio enfatizza la scadenza del tempo, scagliona ogni singolo evento delle 24 ore di Michalis analizzando i concetti del domani e del tempo, reali nella nostra società. E soprattutto possono avere una scadenza. Proprio come Michalis.

 

Not Tomorrow

  • Durata: 20'
  • Nazionalita: Grecia, Francia
  • Regia: Amerissa Basta

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers