fbpx
Connect with us

Trailers

AppleTV+: cosa vedere adesso e prossimamente

Tom Hiddleston, Brie Larson e Rebecca Ferguson tra i protagonisti delle serie esclusive di AppleTV+

Pubblicato

il

AppleTV+: cosa vedere adesso e prossimamente

AppleTV+: cosa vedere adesso e prossimamente

La piattaforma AppleTV continua a mantenere le promesse fatte al momento del suo lancio.
Nel mese di Aprile ampio spazio è dato alla natura. Sono già disponibili il documentario narrato da Tom Hiddleston e la serie per tutta la famiglia ispirata a Jane Goodall.
Dal mese di Maggio invece sarà disponibile la nuova serie sci-fi basata sulla trilogia di Hugh Howey e il thriller di Josh Schwartz e Stephanie Savage.
Arriva in autunno, la serie prodotta e interpretata da Brie Larson è concentrata sul sogno della protagonista, ostacolato dal sessismo degli anni ’50.

 

AppleTV+: cosa vedere adesso e prossimamente

AppleTV+: cosa vedere adesso

Jane

Composta da dieci episodi, ispirata al lavoro dell’etologa e conservazionista di fama mondiale, la serie è ispirata alla famosa dottoressa Jane Goodall, fondatrice del Jane Goodall Institute e Messaggero di Pace delle Nazioni Unite.
Nel cast Ava Louise Murchison e Mason Blomberg.

Jane Garcia è un’ambientalista in erba di 9 anni che cerca di salvare animali in via di estinzione. Usando la sua potente immaginazione, Jane, insieme ai suoi migliori amici David e lo scimpanzé Greybeard sarà protagonista di mirabolanti avventure per aiutare a proteggere gli animali selvatici in tutto il mondo perché, secondo il suo idolo, la dottoressa Jane Goodall: “Solo se capiamo, ci importerà. Solo se ci teniamo, li aiuteremo. Solo se li aiutiamo, potranno essere salvati”.

Big Beasts – Maestose Creature

La serie ha debuttato , in occasione della Giornata della Terra, e ogni settimana sono rilasciati  due nuovi episodi fino al 19 maggio.
Narrata da Tom Hiddleston, è stata realizzata  nell’arco di quattro anni e mezzo o intorno al mondo, dai poli ghiacciati alle foreste pluviali tropicali, per incontrare le creature giganti più affascinanti della natura.

 

La serie mostrerà al pubblico che non è facile essere “maestosi”: infatti, più grandi sono gli animali, più grandi sono le sfide che devono affrontare; il tutto attraverso filmati rari e inediti realizzati grazie all’utilizzo di attrezzature specializzate e tecniche di ripresa di nuova generazione.

AppleTV+: cosa vedere prossimamente

Silo – 5 Maggio

Basata sulla trilogia di romanzi distopici di Hugh Howey, è creata dallo showrunner Graham Yost. Al debutto del 5 maggio con i primi due episodi seguirà un nuovo episodio settimanale.
Nel cast Rebecca Ferguson, Common, Harriet Walter, Chinaza Uche, Avi Nash, David Oyelowo, Rashida Jones e Tim Robbins.

 

Silo racconta la storia degli ultimi diecimila abitanti della Terra, la cui casa profonda un miglio li protegge dal mondo esterno, tossico e mortale. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali.

Città in fiamme – 12 Maggio

Dai creatori di Gossip Girl e The O.C. il thiller  ispirato all’omonimo romanzo di Garth Risk Hallberg.
Interpretato dal cast corale composto da Wyatt Oleff, Chase Sui Wonders, Jemima Kirke, Nico Tortorella e Ashley Zukerman. E con Xavier Clyde, Max Milner, Alexandra Doke, Omid Abtahi, Kathleen Munroe, John Cameron Mitchell, Geoff Pierson e Beth Malone. Il debutto del primo degli otto episodi è il 12 Maggio a cui ne seguirà uno nuovo ogni settimana.

il 4 luglio 2003 una studentessa della New York University viene aggredita a Central Park. Samantha era sola, non ci sono testimoni e le prove a disposizione sono molto scarse. La band dei suoi amici stava suonando nel suo locale preferito quando esce per incontrare qualcuno, promettendo di tornare. Non lo farà mai. Mentre si indaga sul crimine commesso contro Samantha, si scopre che lei è il collegamento cruciale tra una serie di misteriosi incendi in tutta la città, la ribalta musicale del centro cittadino e una ricca famiglia di immobiliaristi dei quartieri alti logorata dai molti segreti che custodisce.

Lezioni di chimica – autunno 2023

Interpretata e prodotta esecutivamente dal premio Oscar Brie Larson, la serie è basata sul romanzo d’esordio best-seller di Bonnie Garmus, autore, editore scientifico e copyrighter.

Ambientata nei primi anni ’50,  segue Elizabeth Zott  il cui sogno di diventare una scienziata viene stroncato dalla società patriarcale in cui vive. Quando Elizabeth viene licenziata dal laboratorio, accetta un lavoro come conduttrice in un programma televisivo di cucina e si propone di insegnare a una nazione di casalinghe trascurate molto più che semplici ricette.

 

Ti potrebbe interessare: Disney+: i nuovi titoli da non perdere

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers