fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Ocean´s Eleven. Un film su una truffa ai danni di un casinó

Per la serie “i migliori film sul gioco d’azzardo”, presentiamo Ocean’s Eleven, un film che non tratta direttamente di gioco d’azzardo, ma che di certo porta a vederlo da tutt’altra prospettiva: quella di chi, anziché giocare, pensa a rubare le vincite del banco.

Pubblicato

il

Anziché cercare aiuto e risolvere l’ossessione morbosa che nutre nei confronti della propria ex moglie, Danny Ocean ha un’idea migliore: trasformare il suo disagio nel più grande colpo della storia di Las Vegas, derubando ben tre dei suoi più importanti casinò.

Questa è la trama di Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco. Quanto segue sono piccole anticipazioni sulla pellicola e la sua eredità.

Per tutti i lettori che sperano di prendere ispirazione dalle gesta di Danny Ocean: ALT!

Se nell’era dei casinò online a qualcuno venisse in mente di svaligiarne uno, questo dovrebbe dotarsi di una squadra e di un’organizzazione completamente diverse rispetto a quelle del film: niente esplosioni, appostamenti, telecamere da oscurare o croupier da pedinare, ma solo hacker in grado di alterare il sistema di gioco. E per il rendere il tutto più avvincente, come in Ocean’s Eleven, ci si dovrebbe accontentare di hackerare slot la cui trama è proprio quella di una rapina, come Heist di Betsoft Gaming, giocabile da https://roku-casino.com/it/. Ma bisogna ammettere che non è esattamente la stessa cosa, quindi meglio mettere un freno a questo desiderio criminale. Torniamo invece al film.

Fra le poche proposte di spessore presenti nel catalogo di Netflix, Ocean’s Eleven è un film del 2001 diretto dal Soderbergh, remake di Colpo grosso del 1960. La storia è pressoché invariata, compresa la volontà di portare alla ribalta un cast stellare. Le più grandi differenze riguardano però il protagonista: Danny non è più interpretato da Frank Sinatra (anche perché era morto), ma da un giovane George Clooney, e le sue ambizioni sono decisamente ridimensionate rispetto all’originale. Se il Danny di Sinatra sognava di svaligiare 5 casinò, il Danny di Clooney si accontenta di colpirne solo 3 – tanto sarebbe stato un nuovo record in ogni caso, nessuno era mai riuscito a fare di meglio prima di lui.

A dispetto di quanto si possa credere dall’incipit di questo articolo, Danny Ocean è un uomo estremamente astuto. Nonostante la sua una scarsa intelligenza emotiva lo porti a voler intervenire sulla vita dell’ex moglie e rovinare quella del suo attuale compagno, nonché proprietario dei casinò nel mirino, Danny è l’artefice di un piano magistrale: spalleggiato Rusty Ryan, un esperto truffatore interpretato da Brad Pitt, arruola 10 professionisti e assegna a ognuno di loro un compito ben preciso.

E così, nonostante gli imprevisti e le difficoltà, la squadra di Ocean riesce in una triplice impresa: rubare tutto il denaro dei tre più importanti casinò di Las Vegas, uscirne pulita agli occhi della polizia e rovinare la relazione fra Tess, l’ex moglie di Ocean interpretata da Julia Roberts, e il suo ricco compagno.

Il successo al botteghino è clamoroso: seguono presto due sequel, Ocean’s Twelve e Ocean’s Thirteen, rispettivamente nel 2004 e nel 2007, entrambi diretti nuovamente da Soderbergh; e poi nel 2018 anche uno spin-off sulle gesta della sorella di Danny, Ocean’s 8, diretto invece da Gary Ross. Le trame sono simili a quella del primo film: vengono narrate la furbizia, l’ingegno e l’operosità dei componenti delle squadre di Danny e Debbie Ocean mentre questi cercano di mandare a segno un altro clamoroso colpo. In Ocean’s Twelve il furto riguarda un gioiello della Russia zarista, mentre in Ocean’s Thirteen l’obiettivo torna ad essere un casinò per una nuova e articolata vendetta. Particolare invece è lo spin-off che, con un cast tutto al femminile e sempre stellato, vede Sandra Bullock nei panni di una truffatrice pronta a tutto per rubare i gioielli dell’imminente Met Gala.

Tutti presenti su Netflix, i film della trilogia Ocean sono l’intrattenimento perfetto per gli amanti dei generi azione e thriller.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers