fbpx
Connect with us

Latest News

Cortometraggio animato con il piccolo Yoda realizzato da Star Wars e Studio Ghibli

Un corto su uno dei personaggi più apprezzati

Pubblicato

il

cortometraggio piccolo yoda

Lucasfilm e Studio Ghibli hanno unito le forze per un cortometraggio sul piccolo Yoda. Il corto animato si intitola Zen – Grogu and Dust Bunnies, segnando una delle collaborazioni creative più promettenti – e adorabili – per entrambe le entità.

Un cortometraggio sul piccolo Yoda

Il cortometraggio disegnato a mano, che ha debuttato il 12 novembre su Disney+, riunisce l’adorabile bambino alieno Grogu di The Mandalorian e i coniglietti di polvere di carbone antropomorfizzati di Spirited Away, il capolavoro di Hayao Miyazaki vincitore di un Oscar.

Il cortometraggio è il debutto alla regia di Katsuya Kondo, un animatore veterano dello Studio Ghibli che ha lavorato come direttore dell’animazione nei lungometraggi di Miyazaki Kiki’s Delivery Service e Ponyo. Il semplice film di tre minuti inizia con Grogu in uno stato di meditazione, fino a quando un branco di coniglietti di polvere lo vede e lo insegue gentilmente. Il cortometraggio contiene anche le musiche del compositore di The Mandalorian Ludwig Göransson.

L’annuncio social

Lo Studio Ghibli ha mandato in fibrillazione i fan con una serie di tweet in cui si annunciava la collaborazione, prima con un video dei loghi Lucasfilm e Ghibli, poi con una foto di una statuetta di Grogu con Miyazaki seduto fuori fuoco sullo sfondo.

La Disney ha infine confermato la collaborazione con un tweet venerdì sera.

Il cortometraggio sul piccolo Yoda non è la prima collaborazione

Non è la prima volta che Lucasfilm collabora con uno studio di anime. A partire dal 2020, Lucasfilm ha reclutato studi di animazione in Giappone per creare nove cortometraggi per la sua serie antologica Star Wars: Visions per Disney+, che ha permesso a ogni studio di creare qualsiasi narrazione desiderata all’interno dell’universo di Star Wars. La prima stagione è stata presentata nel settembre 2021, mentre la seconda – che si estende oltre il Giappone a studi in Africa, Europa e India – dovrebbe debuttare la prossima primavera.

La notizia della collaborazione tra Ghibli e Lucasfilm arriva nello stesso mese in cui la società ha aperto un parco a tema nel centro del Giappone dedicato alle opere di Miyazaki, il cofondatore dello studio e il regista più acclamato. A differenza della maggior parte dei parchi, i visitatori possono esplorare luoghi progettati per evocare i film d’animazione di Miyazaki, come il Catbus de Il mio vicino Totoro del 1988. I biglietti sono solo su prenotazione e attualmente sono disponibili solo per i visitatori nazionali.

Il futuro di Miyazaki

Dopo Si alza il vento del 2013, Miyazaki è tornato al Ghibli per il suo 12° film d’animazione, Come si vive?, ispirato a un romanzo giapponese del 1937 di Yoshino Genzaburo. Lo studio non ha annunciato la data di uscita del film, ma il suo presidente, Koji Hoshino, avrebbe annunciato durante una conferenza stampa dell’ottobre 2022 per il Parco Ghibli che Come si vive? era in fase di completamento.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers