fbpx
Connect with us

Reviews

‘Medieval’: sanguinosi scontri per il potere in un crudo action movie di ambientazione storica

Disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, il film del regista ceco Petr Jákl ambientato nella Boemia di inizio Quattrocento

Pubblicato

il

medieval

Il catalogo Netflix offre, agli appassionati del genere, Medieval, un film storico firmato dal regista ceco Petr Jákl con Ben Foster (Galveston, The Contractor) e Michael Caine.

Medieval: sfide per il potere nella Boemia di inizio Quattrocento

Nella Boemia dell’inizio del XV secolo regna Venceslao IV di Lussemburgo (Karel Roden). Figlio di Carlo IV, imperatore del Sacro Romano Impero, alla morte di questi ne eredita il trono. Tuttavia la sua debolezza porta il paese a una crisi di potere e il titolo di Venceslao viene minacciato dal fratellastro Sigismondo, re d’Ungheria (Matthew Goode).

La lotta per assurgere al trono del Sacro Romano Impero è il tema di Medieval, in cui il protagonista principale è rappresentato dal mercenario boemo Jan Žižka (Ben Foster), che diventa successivamente famoso come capo degli Ussiti, un movimento cristiano eretico duramente perseguitato.

Žižka viene incaricato da Lord Boresh (Michael Caine) di rapire Katherine (Sophie Lowe) fidanzata del potente nobile locale Enrico di Rosenberg (Til Schweiger), per convincerlo ad aiutare Venceslao nella sua lotta contro Sigismondo.

Assistiamo quindi a sanguinosissime, cruente battaglie che porteranno i vari contendenti a scontrarsi fra loro, con il protagonista, Jan Žižka, che metterà in atto la sue eccellenti doti di stratega militare al comando di un esercito di contadini trasformati in abili e spietati soldati.

 

Un buon prodotto di genere ma senza nulla di innovativo

Medieval è un film che utilizza tutti i tòpos narrativi del genere storico per mettere in scena uno spettacolo dalle grandi potenzialità visive, ma che, purtroppo, almeno da noi (in patria è uscito nelle sale cinematografiche), viene inesorabilmente penalizzato dalla visione sul piccolo schermo.

Petr Jákl ha una notevole capacità nell’inscenare feroci scontri all’arma bianca, assai crudi e appassionanti per coloro che amano il genere, con uno sguardo attento ai dettagli. Interessante, in particolare, la documentazione sull’uso delle armi dell’esercito mercenario di Jan Žižka che, come attestato dalle fonti, per carenza di fondi utilizza i normali attrezzi contadini adattati ad armi. Ad esempio, come si vede nel film, il normale battitore del grano viene trasformato e utilizzato come mazzafrusto, cioè un’arma bianca costituita da una palla di ferro chiodata e collegata, tramite una catena, a un manico.

Supportato da una fotografia che predilige le tonalità fredde alternate, per contro, ai colori caldi delle scene più intime (ad esempio l’incontro di Jan con il fratello e il giovane nipote o, ancora, il bacio fra lo stesso Žižka e Kathrene), Jákl realizza un film estremamente crudo, violento, che non ha nulla da rimproverarsi per quanto riguarda l’azione, riuscendo a intrattenere lo spettatore per un paio d’ore senza, per altro, riuscire – ed è la pecca più grave del film – ad apportare nulla di innovativo al genere.

Il risultato è quindi quello di un prodotto di intrattenimento, certo non brutto, ma tutt’altro che indimenticabile. Uno fra i tanti visti e rivisti al cinema e, ora, sulle piattaforme digitali.

Medieval

  • Anno: 2022
  • Durata: 126'
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Storico
  • Nazionalita: Repubblica Ceca
  • Regia: Petr Jákl
  • Data di uscita: 08-November-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers