fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘L’ultima volta che siamo stati bambini’ l’esordio alla regia di Bisio

Il film è tratto dall'omonimo libro di Fabio Bartolomei

Pubblicato

il

L'ultima volta che siamo stati bambini

L’ultima volta che siamo stati bambini è il film che segna l’esordio alla regia di Claudio Bisio. Le riprese, che si sono svolte in Toscana e nel Lazio, sono ormai giunte al termine.

Quando ho letto il libro di Fabio Bartolomei ho riso e pianto. Insomma me ne sono innamorato e ho pensato che quella storia andasse portata al cinema”.

Con queste parole il celebre attore motiva la sua scelta di esordire dietro la macchina da presa all’età di 65 anni. L’entusiasmo di Claudio Bisio, dopo aver letto le pagine del romanzo scritto da Bartolomei nel 2018, ha contagiato prima Sandra Bonzi di Solea e Massimo di Rocco di Bartlebyfilm e infine Gianpaolo Letta di Medusa. Questi non solo hanno deciso di produrre il film, ma hanno convinto l’attore a esordire come regista.

L’ultima volta che siamo stati bambini è ambientato durante il rastrellamento del ghetto nel 1943 e ha come protagonista tre bambini.

Claudio Bisio ammette di aver partecipato a questa incredibile ed emozionante avventura, dalla quale esce arricchito umanamente e professionalmente, con umiltà e rispetto.

Il film è interpretato da Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis e Lorenzo Mc Govern. Completano il cast Federico Cesari e Marianna Fontana.

Il soggetto è firmato da Fabio Bartolomei e Fabio Bonifacci. Quest’ultimo ha firmato anche la sceneggiatura assieme a Claudio Bisio.

La scenografia è curata da Paola Comencini; la fotografia è firmata da Italo Petriccione e i costumi sono a cura di Beatrice Giannini.

L’ultima volta che siamo stati bambini è una produzione di Solea, BartlebyFilm e Medusa Film. La distribuzione sarà di Medusa.

Il lungometraggio è tratto dall’omonimo libro di Fabio Bartolomeo – edizione e/o.

Prime Video. Ecco i film da vedere in famiglia

 

  • in foto Alessio Di  Domenicoantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis –  foto di  Paolo Ciriello

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers