fbpx
Connect with us

Videodrhome

Un amore a Roma di Dino Risi torna in dvd

Un amore a Roma di Dino Risi torna disponibile in dvd.

Pubblicato

il

Grazie a CG Entertainment (www.cgentertainment.it) torna disponibile su supporto dvd Un amore a Roma, da diverso tempo fuori catalogo. Si tratta di uno dei meno celebrati titoli sfornati dal grandissimo Dino Risi, per molti anni rimasto addirittura del tutto inedito in home video. Un titolo che, datato 1960, il cineasta milanese trapiantato nella capitale mise in piedi dopo gli esilaranti Il vedovo e Il mattatore. Qui, però, su sceneggiatura di Risi stesso insieme ad Ercole Patti ed Ennio Flaiano, non c’è affatto spazio per le risate.

In quanto è un melodramma immerso in uno splendido bianco e nero quello che occupa la oltre ora e quaranta di visione.

Un melodramma derivato proprio da un romanzo scritto dal citato Patti. Un melodramma ambientato nella Città eterna della Dolce vita e il cui protagonista, guarda caso, si chiama Marcello proprio come il Mastroianni dell’omonimo capolavoro felliniano. Il Marcello alias Peter Baldwin che, giovane conte e scrittore, vediamo immediatamente impegnato a terminare la propria relazione con la fidanzata Fulvia, ovvero Elsa Martinelli. Prima ‘incontrare casualmente la bella Anna, attricetta veneta dalle fattezze della francese Mylène Demongeot, della quale non tarda ad innamorarsi.

E, mentre in un cameo nei panni di regista troviamo il Maestro del Neorealismo Vittorio De Sica, il buon Dino trova anche il tempo di auto-citarsi. Perché la ragazza racconta di aver ricoperto un piccolo ruolo in Poveri ma belli, diretto proprio da colui che ci avrebbe regalato Il sorpasso. Colui che, come già accennato, in Un amore a Roma mette del tutto da parte la comicità, lasciando comunque intravedere suoi diversi marchi di riconoscimento.

Basterebbe citare alcune situazioni d’ambientazione marittima e, meglio ancora, l’importanza conferita all’aspetto musicale.

Da un lato testimoniata dall’esecuzione della rockeggiante Long tall Sally, utile in maniera evidente a collocare quindi storicamente la vicenda. Dall’altro dall’efficace giro malinconico fornito dalla colonna sonora a firma di Carlo Rustichelli. Man mano che una voce narrante mai invadente accompagna la vicenda, che si svolge per lo più di notte. Vicenda in cui, preso da Anna, Marcello mette da parte anche Eleonora, di buona famiglia e interpretata da Maria Perschy. Sebbene Anna non sembri affatto intenzionata a concedersi in esclusiva a lui. Rendendo non poco tormentata l’evoluzione di Un amore a Roma, che spinge oltretutto a chiederci se la pietà sia un sentimento falso, che si paga. Risultando mai banalmente consolatorio e, di conseguenza, incredibilmente moderno. Ancor di più se consideriamo la sua epoca di realizzazione.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers