É Respect di Liesl Tommy il film che chiude il Locarno Film Festival.
Scritto da Tracey Scott Wilson, Respect è la straordinaria storia vera del viaggio dell’icona della musica per trovare la sua voce.
Ad interpretare Aretha Franklin, l’attrice e cantante premio Oscar Jennifer Hudson, scelta dalla Franklin in persona.
Respect, il trailer ufficiale

Trama e Cast
Il film racconta la straordinaria storia di una delle donne più incredibili di tutti i tempi. Dall’ infanzia – quando cantava nel coro gospel della chiesa di suo padre – fino alla celebrità internazionale, nel turbolento panorama sociale e politico dell’America degli anni ’60.
Nel cast, accanto alla Hudson: Forest Whitaker, Marlon Wayans, Audra McDonald, Marc Maron, Tituss Burgess, Kimberly Scott, Saycon Sengbloh, Hailey Kilgore, Heather Headley, Skye Dakota Turner, Tate Donovan e Mary J. Blige.

“Come regista non c’è dono più grande che essere in grado di portare questa trascendente cronaca della lotta di una donna per l’autorealizzazione nella vita visiva”-Liesl Tommy
Aretha Franklin e il cinema
Respect non è l’unica produzione dedicata alla grande Aretha Franklin.
Su Disney+ è disponibile Genius: Aretha , serie antologica in cui la vita della cantante (interpretata da Cynthia Erivo) è raccontata in quattro puntate.
Lunga anche la collaborazione tra il cinema e Aretha. Le sue canzoni hanno accompagnato sequenze di diversi film, da Respect in Il diario di Bridget Jones a Don’t play that song for me in Little Miss Sunshine .
La stessa Franklin, dopo aver partecipato a un episodio della serie Room 222 nel 1972, ottiene successo con il suo ruolo nel leggendario The Blues Brothers di John Landis in cui delizia gli spettatori con Think.

Altre dichiarazioni della regista
Con la direzione della fotografia di Kramer Morgenthau, le scenografie di Ina Mayhew, i costumi di Clint Ramos e le musiche di Kris Bowers, Respect è stato così presentato dalla regista:
“A parte Jennifer Hudson, che del film è protagonista, non credo ci sia più grande fan di Aretha Franklin di me. Così, quando mi è stato chiesto di dirigere il film, ho deciso sin da subito che mi sarei concentrata su un periodo di tempo specifico e formativo della vita della signora Franklin, un periodo pieno di cose che il grande pubblico non conosce. Ho dunque visto il film come una storia su una giovane donna con la voce più potente del mondo in lotta per trovare il proprio posto nel mondo”
Dopo la proiezione a Locarno, Respect arriverà nelle sale italiane il 7 ottobre, distribuito da Eagle Pictures.