fbpx
Connect with us

Magazine

I Migliori Anime su Prime Video

In questo articolo vi consigliamo alcuni tra gli anime da non perdere disponibili sulla piattaforma Amazon

Pubblicato

il

Miglior anime

Negli ultimi anni l’animazione giapponese sta vivendo un periodo particolarmente florido anche  in Italia, ggrazie ai prodotti di ottima qualità ed alla sempre maggiore distribuzione sulle principali piattaforme di streaming. Prime Video dispone di un ricco catalogo in rapida espansione, che farà felice ogni appassionato. Vi proponiamo qui alcuni tra i migliori anime che potete trovare sulla piattaforma di Amazon.

Leggi anche: Prime Video Agosto 2021: tutto quello che c’è da vedere

GTO: il folle professore delle medie

GTO (Great Teacher Onizuka) è uno tra i migliori anime che hanno condizionato un’intera generazione, riuscendo a unire divertenti gag a insegnamenti molto utili, soprattutto per i ragazzi nel loro periodo di formazione.

Onizuka, 22 anni, è un ex teppista dalla forza sovraumana, che decide di dare una svolta alla sua vita diventando un insegnante. L’uomo, nonostante i suoi mille difetti, è dotato di una straordinaria empatia, che lo porterà a cambiare la mentalità di una problematica classe delle medie, che a causa di un trauma odia l’intero corpo insegnante e fa di tutto per farlo licenziare.

Tra situazioni spinose e al limite del politicamente scorretto, GTO è un’ottimo prodotto, che, nonostante senta il peso degli anni dal punto di vista tecnico, vale la pena di essere visto. Le uniche note negative sono il finale, stravolto rispetto al manga da cui è tratto, e il fatto che i sequel, come GTO – Paradise Lost, non siano mai stati adattati in versione animata, rendendo obbligatoria la lettura del manga per chiunque voglia proseguire nella storia. Il sequel in versione manga è disponibile su amazon, cliccando qui.

ANNO: 2002

DURATA: 43 episodi

migliori anime

L’Attacco dei Giganti: tra i miglior anime dell’ultimo decennio

È difficile che un appassionato di anime non abbia mai sentito parlare de l’Attacco dei Giganti, che negli ultimi anni ha avuto un successo straordinario anche fuori dal Sol Levante.

L’umanità è ridotta a una singola città, circondata da enormi mura, al di fuori delle quali sono in agguato inquietanti giganti cannibali. Dopo cento anni di pace, i giganti riescono a irrompere nelle mura. Eren, il protagonista, vede la madre mangiata viva e  giura vendetta contro questi mostri, intenzionato a eliminarli tutti. La verità dietro l’esistenza dei giganti, però, si rivelerà molto più complessa del previsto.

L’Attacco dei Giganti è un anime maturo, sia per la violenza e la crudezza di alcune scene, sia per le tematiche affrontate. La trama si rivelerà sempre più complessa col passare delle stagioni, regalando incredibili colpi di scena. A questo si unisce un comparto tecnico eccellente, che rende questo anime veramente imperdibile. A Dicembre la storia si concluderà con la stagione finale; quindi questo è il momento migliore per recuperarlo.

ANNO: 2013 – in corso

DURATA: 75 episodi

MIGLIOR ANIME

Bleach: un classico dei battle shonen

Finalmente è arrivato anche in Italia, con un ottimo doppiaggio, uno dei capisaldi della generazione di battle shonen di inizio anni 2000: Bleach. Da molti considerato tra i migliori anime del genere, la pubblicazione di Bleach è tuttora in corso su Prime Video, con un ritmo di circa una stagione al mese.

Kurosaki Ichigo è un quindicenne che ha sempre avuto il potere di vedere i fantasmi. Ichigo incontrerà Rukia, un dio della morte incaricato di condurre gli spiriti dei defunti nella Soul Society, un’aldilà parallelo al nostro mondo. A causa di un incidente, Ichigo erediterà i poteri di Rukia e si troverà a dover fronteggiare i terribili Hollow, mostri che si nutrono dei fantasmi. Supportato dai suoi amici in mille avventure diverse, il ragazzo si troverà non solo a dover difendere la Terra, ma anche la Soul Society da un tremendo nemico che complotta nell’ombra.

Nonostante gli anni che si porta sulle spalle, Bleach offre combattimenti adrenalinici, uniti a  personaggi ben approfonditi e una miriade di poteri diversi da loro. Come molti anime del periodo, anche Bleach soffre di una certa ripetitività narrativa, ma nonostante ciò si consiglia a tutti di recuperare questo anime che ha fatto da capostipite a molti prodotti più recenti. Nel 2022, inoltre, l’anime verrà finalmente concluso dopo nove anni di pausa, adattando le ultime saghe del manga.

ANNO: 2004 – in corso

DURATA: 366 episodi

migliori anime

Haikyu: il piccolo gigante della pallavolo

Cambiamo completamente genere con un anime sulla pallavolo: Haikyu. In breve tempo, questa piccola perla si è guadagnata un posto di diritto come uno tra i migliori anime sportivi di sempre.

Hinata è un ragazzino dalla statura molto bassa, che ha il sogno di diventare un asso della pallavolo. Arrivato al liceo, si unirà alla squadra Karasuno, dove, grazie al suo rivale, l’alzatore Kageyama, si impegnerà per colmare la sua mancanza di altezza con un’impressionante capacità di salto e un istinto innato. L’obiettivo della squadra sarà quello di arrivare alle nazionali, ma sulla loro strada incontreranno formidabili team che faranno di tutto per non lasciarsi sconfiggere.

Seppur le premesse non siano tra le più originali, i punti di forza di Haikyu sono l’ottimamente costruito legame che si crea tra i componenti della Karasuno, uniti a una profonda conoscenza della pallavolo da parte dell’autore, che rendono ogni partita plausibile, senza forzature tipiche di altri anime sportivi. Ogni match lascerà lo spettatore a fiato sospeso ed anche dal punto di vista tecnico siamo su ottimi livelli, con animazioni molto fluide.

ANNO: 2014 – in corso

DURATA: 85 episodi + 4 OAV

migliori anime

Dororo: una perla ripresa dal passato

Dororo è tratto da un manga risalente al 1967, scritto dal famosissimo Osamu Tezuka (Astro Boy), del quale esiste anche una versione animata del 1969. Questo remake ne riprende la storia con alcune differenze e naturalmente con una veste grafica completamente rinnovata e di buon livello.

La storia è ambientata durante il periodo Edo in Giappone, l’epoca dei samurai. Hyakkimaru, il protagonista, ha subito un orrendo maleficio alla sua nascita: suo padre ha compiuto un rituale offrendo in sacrificio gli arti e i sensi del figlio in cambio di prosperità per la sua terra. Così Hyakkimaru, cresciuto da un medico che lo ha salvato dalla morte, si metterà in viaggio per sconfiggere i demoni presi dal folkore giapponese. Ogni volta che ne eliminerà uno otterrà un pezzo mancante del suo corpo o un senso perduto. Al suo fianco ci sarà una bambina orfana, Dororo, che lo accompagnerà nelle sue avventure. Il rapporto tra Hyakkimaru e Dororo è molto profondo.

Ogni tanto l’anime risente di una certa ripetitività, ma la maniera cruda con cui mostra le nefandezze del Giappone di quegli anni rende Dororo un anime che vale la pena guardare. Consigliato soprattutto a un pubblico maturo per le numerose scene drammatiche e malinconiche.

ANNO: 2019

DURATA: 24 episodi

migliori anime

Welcome to the NHK: un delicato anime sul fenomeno hikikomori

Da poco disponibile su Prime Video, Welcome to the NHK è un anime dolce e delicato, che tratta di una tematica ad oggi in rapida espansione anche in Italia: il fenomeno Hikikomori. Si tratta di persone che hanno volontariamente deciso di chiudersi completamente in casa e non avere più rapporti con il mondo esterno, spesso a causa di traumi legati al passato.

Il protagonista, Sato, ha 22 anni e vive chiuso in casa da quando ne aveva 19, dopo aver abbandonato l’università. Passa le sue giornate a guardare la TV, dormire e fumare sigarette. Quando incontra Misaki, che sta aiutando la zia a vendere prodotti porta a porta, la sua vita cambia. La ragazza infatti si pone come obiettivo quello di aiutare Sato ad uscire dalla sua condizione e inizia a dargli lezioni per farlo tornare alla vita normale.

Welcome to the NHK è tra i migliori anime del genere slice of life, perché riesce a unire una storia d’amore per nulla scontata e trattata con delicatezza a personaggi pieni di segreti interessanti. Ognuno di questi soffre di problemi di svariato genere, che vanno a colpire tematiche attuali e variegate. Realistico e curato è il modo in cui viene trattata la tematica Hikikomori, poiché l’autore del libro omonimo, Tatsuhiko Takimoto, ha passato in prima persona anni di auto-reclusione. Al netto di animazioni e disegni non curatissimi, Welcome to the NHK è un anime molto particolare che saprà donarvi ben più di un’emozione, soprattutto nel finale.

ANNO: 2007

DURATA: 24 episodi

migliori anime

Demon Slayer: il fenomeno campione di incassi

Concludiamo con l’anime che ha riscosso più successo degli ultimi anni e probabilmente in assoluto nella storia dell’animazione giapponese: Demon Slayer. L’adattamento animato della UFOTABLE ha fatto schizzare le vendite del manga alle stelle e il film Demon Slayer: il Treno Mugen ha rotto ogni record al botteghino, superando persino La Città Incantata, imbattuto dal 2001.

La storia è ambientata in un Giappone feudale infestato da terribili demoni che si muovono di notte. Il protagonista, Tanjiro, dopo che la sua famiglia è stata sterminata da uno di questi mostri e sua sorella Nezuko è stata trasformata in demone, decide di diventare un  guerriero Ammazzademoni per scovare l’assassino dei suoi cari.

A livello di storia, Demon Slayer non è certo tra i migliori anime, in quanto manca di originalità e freschezza. Il punto forte di questo prodotto sono però senza dubbio le sue animazioni superbe e di una rara  fluidità. A questo si aggiungono  personaggi piuttosto classici da battle shonen, ben caratterizzati e dal design accattivante, e dei combattimenti sanguinolenti, ma mai eccessivamente cruenti.

ANNO: 2019 – in corso

DURATA: 24 episodi + film

Leggi anche: ‘Capitan sciabola e il diamante magico’ il film di animazione norvegese

migliori anime

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers