La Veneto Film Commission, fondazione istituita dalla Regione Veneto per la promozione della conoscenza del Veneto, mette in campo una nuova e importante risorsa. Una risorsa molto utile per le produzioni audiovisive interessate a effettuare location scouting nel Veneto.
Il fondo location scouting della Veneto Film Commission
A partire da maggio 2021, per un anno, sarà predisposto, per aiutare le produzioni audiovisive interessate a location venete, un fondo. Il fondo avrà un valore complessivo di 60mila euro, gestito direttamente dalla Veneto Film Commission, e messo a disposizione dall’Assessorato regionale al Turismo con l’Assessorato alla Cultura.
Le dichiarazioni degli assessori regionali al turismo e alla cultura
Federico Caner, assessore regionale al turismo si è detto entusiasta di questa iniziativa:
«Sono sempre di più i turisti che scelgono di trasformare il loro viaggio in un’esperienza alla scoperta dei luoghi visti sul grande e piccolo schermo. I numeri del cineturismo, prima della pandemia, parlavano addirittura di cento milioni di persone in tutta Italia che sceglievano la propria destinazione secondo questa logica. Anche quest’anno, nonostante le difficili condizioni dettate dalla pandemia, la nostra Regione ha ospitato fortunate fiction e produzioni cinematografiche che ne hanno fatto conoscere alcune importanti destinazioni turistiche. La Regione del Veneto con questa iniziativa lancia un’ulteriore occasione di stimolo a tutti i produttori che decideranno di ambientare in Veneto le loro produzioni».
Anche dall’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari solo parole positive e piene di fiducia e speranza:
«La terra veneta si presenta di per sé, naturalmente, come set cinematografico: ricca di colori, di paesaggi, di sapori e di cultura. Ed ecco che l’iniziativa, messa in campo grazie alla sinergia tra l’Assessorato al Turismo e quello alla Cultura della Regione Veneto, diventa un importante biglietto da visita promozionale per attrarre nuovi turisti qui in Veneto. Un duplice turismo, che soprattutto ora che si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel dopo un lungo e difficilissimo periodo dominato dal COVID-19, ha voglia di rinascere e svilupparsi».
Le parole della Veneto Film Commission
Il direttore della Film Commission Jacopo Chessa ha sottolineato l’importanza di questo fondo:
«Il comparto della produzione audiovisiva non si è mai fermato, rivelandosi anzi come un modello di capacità di adattamento in epoca pandemica. Negli ultimi mesi la domanda di produzioni alla ricerca di location in Veneto è inoltre fortemente aumentata. Il fondo di location scouting è il primo “biglietto da visita” per la regione ed è un dispositivo di grandissima utilità per le società in fase di pre-produzione. Siamo lieti che l’Assessorato al Turismo, che sostiene economicamente questo fondo, abbia colto l’importanza strategica di questa azione, di concerto con il nostro Assessorato di riferimento, quello alla Cultura».
Il fondo a disposizione
Lo scouting è una fase delicata per ogni produzione. Per questo un dispositivo come il fondo location scouting è utilizzato con successo anche in altri territori. Ed è uno strumento in più per la Veneto Film Commission per contribuire alla promozione del Veneto attraverso l’audiovisivo.
L’accesso al fondo sarà aperto a progetti di lungometraggi di finzione, serialità, documentari e programmi televisivi che avranno come location il Veneto, presentati da società italiane o estere. Non saranno prese in considerazione domande presentate da privati.
L’assegnazione del sostegno e il valore specifico verranno definiti dalla Veneto Film Commission. Il tutto a seguito della presentazione del progetto da parte delle società interessate. E seguendo i criteri di impatto promozionale delle produzioni e della loro ricaduta economica sul territorio. Il sostegno coprirà le spese relative a trasporti, ospitalità e location manager in fase di pre-produzione.
Per accedere al fondo location scouting sarà necessario fare domanda utilizzando il modulo presente sul sito della Veneto Film Commission: www.venetofilmcommission.com
A proposito di Veneto:
Festival di Venezia 2021: tappeto rosso per l’edizione 78