The forever purge: tutto quello che sappiamo sul nuovo film della saga
Il quinto capitolo della saga iniziata nel 2013 con The purge arriva al suo quinto film. Ecco cosa sappiamo dell'ultimo capitolo della saga creata da James DeMonaco
La saga legata alla distopica notte del giudizio è arrivata al suo quinto capitolo, chiamato The forever purge.
Questo sembra essere l’ultimo esplosivo episodio di una saga diventata una delle più fortunate degli anni 10 del 2000.
The purge: la nascita e l’evoluzione di una saga diventata cult
Creata nel 2013 da James DeMonaco col film The Purge, ha riscosso fin da subito un notevole successo.
Il secondo capitolo realizzato è un sequel chiamato Anarchia – La notte del giudizio, uscito nel 2014. Si tratta di un film che ricalca l’immaginario del primo film, aggiungendo però un sotto testo politico più marcato.
La direzione intrapresa da DeMonaco costantemente in cabina di pilotaggio dell’intero progetto, lo porta a realizzare il terzo capitolo.
Uscito nel 2016, Election Year prende una piega in cui l’horror lascia il posto al fantapolitico a tutti gli effetti.
Segue La prima notte del giudizio del 2018, che cronologicamente si colloca prima di The purge. A cavallo tra il 2018 e il 2019 è uscita una serie tv legata all’immaginario creato da DeMonaco, che ne ha curato anche l’idea e il soggetto.
Intitolata The purge edisponibile sulla piattaforma Prime Video, La serie è composta da 2 stagioni per un totale di 20 episodi.
The forever purge: cosa sappiamo del nuovo attesissimo film
Per quanto riguarda la trama, la vicenda si svolge subito dopo gli eventi del terzo capitolo della saga, Election year.
Il film racconta di Adela, interpretata da Ana De La Reguera, e Juan, Tenoch Huerta, che si rifugiano in un ranch in Texas a seguito di una fuga da un cartello della droga messicano. Un gruppo di riottosi in rivolta, però, decide di continuare il loro tour de force della violenza infrangendo le regole stabilite. Questo diventerà un pericolo per la coppia, che dovrà superare una notte infernale.
Questa la dichiarazione del regista Everardo Gout sul film, che conferma nuovamente la valenza politica del progetto:
“E’ una sorprendente storia di ispanici e americani che uniscono le forze per combattere la disperazione”
Qui di seguito il trailer in italiano dell’atteso capitolo della saga: