fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Susanna Nicchiarelli Presidente di Giuria alla 67° Edizione di Taormina film Fest

La scelta di Susanna Nicchiarelli riflette lo spirito di un festival sensibile alla valorizzazione di un cinema al femminile.

Pubblicato

il

Taormina Film Fest

Sarà Susanna Nicchiarelli a presiedere la Giuria della 67° Edizione del Taormina Film Fest, in programma dal 27 giugno al 3 luglio. La kermesse ospiterà un concorso internazionale composto da sei film, una selezione ufficiale riservate a opere prime e seconde.

Sensibile, determinata e generosa, Susanna Nicchiarelli ha saputo affermare la propria voce e il proprio sguardo nel panorama cinematografico italiano e internazionale.”

Susanna Nicchiarelli

Una voce al femminile

Sono le parole dei Direttori Artistici Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia. La scelta di Susanna Nicchiarelli riflette lo spirito di un festival sensibile alla valorizzazione di un cinema al femminile.

  Un’artista, inoltre, che ha ribaltato i cliché di genere, sin dagli esordi con Nanni Moretti. Una visione internazionale quella di Susanna Nicchiarelli capace di evocare l’universo femminile ed esplorare la sua natura.

Da Cosmonauta a Miss Max, ha raccontato la complessa identità femminile, con un tono poetico, in perfetto equilibrio tra passione e riflessione.

Sono felice e onorata di questo incarico. Sarà un festival per celebrare il futuro luminoso del cinema, vedremo opere di registi nuovi e festeggeremo la bellezza di essere spettatori.”

Con queste parole la regista si appresta a presiedere la giuria del Taormina Film Fest,

La Media Patenership con la Rai

La novità di questa 67° Edizione è la Media Partenership con la Rai, che prevede la collaborazione di Rai Move e Rai Radio 3.

Le telecamere di Rai Move racconteranno gli attori, i registi, i volti noti del cinema del red carpet al Teatro Antico. I microfoni di Hollywood Party, invece, seguiranno i film in programmazione e gli eventi con interviste, curiosità e collegamenti con i social.

Taormina e il cinema

L’origine del Taormina Film Fest risale alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, quando a Messina nasce una rassegna cinematografica e rapidamente Taormina diventa la sede ideale.

L’evento è ormai un appuntamento imperdibile per attori, registi e produttori. Anni fa, Peter Fonda e Terence Stamp ricordarono di essersi conosciuti proprio durante il festival taorminese del 1965.

Woody Allen, invitato fuori concorso nell’edizione del 1971, restò folgorato dalla bellezza del Teatro Antico e si impegnò a volerlo come set, cosa che avvenne più di vent’anni dopo.

Sono davvero tanti i cineasti rimasti incantati da Taormina, dopo aver preso parte al suo festival. Come Roberto Benigni, che vi partecipò nel 1979 e ci tornò per girare alcune scene de Il piccolo diavolo.

E poi ancora Michelangelo Antonioni, presidente di giuria in più occasione e Robert De Niro, ospite d’onore nel 2010.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers