fbpx
Connect with us

Trailers

I Mitchell contro le macchine, la nuova commedia Netflix

I Mitchell contro le macchine è la nuova esilarante commedia di animazione, dai creatori di Spider-Man: Un nuovo universo, il viaggio di una normale famiglia alle prese con l'anormale! Su Netflix

Pubblicato

il

I Mitchell contro le macchine di Mike Rianda è la nuova, esilarante, commedia di Netflix.

Il film d’animazione prodotto è da Phil Lord, Christopher Miller e Kurt Albrecht; Will Allegra e Louis Koo Tin Lok sono i produttori esecutivi.

Il viaggio in auto di una famiglia squinternata e poco funzionale subisce un contraccolpo quando i Mitchell si ritrovano nel bel mezzo di un’apocalisse robotica e diventano l’ultima, improbabile speranza dell’umanità!

 

Leggi Le novità di Netflix Maggio 2021 

 

I Mitchell contro le macchine : cosa c’è da sapere

  1. Il film é co-diretto da Jeff Rowe, che firma la sceneggiatura insieme a Rianda

  2. I Mitchell contro le macchine è ideato dagli stessi creatori di Spider-Man: Un nuovo universo 
  3. La protagonista è una famiglia ordinaria impegnata in un’impresa stra-ordinaria: salvare il mondo da un’apocalisse robot
  4. Molti dei robot che appaiono nel film si ispirano ad ASIMO, il robot umanoide presentato da Honda
  5. Il film combina due stili di animazione: colorazioni fatte a mano e la computer grafica

 

La trama di I Mitchell contro le macchine

Tutto ha inizio quando l’alternativa e creativa Katie Mitchell viene ammessa alla scuola di cinema dei suoi sogni e non vede l’ora di lasciare casa e incontrare “la sua gente”. Suo padre Rick, grande amante della natura, insiste affinché tutta la famiglia la accompagni a scuola in un assolutamente-non-imbarazzante-né-forzato ultimo viaggio on the road. Ma proprio quando le cose sembrano non poter andare peggio, la famiglia Mitchell si ritrova nel bel mezzo di una rivolta di robot! Tutti gli oggetti tecnologici – dagli smartphones agli aspirapolveri roomba, fino ai malvagi Furby – vengono ingaggiati con l’obiettivo di catturare ogni essere umano sul pianeta. Adesso salvare l’umanità è compito dei Mitchell, ovvero Katie e Rick insieme all’allegra mamma Linda, lo stravagante fratellino Aaron, il morbido carlino Monchi e due amichevoli e ingenui robot.

 

“Quando mi sono reso conto di avere la possibilità di realizzare un film animato originale, non potevo crederci” – Mike Rianda 

 

Mike Rianda

Mike Rianda è uno sceneggiatore e regista di animazione.

Dopo aver studiato animazione ha realizzato i cortometraggi Everybody Dies in 90 Seconds e Work. Da allora ha lavorato per Pixar Animation Studios e JibJab, ha insegnato a CalArts e ha collaborato con Disney Television Animation come sceneggiatore e direttore creativo della serie Gravity Falls, vincitrice di premi Annie.
Quando la Sony mi ha contattato la prima volta stavo scrivendo un film animato su una storia di formazione in 2D vietato ai minori che nessuno voleva, ma sul quale stavo lavorando anima e corpo” ha raccontato Rianda “Mi hanno chiesto se avessi qualche idea e ho risposto di averne a IOSA! Non era vero. Non avevo assolutamente nulla. Ma ero comunque così pieno di entusiasmo. Sognavo da sempre di fare un film animato personale e unico, e questa era la mia occasione! E così quando ho cominciato a pensare a qualche spunto ho praticamente messo insieme la cosa che amo di più al mondo, la mia pazza famiglia, e ciò che adoravo di più da bambino, i robot killer.” 

Il cast

 

Abbi Jacobson è Katie Mitchell/Poliziotto Cane 

Danny McBride è Rick Mitchell 

Maya Rudolph è Linda Mitchell 

Mike Rianda è Aaron Mitchell 

Eric Andre è Mark 

Olivia Colman è PAL 

Fred Armisen è DeborahBot 5000 

Beck Bennett è Eric/i robot PAL Max 

Chrissy Teigen è Hailey Posey 

John Legend è Jim Posey 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers