fbpx
Connect with us

Trailers

Asimmetria, il debutto di Maša Nešković su Nexo+

Asimmetria è il convincente debutto alla regia di Maša Nešković, tre storie d'amore ambientate nella Belgrado contemporanea. On demand dal 16 Aprile

Pubblicato

il

Asimmetria è il debutto alla regia di Maša Nešković, regista serba.

Prodotto da Nightswim per l’Italia con This and That Productions (Serbia) e Korektif (Slovenia), il film sarà su Nexo+ dal 16 Aprile.

“Ho deciso di produrre il film di Maša Nešković perché da anni stavo cercando una storia che raccontasse la mia Belgrado, una Belgrado intima e urbana, fuori dalla narrazione comune fatta di guerra, fatalismi o mitologie rurali. Allo stesso tempo desideravo produrre l’opera di una voce giovane e femminile, proprio per uscire dalla logica del maschilismo belligerante che domina in quasi tutta la produzione post jugoslava. E Asimmetria è tutto questo” Ines Vasiljevic, produttrice

Asimmetria : cosa c’è da sapere

  1.  La regista ha scritto il film con  Vladimir Arsenijević e Staša Bajac
  2. Il film è stato accolto con entusiasmo al Trieste Film Festival
  3. Asimmetria parla di separazione, amicizie, amori, addii
  4. Uliks Fehmiu, interprete di Vladimir, ha partecipato come guest star alla serie americana Law & Order
  5. Il film ha vinto il New Directors Competition alla  Mostra Internacional de Cinema 2019

Leggi il programma del 69mo Trento Film Festival

 

La trama

Una ragazza e un ragazzo trascorrono insieme gli ultimi giorni della loro spensierata pausa estiva, mentre si avvicina il giorno in cui la ragazza dovrà lasciare il paese per sempre. Una giovane donna e un giovane si incontrano ascoltandosi attraverso le pareti di un vecchio edificio. Si legano rapidamente e si buttano in una appassionata relazione amorosa. Mentre esplora con lui la città che aveva lasciato da bambina, la giovane inspiegabilmente sente di averlo già incontrato prima. Una donna e un uomo si separano dopo 20 anni di matrimonio. Ognuno cerca di trovare un posto tutto suo, ma c’è qualcosa che impedisce loro di andare avanti.  L’estate è calda, le strade di Belgrado si riempiono delle storie vuote di queste coppie che si intrecciano in modo quasi casuale. Mentre la narrazione si svolge, emerge il quadro più ampio di una sola coppia – una coppia in tre fasi chiave della propria vita.

“Sono molto felice che il pubblico italiano abbia finalmente l’opportunità di vedere il mio primo lungometraggio, cosa che non sarebbe stata possibile senza l’enorme dedizione dei miei colleghi italiani.
Sono molto orgogliosa di far parte della piattaforma Nexo+ e attendo con impazienza le impressioni degli spettatori!”- Maša Nešković

Maša Nešković

Nata nel 1984 a Belgrado,  si è laureata in Regia cinematografica.La Nešković ha diretto 11 cortometraggi e 10 documentari  proiettati in diversi festival cinematografici internazionali e vincitori di numerosi premi. Ha inoltre suervisionato la regia della serie serba Ja imam talenat .

Sul suo film, dice:
Ho realizzato questo film ispirandomi alle cose che mi perseguitano, che sono radicate nelle mie paure più profonde. Tutti mettono in discussione la trasformazione delle relazioni amorose attraverso il tempo e le ragioni per cui le relazioni si rompono, anche se sono buone e piene d’amore. Ecco perché ho deciso di creare un universo immaginario in cui diverse fasi di una relazione possono coesistere contemporaneamente, nella stessa città.  Un universo in cui si possa allo stesso tempo osservare una coppia di mezza età che si separa, una coppia di 25enni innamorata ed una coppia di bambini che trascorre le vacanze estive scorrazzando in bicicletta. La mia idea era che osservando la coppia più anziana, contemporaneamente a una dell’infanzia e una della giovinezza, potesse sorgere un significato positivo: che nulla è perso e che tutto ciò che li lega esiste ancora, in altri mondi paralleli. Il film ha una struttura narrativa insolita, è sia frammentario che lineare. Volevo costruire delle connessioni usando solo dettagli, intuizioni, atmosfere emotive, e riflessioni, ripetendo alcuni dei motivi in ​​tutte e tre le storie in diversi modi, sia dal punto di vista visivo che di contenuto. E quindi, quello che si vedrà, sarà un piccolo film proveniente dalla Serbia, che non tratta di problemi di guerra, politici o sociali, ma prima di tutto di emozioni, anche se tutti i miei personaggi sono ben radicati nella realtà di Belgrado di oggi”.

Cast:

Daria Lorenci Flatz

Uliks Fehmiu

Mira Janjetović

Mladen Sovilj

Lola Vitasović

Mateja Poljčić

Dubravka Kovjanić

Milica Stefanović

Tamara Krcunović

Ljubomir Bandović.

 

 

 

Leggi Le novità di Nexo+

 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers