Tenet sarà lanciato su HBO via HBO Max il 1° maggio.
Tenet prima di HBO
L’ultimo successo di Christopher Nolan è pronto ad approdare su HBO. La notizia mette nuovamente al centro il thriller fantascientifico. Esso era originariamente previsto per l’uscita nelle sale nel luglio del 2020, prima dello scoppio della pandemia Covid-19. Vedendo la sua data di uscita spostarsi ripetutamente, dopo che le sale di tutto il mondo hanno chiuso, Tenet alla fine ha debuttato in 70 paesi, tra cui Canada, Francia, Giappone e Regno Unito, in agosto.
L’arrivo su HBO di Tenet
Il lancio di HBO Max porterà naturalmente il film ad un pubblico più ampio. Ma la notizia è interessante soprattutto se si considera il rapporto conflittuale di Nolan con la società dietro lo streamer.
A dicembre, il CEO di WarnerMedia Jason Kilar ha annunciato che in risposta al colpo finanziario della pandemia, tutti i titoli di HBO Max del 2021 sarebbero usciti simultaneamente nelle sale e su HBO Max, attirando così l’ira dei registi che creano le loro opere specificamente per il grande schermo.
Le dichiarazioni di Nolan
“Alcuni dei più grandi registi e delle più importanti star del nostro settore sono andati a letto la sera prima pensando di lavorare per il più grande studio cinematografico”, ha detto Nolan in una dichiarazione, dopo l’annuncio. “E si sono svegliati per scoprire che stavano lavorando per il peggior servizio di streaming”.
Il Tenet di Nolan
L’ultimo film di Nolan della Warner Bros. è incentrato sul Protagonista (John David Washington), un agente segreto che impara a manipolare il tempo, al fine di prevenire un attacco dal futuro che distruggerebbe il suo mondo attuale.
Tra i protagonisti Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Martin Donovan, Michael Caine e Kenneth Branagh.
Ai prossimi Oscar, il 25 aprile (qui per tutte le nomination), Tenet si contenderà due premi, tra cui migliori effetti visivi e miglior scenografia.
Qui per vedere il trailer, qui per la videorecensione e qui per leggere la recensione. Infine anche un editoriale sugli incassi del film e sulla situazione delle sale nell’estate scorsa